• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quanto e quando irrigare il prato? Proviamo a calcolarlo da soli

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
Devi almeno una volta misurarla posizionando dei recipienti sul prato e misurano l'altezza dell'acqua al loro interno dopo un ciclo di irrigazione (1mm=1lt/mq). I contenitori dovranno essere perfettamente cilindrici o cubici ovvero avere l'apertura della stessa dimensione del fondo e i lati paralleli altrimenti la misurazione non sarà accurata (o diventerà compessa a causa dei calcoli da svolgere) e dovranno essere posizionati in più punti del prato. Il calcolo del tempo di irrigazione necessario per fornire i consigliati 15mm d'acqua dovrà essere effettuato basandosi sul recipiente meno pieno.

cigolo

ora che sto irrigando poco ma spesso per via della nuova semina non è consigliabile misuralrlo adesso...oppure fa lo stesso?
 
M

maximum

Guest
L'irrigazione del tappeto erboso
[video=youtube;UR2xCs7VuTg]http://www.youtube.com/watch?v=UR2xCs7VuTg&feature=channel&list=UL[/video]
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Prima irrigazione dell'anno .. cin-cin

irrigaz.jpg


cigolo
 

Barabba81

Aspirante Giardinauta
Ragazzi io ho racimolato una trentina di scatolette di tonno da distribuire sul prato. Me ne mancano una 15ina poi taro alla perfezione l'impianto. Per ora mi sto affidando ad una taratura eseguita su un paio di punti per settore.


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 

Barabba81

Aspirante Giardinauta
Da un paio di giorni a questa parte e per tutta la prossima settimana nella mia zona avremo minime di 23-25°C e massime di 34-37°C, cosa ne dite se intensifico la frequenza di irrigazione da ogni 3 a ogni 2 giorni (mantenendo i fatidici 15mm/mq)? ho notato che soprattutto la parte a sud sta un pò soffendo. ma allo stesso tempo ho appena trattato per un attacco di ruggine, non vorrei che più acqua potesse acuire il problema.
consigli?
grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Con quelle temperature, specialmente se il clima è secco e ventilato, 15mm per 3gg potrebbero non bastare, per sicurezza (visto che lo trovi già ora sofferente) passa a 15mm ogni 2gg finchè non termina l'ondata di caldo.

cigolo
 
M

maximum

Guest
Anche io ora irrigo 15mm ogni 2 giorni perchè fa troppo caldo e l'acqua evapora in fretta dal terreno.
Quando le temperature scenderanno mi riporteró a 15mm ogni 3 gg.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Ciao ragazzi. Allora sabato sera parto e ritorno il sabato successivo. Il mio prato non avendo l'irrigazione automatica stará senz'acqua per 6 giorni. Cosa succederá? É un classico mix di 60 festuca 30 loietto e 10 poa.
Serve dargli 50mm sabato prima di partire?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Dovresti trovare una stazione meteo nella tua zona che fornisca il valore dell'evapotraspirazione (ET) oppure da questo sito estrapoli i valori necessari per il calcolo che farai con uno dei calcolatori segnalati nel primo post. Mi spiace ma non conosco stazioni meteo nella tua zona che forniscano il valore dell'ET già preconfezionato.

cigolo
 

bierreuno

Aspirante Giardinauta
grazie, non ho la necessaria "preparazione" per poter avventurarmi in queste rilevazioni, mi sa che vado ancora alla vecchia maniera....a caso :muro:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Segui i principi base per una corretta irrigazione (vedi qui) e difficilmente avrai problemi legati all'acqua.

cigolo
 

Barabba81

Aspirante Giardinauta
Ragazzi le temperature qui nella pianura padana si sono abbassate ed ora sono abbastanza gradevoli (anche per il prato spero) max 30-32 gradi e min 18-20 gradi. Nei prossimi giorni è previsto un ulteriore leggero calo. Cosa ne dite posso passare ai soliti 15mm ogni 4gg?


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
In questi ultimi giorni, nonostante l'abbassamento delle tmperature, il consumo è stato abbastanza elevato (ca 4,5-5mm al dì) a causa della bassa umidità. Se quest'ultima si alzerà e sarà accompagnata da un ulteriore abbassamento delle temperature e da qualche nuvola, sicuramente si potrà passare a irrigazioni ogni 4gg, vicevrsa meglio rimanere a ogni 3gg per ancora qualche tempo.

cigolo

PS:come puoi notare il consumo (dalle mie parti) attualmente è ancora abbastanza elevato nonostante l'abbassamento delle temperature

etago.jpg
 
Ultima modifica:
Alto