• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sempervivum...alcune specie.

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Strano, Joely, perché, in piena terra di solito, crescono bene, anzi… di più e meglio.

Perfetti tra le pietre di un piccolo giardino roccioso o in fioriere di un angolo del terrazzo, offrono anche in vasi, o meglio in ciotole, lo spunto per semplici composizioni,
giocando sui diversi colori e materali da tenere sulla superfici dei vasi.
Per coltivarli semplicemente, basta un qualunque vaso o vasetto in plastica…se invece volessimo mostrarli e metterli in evidenza su mensole o “parapetti” …
Ehmbè, io considero i vasetti o ciotole in coccio, come essenziali, quasi dei complementi di arredamento.

dyq4w3.jpg


Per poche rosette, si può cominciare con questi tipi dritti e poco svasati, per poi trasferirli una volta cresciuti in piccole ciotole…via via più grandi…15-19- 25- ecc.

2we9yj4.jpg


2r2t3xh.jpg


vs2eyf.jpg


63vkeu.jpg


3136umf.jpg


jsok1z.jpg


2cijojo.jpg


Spero di non aver...esagerato!:ros:
 

soniag78

Apprendista Florello
certo non sono belli come i tuoi...

ma se vuoi identificarmeli....

1.
PICT0118-1.jpg


2.
PICT0119-1.jpg


3.
PICT0120-1.jpg


4.
PICT0122-1.jpg


5.
PICT0123-1.jpg

ma quest'ultima è una s.?
 
Ultima modifica:

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Quelli verdi...montanum e tectorum.

Quelli grigi...non lo so.:ros:

L'ultimo...non è un semper, forse una Haworthia!:eek:k07:

Il S. ciliosum , che forse, hai intravvisto, nel mio precedente post.

308acmq.jpg


2cpt4bq.jpg


anbqcx.jpg


35jmmow.jpg
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Vai tranquillo che non ci stanchiamo con le foto!ciao ciao
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Grazie, lori!:)

Tra i semper, qualche volta si trovano degli inquilini intrusi…tipo questo sedum.
La pianta madre, l’inverno scorso, prima che il suo vaso “decollasse” per un forte colpo di vento, ha riempito di semi, il vaso del Semper rubrum.

2s8sbdi.jpg


2pzl25v.jpg


Lui è un pochino esagerato e tende ad allargarsi ma, nel complesso, mi sembra…che convivano bene.:love:

fp6veq.jpg
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Con l'arrivo della primavera, vedrai quanti getti emetteranno!:hands13:

Non a caso, oltreoceano sono conosciute con l’appellativo “hen and chichens”… chioccia e pulcini. :D

Tu comunque, non lasciarle in quel terriccio che, dalle tue foto, mi pare troppo organico.:confuso:
 

soniag78

Apprendista Florello
Con l'arrivo della primavera, vedrai quanti getti emetteranno!:hands13:

Non a caso, oltreoceano sono conosciute con l’appellativo “hen and chichens”… chioccia e pulcini. :D

Tu comunque, non lasciarle in quel terriccio che, dalle tue foto, mi pare troppo organico.:confuso:


sì hai ragione devo aggiungerci un bel pò di sabbia ed inerti...

ieri le ho appoggiate diciamo al volo su terriccio universale, ma devo modificarlo...

ma te ci metti pure terra da giardino?
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Okidoki tu sorprendi sempre,sono bellissimi e sai già vero quali preferisco?ciao ciao e continua!
 
Alto