• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Psicologia amatoriale

Pin

Master Florello
Mi sturba il fatto che se più o meno abbiamo tutto derivato dall'infanzia è normale che gli uomini siano eterni peter pan.
E la crescita, la maturità è solo delle donne che sono 'sfruttate' sin da piccole.
 

Angil

Guru Master Florello
Non possiamo mai sapere se il mio essere così sia dovuto a quello che vedevo da piccolo o se fosse stato uguale se avessi vissuto in ambienti diversi. I miei fratelli ad esempio hanno vissuto le mie stesse esperienze, ma non ci penserebbero due volte
 

Orchidacaee

Maestro Giardinauta
Non possiamo mai sapere se il mio essere così sia dovuto a quello che vedevo da piccolo o se fosse stato uguale se avessi vissuto in ambienti diversi. I miei fratelli ad esempio hanno vissuto le mie stesse esperienze, ma non ci penserebbero due volte
I tuoi fratelli hanno un carattere diverso ed una sensibilità diversa :) nel tuo caso probabilmente è quello che l'ha scatenata :)....

Mi sturba il fatto che se più o meno abbiamo tutto derivato dall'infanzia è normale che gli uomini siano eterni peter pan.
E la crescita, la maturità è solo delle donne che sono 'sfruttate' sin da piccole.
Non è sempre così :) ci sono anche le donne peter pan, è una sindrome che viene intorno ai 40-45 anni a cui tutti sono soggetti :) sicuramente è un momento di fragilità, come una seconda adolescenza nel quale tornano tutti adolescenti, infatti.... Questa fragilità è dovuta a dei desideri o sogni giudicati infantili ma che non si sono avverati e da lì inizia l'insoddisfazione :)
 

Pin

Master Florello
....


Non è sempre così ci sono anche le donne peter pan, è una sindrome che viene intorno ai 40-45 anni a cui tutti sono soggetti sicuramente è un momento di fragilità, come una seconda adolescenza nel quale tornano tutti adolescenti, infatti.... Questa fragilità è dovuta a dei desideri o sogni giudicati infantili ma che non si sono avverati e da lì inizia l'insoddisfazione



ti spiace se ne riparliamo quando ci sarai arrivato?
Sicuramente abbiamo influenze dal passato, ma la crescita personale, la maturità le batoste sono i fattori che ti formano
 

Orchidacaee

Maestro Giardinauta
Che pensi che sebbene abbia 23 anni non ne abbia passate? Sto con la mia ragazza da 5 anni e sono 5 anni che la aiuto a stare appresso ad una madre depressa clinicamente con istinti suicidi, un fratello diabetico, depresso clinicamente e fobico ed un padre depresso, bipolare e schizofrenico...... La maturità dipende dal modo in cui reagisci e affronti determinate cose, se usi il cervello o meno e se riesci a tirare avanti, quella a mio avviso è maturità.... Io non ti parlo come se fosse tutto oro colato quello che esce dalle mie mani, ma sono cose che ho letto, studiato e sperimentato su me e su altri, purtroppo psicologi, psicoanalisti e psichiatri non sono deficienti altrimenti sarebbero morti da tempo questi mestieri
 
Ultima modifica:

Orchidacaee

Maestro Giardinauta
Hai ragione, mi sono molto impermalito e ti chiedo scusa :).... Il fatto è che il tuo commento mi ha toccato perché mi infastidisce il fatto che gli adulti (tecnicamente dovrei esserlo anche io, per la legge) prendono per stupido tutto quello che dice un ragazzo a prescindere, pensando che non capisca quello che loro passano... Io, purtroppo, capisco e forse pure troppo... Per questo mi sono impermalito (è una bella eredità che mi hanno lasciato i miei genitori a causa del loro comportamento sprezzante nei miei confronti....)
 
Ultima modifica:

lilly

Giardinauta
Ragazzi, complimenti!
Siete così avanti, che non so da dove cominciare.
Orchi, innanzitutto a me va, ne avevamo parlato in precedenza, quindi.........non voglio affatto tirarmi indietro, io, come ti ho già detto al primo anno di università ero iscritta in psicologia, proprio a Roma.
Il fatto è, che per ora sto male, soffro da anni, di tante cose a dire il vero, ma questa è un'altra storia, di pressione bassa. Questo comporta una notevole e fastidiossima mancanza di concentrazione e una tormentosa sonnolenza. Per scrivere queste 2 righe, non hai idea quante volte ho sbagliato a pigiare sulla tastiera e, di conseguenza a correggere.
Capirai che in queste condizioni, non è facile.
 

Olmo60

Guru Master Florello
non avendo mai avuto desideri insoddisfatti, anzi, non avendo mai avuto desideri proprio, mi posso ritenere soddisfatta. :tupitupi:
ma un problema una volta l'ho avuto anch'io e devo riconoscere che sensibilità e rogna sono proporzionali.:cry:
 

ginestra

Master Florello
Mi sturba il fatto che se più o meno abbiamo tutto derivato dall'infanzia è normale che gli uomini siano eterni peter pan.
E la crescita, la maturità è solo delle donne che sono 'sfruttate' sin da piccole.
Probabilmente è per questo che le ragazze maturano prima dei ragazzi, sono state caricate di maggiore responsabilità fin da piccole, rispetto ai loro fratelli. Con le dovute eccezioni individuali, ovviamente.

Che pensi che sebbene abbia 23 anni non ne abbia passate? Sto con la mia ragazza da 5 anni e sono 5 anni che la aiuto a stare appresso ad una madre depressa clinicamente con istinti suicidi, un fratello diabetico, depresso clinicamente e fobico ed un padre depresso, bipolare e schizofrenico...... La maturità dipende dal modo in cui reagisci e affronti determinate cose, se usi il cervello o meno e se riesci a tirare avanti, quella a mio avviso è maturità.... Io non ti parlo come se fosse tutto oro colato quello che esce dalle mie mani, ma sono cose che ho letto, studiato e sperimentato su me e su altri, purtroppo psicologi, psicoanalisti e psichiatri non sono deficienti altrimenti sarebbero morti da tempo questi mestieri
Orchi, non pensavo, ti vedevo sempre allegro e giocherellone e credevo che non avessi problemi di sorta. Invece ti devo fare i miei complimenti per come reagisci a tutte le calamità che hai incontrato lungo la strada, e sono grosse! Sempre il sorriso e l'ottimismo: mi piaci :bacio:
 

ginestra

Master Florello
Non possiamo mai sapere se il mio essere così sia dovuto a quello che vedevo da piccolo o se fosse stato uguale se avessi vissuto in ambienti diversi. I miei fratelli ad esempio hanno vissuto le mie stesse esperienze, ma non ci penserebbero due volte
Che sei sensibile e permaloso l'ho notato anch'io, del resto io posso darti la mano :D. Ma sai reagire bene e non ti abbatti. Certamente è frutto di riflessione sui tuoi difetti e di saperli controllare.
Tutti nasciamo con un determinato temperamento, ma poi è la vita che ci fa sviluppare atteggiamenti positivi o negativi a seconda delle circostanze e degli influssi ricevuti nell'infanzia.
Per inciso, di fratelli ce ne possono essere anche una ventina, ma nessuno è uguale all'altro, pare strano ma si possono trovare più facilmente affinità con estranei che coi fratelli....probabilmente ciò è dovuto ai conflitti intervenuti all'interno della famiglia.
 

Orchidacaee

Maestro Giardinauta
@lilly tranquilla, capisco che ti rimanga difficile scrivere e concentrarti e mi dispiace che debba farlo a forza perché sei interessata... Quindi, quando ti senti leggermente più concentrata e ti va di commentare e leggere, ti aspettiamo :)
Buon per te @Olmo60 se sei soddisfatta perché non hai avuto desideri da soddisfare :) purtroppo la maggior parte della gente ce l'ha e non sono stati neanche esauditi, per quello tornano all'adolescenza, perché si sentono frustrati per i loro sogni mancati e pensano che non hanno più nulla da perdere e semplicemente se ne fregano :)
@ginestra quali sono le responsabilità che le ragazze hanno di più rispetto ai maschi :)? A mio avviso, più che responsabilità, devono far fronte a più cose (la pubertà con il ciclo mestruale e i conseguenti dolori, che possono essere disturbanti, ultimamente il fatto di stare attente a qualsiasi persona per paura che la rapiscano e le facciano del male, i genitori fanno uscire più difficilmente una ragazza rispetto ad un ragazzo, per questo DEVONO maturare, per ricevere gli stessi 'diritti' che hanno i fratelli). Per me questi sono le cose che spingono le ragazze a maturare prima dei ragazzi :)
Comunque non cercavo complimenti :) purtroppo (dico purtroppo perché non volevo sbandierare la vita privata della mia ragazza) l'ho scritto per far capire che non sono uno dei tanti che parlano a vanvera senza pensare a quello che dicono o senza capire VERAMENTE gli altri.... E comunque devo essere positivo, per la mia ragazza, che è circondata da tanta negatività e non voglio affibbiarle anche la mia e rischiare la sua salute mentale, che già sta vacillando.....
Si, l'infanzia e la famiglia sono il fulcro dei nostri atteggiamenti, poiché i tratti che sviluppiamo sono le conseguenze di quello che viviamo in quella fase delicata :) quei tratti sono una difesa agli 'shock' (uso questa parola perché non me ne viene un'altra) che abbiamo avuto da bambini e purtroppo o per fortuna diventano parte di noi :)....
 

ironbee

Guru Giardinauta
Approfitto di questo thread per ricordare quello che avevo aperto sull'interpretazione della grafia secondo la scuola freudiana, se qualcuno è interessato a conoscere gli aspetti più nascosti del proprio carattere l'analisi della scrittura è uno dei sistemi più efficaci.
 

ginestra

Master Florello
quali sono le responsabilità che le ragazze hanno di più rispetto ai maschi
Oggi forse è un po' diverso, i tempi sono cambiati, ma storicamente, e lo dico anche relativamente a pochi decenni fa, le ragazze erano educate fin da piccole a tenere in ordine la casa, ad occuparsi degli altri, fratelli più piccoli ad es., anche attraverso i giocattoli, che hanno sviluppato un maggior senso della responsabilità e quindi favorito la maturazione, rispetto ai ragazzi che venivano lasciati fare ciò che più gli piaceva.
Ma il discorso è molto lungo, non si può definire in poche parole.
 

Orchidacaee

Maestro Giardinauta
Oggi forse è un po' diverso, i tempi sono cambiati, ma storicamente, e lo dico anche relativamente a pochi decenni fa, le ragazze erano educate fin da piccole a tenere in ordine la casa, ad occuparsi degli altri, fratelli più piccoli ad es., anche attraverso i giocattoli, che hanno sviluppato un maggior senso della responsabilità e quindi favorito la maturazione, rispetto ai ragazzi che venivano lasciati fare ciò che più gli piaceva.
Ma il discorso è molto lungo, non si può definire in poche parole.
Hai ragione, io stavo pensando ai tempi di adesso, non ad una volta :) su quello sono d'accordissimo con te per quanto riguarda i vostri tempi :)
 

lilly

Giardinauta
Premetto, non c'entra assolutamente nulla, il mio intervento qui, in questo momento, ma da qualche parte devo pur cominciare.
Secondo me, ci sono 2 "fazioni": quelle, come mia madre che " quello che è mio, resta mio, mi tengo tutto dentro" e quelle che invece vogliono confrontarsi per "aiutare" o lasciarsi aiutare.
Le esperienze degli altri, se ben strutturate, argomentate e costruttive, possono farti riflettere. Poi sta a te, riuscire a metabolizzare e farli tue, ovviamente non è detto che tu ci riesca! A me, per es., viene molto difficile, il perché è presto detto.
Io sono sempre stata una persona corretta, leale, sincera, giusta, almeno lo spero, e che non ha mai tollerato le ingiustizie, le ipocrisie, l'arroganza e la presunzione gratuita degli ignoranti - nel suo significato latino, ovviamente, della non conoscenza: un "io ritengo", sarebbe gradito! -, o quella ancora peggiore di quelli che hanno vissuto una vita difficile e soprattutto economicamente svantaggiata che mostrano la stessa presunzione e la stessa arroganza (anzi, oserei dire, superiore), solo perché hanno conseguito un pezzo di carta..
Laurea, non vuol dire affatto, io sono migliore di te, sono più acculturato di te e quindi superiore, dunque tu, povero ignorante, stai zitto al tuo posto.
Per riprendere il discorso iniziale, da sognatrice ed utopista - eredità del mio adorato papà, che tante cose mi ha insegnato: non solo lui ovviamente, anche la mamma, ma è lui che non c'è più -, ho creduto che gli altri avessero queste mie stesse caratteristiche.
E invece, mi sono sbagliata, è tutto il contrario, le coltellate sono arrivate da tutte le parti.
Questo è un primo approccio, devo ancora leggere tutti i msg per inserirmi e tenere il passo, cosa non facile dal momento che noto con grande piacere. che la nuova sezione, va a gonfie vele.
Compliments
 
Ultima modifica:
Alto