• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Psicologia amatoriale

Angil

Guru Master Florello
Ahhhh! scegli al momento cosa sia più conveniente, eh furbacchione!!!!
No no, non scelgo io, magari potessi :LOL:
Con "A volte però sono più vecchio (n)" intendevo dire che a volte quando sono molto giù di morale, mi sento più vecchio. Vedo le cose da un'altra prospettiva. Diversamente invece mi sento giovane :D
E' che io penso troppo :oops:
 

lilly

Giardinauta
No no, non scelgo io, magari potessi :LOL:
Con "A volte però sono più vecchio (n)" intendevo dire che a volte quando sono molto giù di morale, mi sento più vecchio. Vedo le cose da un'altra prospettiva. Diversamente invece mi sento giovane :D
E' che io penso troppo :oops:


Da un lato è un buon segno, significa che hai il cervello per farlo, dall'altro, purtroppo per noi, essendo partircolarmente sensibili, ci assumiamo pesi talvolta troppo gravosi.
 

lilith

Master Florello
Ahahah no, non sono lo psicoanalizzatore e non ho la presunzione di esserlo xD è solo che sono curioso e, conoscendo un po' di psicologia, voglio arrivare all'origine di alcuni tratti caratteriali (tranne quelli innati, che non possono essere dovuti a nessun tipo di fattore esterno :)). La maggior parte dei tratti negativi sono dovuti a fattori esterni alla nostra persona :)
Orchi io per studio e per passione ho letto decine e decine di libri di psicologia, ma non mi sognerei mai ,neppure per scherzo,di "psicanalizzare"qualcuno! Non basta leggere,ci vogliono anni e anni di training. Usare parole a vanvera può essere pure dannoso.
 

Angil

Guru Master Florello
Da un lato è un buon segno, significa che hai il cervello per farlo, dall'altro, purtroppo per noi, essendo partircolarmente sensibili, ci assumiamo pesi talvolta troppo gravosi.
Già, è vero. E a volte, nonostante la consapevolezza di sapere che non c'è nulla di così "pesante" per noi lo è lo stesso (almeno per me)
Ci complichiamo la vita più del necessario :LOL:

Marsala? Siamo ad un tiro di schioppo! Vedi l'allegato 344263 Non ci posso credere!!!!!!!!!!!

Eh sì, siamo abbastanza vicini :tupitupi:
 

Angil

Guru Master Florello
Orchi io per studio e per passione ho letto decine e decine di libri di psicologia, ma non mi sognerei mai ,neppure per scherzo,di "psicanalizzare"qualcuno! Non basta leggere,ci vogliono anni e anni di training. Usare parole a vanvera può essere pure dannoso.
Giusto, Lilith. Ma qui non credo che si tratti di questo.
Io ad esempio ho solo raccontato un po' il mio carattere ed ho espresso qualche mia opinione :V
 

lilly

Giardinauta
Orchi io per studio e per passione ho letto decine e decine di libri di psicologia, ma non mi sognerei mai ,neppure per scherzo,di "psicanalizzare"qualcuno! Non basta leggere,ci vogliono anni e anni di training. Usare parole a vanvera può essere pure dannoso.

lilith


Sono d'accordissimo con te. Il messaggio tu l'hai inviato ad orchi, spero non ti dispiaccia se mi "intrometto".
Comunque, ovviamente, queste non vogliono essere delle sedute di psicanalisi, saremmo dei presuntuosi solamente a pensarlo. Credo che sia semplicemente un modo di conoscersi meglio e un modo di far sputare il rospo a chi vuole, giusto per sfogarsi.
Si può offrire un consiglio, semplicemente sulla base delle proprie esperienze che potrebbe mostrarsi rivelatore, ma non altro.
Voglio sperare che nessuno, ne faccia dei dictat.
Scusa per l'intrusione, ma me ne sento coinvolta, dal momento che ne avevamo parlato insieme di fare questo thread.
 

lilith

Master Florello
Orchi io per studio e per passione ho letto decine e decine di libri di psicologia, ma non mi sognerei mai ,neppure per scherzo,di "psicanalizzare"qualcuno! Non basta leggere,ci vogliono anni e anni di training. Usare parole a vanvera può essere pure dannoso.

lilith


Sono d'accordissimo con te. Il messaggio tu l'hai inviato ad orchi, spero non ti dispiaccia se mi "intrometto".
Comunque, ovviamente, queste non vogliono essere delle sedute di psicanalisi, saremmo dei presuntuosi solamente a pensarlo. Credo che sia semplicemente un modo di conoscersi meglio e un modo di far sputare il rospo a chi vuole, giusto per sfogarsi.
Si può offrire un consiglio, semplicemente sulla base delle proprie esperienze che potrebbe mostrarsi rivelatore, ma non altro.
Voglio sperare che nessuno, ne faccia dei dictat.
Scusa per l'intrusione, ma me ne sento coinvolta, dal momento che ne avevamo parlato insieme di fare questo thread.
Certo,era solo una mia considerazione !
 

lilly

Giardinauta
Sono contenta che tu sia qui. Mi sono persa molte cose, nelle varie discussioni e devo leggerle e farmi un quadro completo, per quanto si possa, della situazione.
Secondo me, non si parte in quarta, tempestando una persona di domande, ma bisogna dialogare un po, conoscersi un po meglio e le cose vengono da se.

Scusa Orchi per quello che ho detto, ma io la penso così.

Mi pare di aver letto, di fretta, che sei/ eri un timido. sei un po introverso (non so se ti ho scambiato per qualcun'altro) ed hai difficoltà di comunicazione.

Anch'io ero molto timida e per i lavori che ho fatto, non è stato per niente facile. Per quanto fossi apprezzata nell'ambiente e quindi molto gratificata, rimanevo fondamentalmente timida. Fondamentalmente significa, che se pur con fatica, cominciavo ad affrancarmene. Ma quella che mi ha realmente affrancata, anche se non del tutto- perché la mia timidezza di fondo persiste -, è la vita, tutte le batoste che ho ricevuto, la soverchieria di tanti, l'arroganza di molti, l'indolenza dei moltissimi, che mi ha cacciato nei guai.
Tutto questo e forse altro, mi hanno fatto tirare fuori denti ed unghie per difendermi e graffiare la vita e non sottostare più alle prepotenze della gente, al punto tale che mia madre mi dice, "ma figlia mia, come sei diventata, non ti riconosco più".
Di questo mi dolgo, perché mi piacevo di più prima di sconvolgere il mio modo di essere per colpa di situazioni contingenti.
Adesso interrompo un attimo per rispondere a Lilith e se ti va nel frattempo puoi scrivere qualcosa di te.
 

lilly

Giardinauta
Certo,era solo una mia considerazione !

Lo so che era una constatazione. Per fortuna ci fanno ancora credere di essere in democrazia e quindi chiunque può esporre le proprie idee.
Mi auguro semplicemente, di essere stata chiara nella mia esposizione precedente. Anche se, qualcosa mi dici che non concordi ugualmente.
A proposito, a quando la prossima ghigliottina?
 

Olmo60

Guru Master Florello
Buon per te @Olmo60 se sei soddisfatta perché non hai avuto desideri da soddisfare :) purtroppo la maggior parte della gente ce l'ha e non sono stati neanche esauditi, per quello tornano all'adolescenza, perché si sentono frustrati per i loro sogni mancati e pensano che non hanno più nulla da perdere e semplicemente se ne fregano :)
ma sarebbe ORRIBILE se non avessi mai avuto desideri da soddisfare!!!!! altro che buon per te!
regola numero 1 per ogni bravo psicanalista: capire quando il paziente mente :smoke:
 

lilith

Master Florello
@lilly
Ma no figurati,può servire a conoscersi meglio tra di noi,basta che si abbia ben presente che sono solo chiacchiere in libertá e che non si prefiggano alcun intento "terapeutico".
 

lilly

Giardinauta
Che pensi che sebbene abbia 23 anni non ne abbia passate? Sto con la mia ragazza da 5 anni e sono 5 anni che la aiuto a stare appresso ad una madre depressa clinicamente con istinti suicidi, un fratello diabetico, depresso clinicamente e fobico ed un padre depresso, bipolare e schizofrenico...... La maturità dipende dal modo in cui reagisci e affronti determinate cose, se usi il cervello o meno e se riesci a tirare avanti, quella a mio avviso è maturità.... Io non ti parlo come se fosse tutto oro colato quello che esce dalle mie mani, ma sono cose che ho letto, studiato e sperimentato su me e su altri, purtroppo psicologi, psicoanalisti e psichiatri non sono deficienti altrimenti sarebbero morti da tempo questi mestieri


Ti risponderò in un secondo momento, il discorso è lungo ed articolato. Non è questa l'ora. Vista la tua giovane età, dopo carosello, a nanna. emoticon_grandi_268.gif   RISATE.gif image_138530744617169.jpg  LINGUACCIA SIMPATICA.jpg
 

Olmo60

Guru Master Florello
esistono traumi verificabili da un elettroencefalogramma, ma senza psicologi non ci sarebbero le cosiddette malattie psicotiche.
 

lilly

Giardinauta
Hai ragione, mi sono molto impermalito e ti chiedo scusa :).... Il fatto è che il tuo commento mi ha toccato perché mi infastidisce il fatto che gli adulti (tecnicamente dovrei esserlo anche io, per la legge) prendono per stupido tutto quello che dice un ragazzo a prescindere, pensando che non capisca quello che loro passano... Io, purtroppo, capisco e forse pure troppo... Per questo mi sono impermalito (è una bella eredità che mi hanno lasciato i miei genitori a causa del loro comportamento sprezzante nei miei confronti....)


Anche qui, il discorso è intricato e merita di essere sviscerato nelle sue mille sfaccettature!
Non ti arrabbiare se qualcuno di dice prima cresci e poi ne riparliamo! Anch'io ti ho fatto la battutaccia, ma non è perché essere più giovani significa che nn hai nulla da dire di interessante e non abbia avuto le tue esperienze dolorose che hanno segnato il cammino della tua vita, è semplicemente perché, qualcuno più adulto magari ha già superato le fasi che tu attraversi, o è un po scettico rispetto a questo tipo di approccio o magari per paura o per l'assenza di un certo tipo di problemi, commenta.
Anch'io sono permalosa, ma frena, falla venir fuori quando sei colpito più di una volta o quando ti hanno pestato i piedi per benino!!! images (2).jpg  OCCHILINO+LIGUACCIA.jpg
 
Ultima modifica:

lilly

Giardinauta
esistono traumi verificabili da un elettroencefalogramma, ma senza psicologi non ci sarebbero le cosiddette malattie psicotiche.


C'è una bella differenza tra traumi fisiologici e psicologici. Non per niente al primo anno di università fanno studiare fisiologia del SNC e simpatico
 
Alto