• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sempervivum...alcune specie.

#azalea

Maestro Giardinauta
Hai proprio ragione!
Guardando meglio, ho visto (e fotografato) piccoli di tectorum!!!!
Se riesco a caricare le foto (pb fa i capricci), le posto!
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Ecco la foto:froggie_r

Azalea, mi sono "cecato" per vederle,:eek:...ma sono loro!:froggie_r

:D

Ne approfitto per mostrarti, come curiosità, quanto sia grande la voglia di sopravvivere di queste piantine.
Come detto più volte, sino alla nausea, una volta fiorita la pianta muore, ma prima di farlo…
quella rosetta emette una serie di stoloni basali, che andranno a riempire il vuoto lasciato dalla defunta. :(

Così fanno normalmente, tranne questa, che invece ha emesso tante piccole rosette lungo lo stelo florale, così come fanno certe haworthia… :eek:
poco prima che lo stelo secchi del tutto, si staccano e radicano per terra.

Non so se si tratti di un fenomeno anomalo o, come mi ha suggerito un amico, la pianta "si gioca l'ultima carta" pur di sopravvivere.

20620ao.jpg


hsrvba.jpg


ie008x.jpg


2v9c6iq.jpg
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Bellissimi!
Ho messo una nuova discussione per l'identificazione delle altre rosette che ho qui
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi aiuteranno nell'identificazione!
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Avevo interrato due talee di quella che fa le rosette penzolanti ed hanno attecchito facilmente.

Anche io,:)
quelle piccole rosette, cresciute sullo stelo florale, mi facevano così tanta tenerezza, nella loro gran voglia di sopravvivere che, (staccandole e interrandole) le ho aiutate…solo un po’.

2zi0ebn.jpg


A distanza di una settimana infatti, apparivano già belle “ringalluzzite”.:hands13:

2vjrbc6.jpg


PS: Tranquilli, per un po’… non vi tedierò più, con i sempervivum.:D

:Saluto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Guarda che ti sbagli,noi VOGLIAMO essere tediati dai tuoi sempervivum!ciao ciao
 

ian7771

Maestro Giardinauta
ho visto solo ora questo post...
Complimenti Okidoki che dove sei stato nascosto tu e tuoi semper??????
benvenuto e mi raccomando continua ad abbagliarci con le tue immagini favolose....
 

anna08

Giardinauta Senior
Si, continua, le tue foto hanno portato un po' di colore e di vita a quest'inverno che non vuole mai finire!!! :):) :Saluto:
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Chiaritemi una cosa: cosa vuol dire cultivar?

Cultivars sono varietà di piante non presenti in natura, ma ottenute esclusivamente in coltivazione, attraverso incroci selettivi.

In pratica si preleva il polline di una specie (o varietà) e lo si deposita sullo stimma del pistillo di un’altra specie (o varietà).
Se tutto va a buon fine, la pianta ricevente produrrà semi con le caratteristiche delle due piante.
Se la prima produceva fiori bianchi e la seconda rossi…probabilmente, la nuova cultivar, li produrrà rosa.
Forse…:rolleyes:

Pignoleria ulteriore: I nomi delle cultivars sono racchiusi tra virgolette ‘…’ e non si adoperano termini latini ma, di fantasia.
Questo, per esempio… forse è il nome della morosa del coltivatore.:fischio:

S. ‘Carmen’.
116u8eh.jpg
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Su istigazione di lore, Ianì e anna: :)

S. 'Spherette'
27ya5a0.jpg


do00uv.jpg


Di questo, ignoro le ragioni del nome, forse è lo stesso coltivatore di prima…dopo la fuga di ‘Carmen’ ? :burningma

:D
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Difficile l’identicazione vedendone le rosette, dal solo fiore poi… ancora più difficile!:confused:

Almeno per me!:ros:

Quel rosa chiaro, Oleander, mi fa pensare a degli arachnoideum o montanum…ma prendila con le molle!

Gran belle foto, complimenti!:hands13:
 

soniag78

Apprendista Florello
che belli che sono...
sono dovuta andare al vivaio oggi e ne ho comprate tre piantine... quelle piccoline...
mi avete fatto venire la sempervivite!!! e martedì dovrò andare a vedere al mercato... speriamo che non piova!!!
 

Coral

Maestro Giardinauta
Allora le cultivar le posso fare i più bravi, vero?
Altre foto dai troppo stupende!!!!

Ne avevo due specie prese in montagna, per due o tre anni le ho tenute col loro sottie strato di terra in un sotto vaso rettangolare, in pieno sole anche d'estate e fiorivano in primavera che era una meraviglia;fiori rosa intenso una e molto più pallidi l'altra;
poi mi è venuta la bella idea di metterle in terra, anche perchè si espandevano tanto.....ahime fine delle piantine. Sigh.
 
Alto