• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

s.o.s. SORRISO

RosaeViola

Master Florello
taty, non sei cattiva, non sei cattiva, non sei cattiva...
Sei solo una persona che sta soffrendo...non farti più male di quanto non serva!
Anzi, in questo momento devi coccolare di più anche te stessa e non accusarti...
Hai detto delle verità sai? I figli iperprotetti sono fragili e incapaci di muoversi in una realtà così difficile quale è la vita.
E' figlio unico?

Comunque cerca di pensare che passerà, passerà anche questo...La vita è fatta di momenti e questo è solo un momento di un'intera esistenza...
So che adesso è dura passare attraverso la bufera, ma passerà...

Forza, forza...noi ci siamo, lo sai vero?
 
B

bobino

Guest
2 piccole cose...

la prima: io con le bustine sto ancora litigando....ma oggi dovrei riuscire a portarle all'ufficio postale, se si ricordano di farmi un fischio quando mi vedono uscire....:martello:

la seconda: taty, parlate. Tanto e apritevi senza pudore. Io e mio marito siam caduti in una crisi matrimoniale molto seria perché non parlavamo più. Perché si tende naturalmente a chiudersi e a rincantucciarsi nella prima cosa che si trova facendone un alibi. Lavoro, casa, amor proprio.
Ma son l'ultima persona degna di darti un consiglio....
 

taty

Giardinauta Senior
..

tutti sono degni di dare consigli...e anche smorzare la tensione...tutti!

Cmque ora finisco perchè altrimenti poi rischio di fare concorrenza alle migliaia di soap opera che ci sono in tv...

intanto quando qualcosa sarà cambiato...lo vedrete nei telegiornali...

"maestra d'asilo ammazza convivente....o trevigiano trapiantato a Borzonasca ammazza maestra d'asilo".... a parte gli scherzi...qualcosa cambierà...

vi abbraccio tutti tutti...siete stati come sempre molto carini...

...torno dalle buste...i semi li ho fatti seccare tutti..."è bastato lo sguardo" ...:smok:
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Come stai?
Non stò a dilungarmi con i racconti perchè mi fanno ancora male e soprattutto per una sorta di scaramanzia, ti dico solo che capisco molto molto bene cosa stai passando.
 

taty

Giardinauta Senior
male male male

...va davvero davvero male...
l'unica nota positiva è che sabato siamo andati a trovare i miei parenti a Cuneo e siamo stati davvero bene...poi tutto come prima...se non peggio...

ha letto tutti i messaggi di questo post e si è anche messo a piangere vedendo l'affetto che mi avvolge...ci è rimasto male perchè il discorso della mamma-chioccia non lo riconosce e continua a negare che ci sia...negando anche il fatto che lui non tornerebbe a casa per far contenta sua mamma ma perchè gli manca tutto!!!

poi voleva scrivere due righe ma non è riuscito a registrarsi..e ha lasciato perdere.....

non riusciamo a parlare a parte dirci le solite cose...io gli dico di tornarsene su e lui mi dice che sta male perchè si è reso conton che è una grande delusione per me...

io continuo a essere molto arrabbiata....ma per fortuna ho i bimbi.....!

piu che dirgli di tornare su anche sabato prossimo...cosa devo fare??????

Impazzisco...anzi...ora ho iniziato a stare male di stomaco....niente di nuovo anzi....pero' sono proprio stufa!!!!!


ecco l'aggiornamento Taty-story!!!:flower:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Sono contenta che abbia letto tutti i messaggi, i tuoi e i nostri.
Sono anche convinta che non riconosca il problema mamma-chioccia, altrimenti l'avrebbe già risolto.

E' importante che capisca, un granellino l'abbiamo seminato, e probabilmente ora avrà un periodo di incubazione e poi sboccierà :)

E' altresì importante che lui ritorni a Treviso, da solo ........ se lo deve, gli serve per capire, per capirsi, per capire se e cosa vuole.



Anche io sono tornata a Venezia dopo due anni di aspettativa, per riprendere il lavoro, volevo verificare se veramente vivere con Roberto era quello che volevo o, se era invece solo un afuga o una scusa....ebbene dopo tre mesi ho mollato definitivamente tutto, perchè non riuscivo più a vivere senza Roberto e il lavoro non mi riempiva più come prima.

Dovevo farlo, perchè se non lo avessi fatto, sarei rimasta sempre con il dubbio, in questo modo ho fugato ogni dubbio, ma ho avuto solo la certezza che la mia era stata la scelta più giusta, l'unica possibile.


Bobo, se mi leggi, ricordati di pensare a te e solo a te, non pensare al giudizio che Tatiana può avere di te, altrimenti letue scelte non saranno mai libere, ma sempre condizionate.

Tatiana non ti giudica, lei ti ama e questa, se mi permetti è una condizione molto ma molto più favorevole :)

Dai vecio mio che ti xe oro ;)
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Puf! Mi spiace che non riconosca il problema. In natura i cuccioli si staccano dalla madre in modo naturale... perchè noi non riusciamo a farlo ... e soprattutto perchè questo problema è il prevalenza maschile secondo voi?
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Il vero problema siamo noi mamme, siamo noi che non lasciamo i nostri cuccioli, li vogliamo proteggere ed abbiamo paura di rimanere da sole, così li accudiamo, non li rendiamo autosufficienti, perchè così avranno sempre bisogno di noi, li teniamo legati a noi con il senso di colpa.

Siamo molto brave in questo, ma una parte di responsabilità ce l'hanno anche i padri, in quanto per lo più tacciono o sono assenti.

Ho sintetizzato molto, il problema è ben più complesso di come l'ho descritto io, ma se volete ne possiamo parlare in modo più esaustivo e completo :)
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
Ragazze non scordiamoci che anche il lasciare il proprio "ambiente", le proprie abitudini, i propri amici non è facile.
Non focalizziamo l'attenzione solo sul problema "mamma".
Quando si fanno grandi e drastici cambiamenti, anche se fatti con piena consapevolezza e convinzione, non sempre si ha poi la necessaria elasticità o lo spirito di adeguamento utili ad affrontare al meglio la nuova situazione. Sono situazioni molto stressanti e si rischia di entrare in un circolo vizioso: si è stressati per la situazione attuale, si guarda al passato perduto, il presente appare ancora più difficile ed insopportabile e si continua ad accumulare stress.
Difficile uscirne.
Anche l'ipotesi di andare da solo al paesello per qualche giorno... viene visto come un semplice palliativo, che non risolve la situazione. Anzi magari contribuisce a creare malcontento............
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Nuvola siamo tutti concordi sul dire che la situazione non è facile, ma bisogna anche cercare di superare i problemi, non continuare a viverci dentro.

Anche il semplice ritorno al paesello, può servire per capire se si era fatta la scelta giusta, ed una volta deciso si potrà definitivamente tornare dall'Amore all' Amore :)
 

taty

Giardinauta Senior
...io

...so solo che non faccio un'altra settimana cosi'....o si decide qualcosa o basta...

sono proprio alla frutta...!
!!!
 

stefanomotta

Giardinauta
.......non sei alla frutta....... sei ad una svolta.

Con tutto quello che questo comporta, ma, qualunque cosa sarà, sarà crescita. Crescere a volte è duro ma necessario. Considera questa situazione tra 10 anni e mi darai ragione.

Tu ora stai "vivendo" e può essere doloroso a volte. Ma sei viva e questo è importantissimo credimi. Alcuni hanno "narcotizzato" le proprie sensazioni ed emozioni nella speranza/illusione di non soffrire. Ma così non vivono.........

Un'abbraccio.....

Stefano .
 
Alto