Artebelle
Aspirante Giardinauta
ma vero!!!!Con le inglesi è così...trovare un equilibrio tra "sole asufficienza-manontroppo" è veramente dura....io le avevo messe tutte in terra all'ombra, ed una alla volta le sto tirando tutte fuori...
ma vero!!!!Con le inglesi è così...trovare un equilibrio tra "sole asufficienza-manontroppo" è veramente dura....io le avevo messe tutte in terra all'ombra, ed una alla volta le sto tirando tutte fuori...
Anche le mie inglesi in vaso i primi 10 giorni appena le ho piantate si comportavano così, con il sole si afflosciavano.. Ma poi non lo hanno più fatto, una volta che si sono assestate nei vasi e che le radici si sono rinforzate.. Come sai, le mie sono in pieno sole tutto il pomeriggio (da mezzogiorno al tramonto) e non si afflosciano per niente, nemmeno in questi giorni che sta facendo 25 gradi, sono quasi 2 mesi che le ho e probabilmente si sono ambientate bene..Bocciolooooo!!!!!che emozione
....
Le mie hanno fatto entrambe dei boccioli, la Claire Austin, che era più indietro, ora è più avanti :LOL:...mentre la gentle Hermione non capisco cosa possa avere!ogni tanto trovo delle foglioline ingiallite e le cavo, ora mi si sono seccati pure due boccioli, quelli più piccoli. Non so cosa possa essere stato, non credo il sole, prendono 4 ore di sole al giorno e sarebbero anche poche...però è sole diretto e vedo che mi afflosciano le foglie, dopo un paio di ore...poi arriva sera e tornano normali! :LOL:.
La Claire Austin sta benone invece, ha un bocciolo in meno ma stanno tutti e tre crescendo bene, mi pare. Solo la Gentle Hermione mi fa sti scherzetti... è partita in super quarta poi si è fermata tutta in una volta. Curo entrambe allo stesso modo....
Andrea, anche le tue, al sole fanno così? si afflosciano un pochino?.
Se non fai il login puoi tranquillamente fare la simulazione, basta che il presunto ordine non contenga i tuoi dati.
Altrimenti puoi contattare direttamente Vic che solitamente è molto cortese e disponibile.
Anch'io sono molto incuriosita da come saranno i fiori!Ciao Andrea, che piacere leggere delle tue Rose che stanno per fiorire, non vedo l'ora di vederle!!
Anche la mia W. Shakespeare 2000 sta finalmente facendo i boccioli... E sono più di 3 per ramo, non credevo che fiorisse a grappoli, pensavo un solo fiore per ogni ramo, ma sul ramo principale ho contato 6 boccioli finora!!
Buon proseguimento e buon giardinaggio!!![]()
Ciao @Artebelle! Le foglie delle mie piante no, non si afflosciano mai, o per lo meno non l'ho mai notato. Quindi non saprei proprio che dirti a riguardoBocciolooooo!!!!!che emozione
....
Le mie hanno fatto entrambe dei boccioli, la Claire Austin, che era più indietro, ora è più avanti :LOL:...mentre la gentle Hermione non capisco cosa possa avere!ogni tanto trovo delle foglioline ingiallite e le cavo, ora mi si sono seccati pure due boccioli, quelli più piccoli. Non so cosa possa essere stato, non credo il sole, prendono 4 ore di sole al giorno e sarebbero anche poche...però è sole diretto e vedo che mi afflosciano le foglie, dopo un paio di ore...poi arriva sera e tornano normali! :LOL:.
La Claire Austin sta benone invece, ha un bocciolo in meno ma stanno tutti e tre crescendo bene, mi pare. Solo la Gentle Hermione mi fa sti scherzetti... è partita in super quarta poi si è fermata tutta in una volta. Curo entrambe allo stesso modo....
Andrea, anche le tue, al sole fanno così? si afflosciano un pochino?.
Perché le stai togliendo dall'ombra?Con le inglesi è così...trovare un equilibrio tra "sole asufficienza-manontroppo" è veramente dura....io le avevo messe tutte in terra all'ombra, ed una alla volta le sto tirando tutte fuori...
Aspetto le foto per vedere i fiori sbocciati!!ma vero!!!!probabilmente, se avessi degli ibridi di tea non fiorirebbero nemmeno, probabilmente... La Claire Austin mi sa che invece sta facendo degli altri boccioli :LOL:, sono ben nascosti ma mi pare di aver riconosciuto le punte.e pensare che quando l'ho comprata ero convinta avrebbe fatto meno fiori rispetto all'altra.
Purtroppo il sito di Vic non è molto dettagliato e non specifica le spese di spedizione per le piante in vaso. Come ha detto Fearan ti conviene scrivere a Vic e chiedere info.Piccola digressione:
Alcune rose comprate a novembre e febbraio non hanno attecchito ed in più ci sono degli spazi da riempire...
Sarebbe opportuno comprare adesso da Tuincentrum per non aspettare in pratica un altro anno?
Se si, certamente spediscono in vaso e non potendo fare una simulazione di ordine non so a quanto ammonterebbero le spese di spedizione... ne sapete qualcosa? Ne prenderei minimo 5.
comunque non so se acquistarle adesso e dall'Olanda comporterebbe un qualche rischio per le piante
Anche le mie inglesi in vaso i primi 10 giorni appena le ho piantate si comportavano così, con il sole si afflosciavano.. Ma poi non lo hanno più fatto, una volta che si sono assestate nei vasi e che le radici si sono rinforzate.. Come sai, le mie sono in pieno sole tutto il pomeriggio (da mezzogiorno al tramonto) e non si afflosciano per niente, nemmeno in questi giorni che sta facendo 25 gradi, sono quasi 2 mesi che le ho e probabilmente si sono ambientate bene..
Tu hai preso delle varietà di inglesi che stanno bene anche all'ombra..? Ne prendono poco sole sul tuo balcone, 4 ore sono poche, ma evidentemente sufficienti per farle afflosciare.. Però sono pur sempre Rose, anche se inglesi, il sole non dovrebbe fargli male, anzi..![]()
ragazze non è solo questione di ore di sole...ma anche di esposizione, vento umidità, temperature diurna e notturna....è una questione di microclimi assolutamente particolari che oltretutto possono favorire o meno l'insorgere di determinate patologie. Parlando di terrazzi addirittura la piastrellatura può far differenza. Se si ha un balcone che tende ad assorbire calore piuttosto che a respingerlo si avrà un forte irraggiamento dal basso, fattore che potrebbe mettere a dure prova l'intera vegetazione della pianta ed esporre ad esempio ad infestazioni da regnetto rosso. 25 gradi per una rosa non sono niente, specialmente in trentino, bisogna passare i 30 perchè comincino le difficoltà. Poi è ovvio che una rosa che deve affrancare le radici soffre di più...
A quali rischi ti riferisci?
Io ho dovuto aspettare 3 settimane e mezzo dall'ordine affinché arrivassero qui, ma del resto tutto bene.
Grazie Fearan per la spiegazione esaustiva! Per me è il primo anno con le Rose inglesi,pensavo che già 25 gradi fosse caldo per loro..ragazze non è solo questione di ore di sole...ma anche di esposizione, vento umidità, temperature diurna e notturna....è una questione di microclimi assolutamente particolari che oltretutto possono favorire o meno l'insorgere di determinate patologie. Parlando di terrazzi addirittura la piastrellatura può far differenza. Se si ha un balcone che tende ad assorbire calore piuttosto che a respingerlo si avrà un forte irraggiamento dal basso, fattore che potrebbe mettere a dure prova l'intera vegetazione della pianta ed esporre ad esempio ad infestazioni da regnetto rosso. 25 gradi per una rosa non sono niente, specialmente in trentino, bisogna passare i 30 perchè comincino le difficoltà. Poi è ovvio che una rosa che deve affrancare le radici soffre di più...
Perché le stai togliendo dall'ombra?
Potresti lasciarle nel vaso in cui ti arrivano. Secondo me rinvasarle in questo periodo è sconsigliato, sicuramente ti arriveranno con i boccioli o fiorite e il rinvaso causerebbe troppo stress.Semplicemente se le rose acquistate e piantumate in questo periodo possono avere problemi di "salute" rispetto a quelle sistemate in periodo di riposo vegetativo...
Dubbio da assoluto neofita... insomma mi piacerebbe completare il giardino adesso piuttosto che aspettare le piccole rose a radice nuda dell'autunno, ma vorrei essere sicuro che il gioco vale la candela![]()
Bellissima! Ho visto le foto! Sì la penombra è l'ideale, sole che c'è e non c'èSemplice, perchè all'ombra non facevano una mazza....qualche fiore a primavera e poi stop. Adesso hanno già dimostrato di aver gradito.
Le ho messe in vaso, a pieno sole. Quando brucerà troppo le spostero sotto un albero a chioma rada.
Solo lei è ancora ll'ombra, ma è veramente troppo delicata per metterla al sole...la shropshire lad, allego link della pagina in cui l'ho già pubblicata.
https://forum.giardinaggio.it/threads/fea-giardino-2017.230006/page-10
Potresti lasciarle nel vaso in cui ti arrivano. Secondo me rinvasarle in questo periodo è sconsigliato, sicuramente ti arriveranno con i boccioli o fiorite e il rinvaso causerebbe troppo stress.
Semplice, perchè all'ombra non facevano una mazza....qualche fiore a primavera e poi stop. Adesso hanno già dimostrato di aver gradito.
Le ho messe in vaso, a pieno sole. Quando brucerà troppo le spostero sotto un albero a chioma rada.
Solo lei è ancora ll'ombra, ma è veramente troppo delicata per metterla al sole...la shropshire lad, allego link della pagina in cui l'ho già pubblicata.
https://forum.giardinaggio.it/threads/fea-giardino-2017.230006/page-10
Anche le mie inglesi in vaso i primi 10 giorni appena le ho piantate si comportavano così, con il sole si afflosciavano.. Ma poi non lo hanno più fatto, una volta che si sono assestate nei vasi e che le radici si sono rinforzate.. Come sai, le mie sono in pieno sole tutto il pomeriggio (da mezzogiorno al tramonto) e non si afflosciano per niente, nemmeno in questi giorni che sta facendo 25 gradi, sono quasi 2 mesi che le ho e probabilmente si sono ambientate bene..
Tu hai preso delle varietà di inglesi che stanno bene anche all'ombra..? Ne prendono poco sole sul tuo balcone, 4 ore sono poche, ma evidentemente sufficienti per farle afflosciare.. Però sono pur sempre Rose, anche se inglesi, il sole non dovrebbe fargli male, anzi..![]()