• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

proverbi

Olmo60

Guru Master Florello
Chi assai pone e non custode, assai tribola e poco gode.

( chi semina tanto ma non tiene sotto controllo la terra, si affligge e raccoglie poco.)
 

hermioneat

Florello
Cosa è nei campi è di Dio e dei Santi

Nel senso che in tempo di guerra chi trovava qualcosa mangiava, orto suo o di chiunque altro... la fame è fame. La mia solita nonna.....
 

Commelina

Master Florello
dio perdona commy no :cool: e in amour commy?...


uguale uguale, Daria. C'è stato un periodo che qualcuno riconosceva il mio valore (altissimo :D) solo dopo che lo avevo mollato. Mi son presa belle soddisfazioni
089.gif
 

cleome

Giardinauta Senior
In orto e giardino, stacci di continuo (mi piace!!!:love:)

Non si può cavare sangue da una rapa (pazienza:boh:)

Se son rose, fioriranno (basta aspettare:D)
L'erba del vicino è sempre più verde (non è vero :martello2)

Già detti tutti?:lingua:








 
Ultima modifica:

daria

Master Florello
tanto va' la gatta al lardo che ci lascia lo zampino :martello2

-vecchio adagio per famiglia numerosa, la mia :D-
 

nicola22

Giardinauta Senior
La nev di jnnèr è dur gne laccèr---La nev di frubbèr è gnè la pajall'èr----la nev marzeule sciùscial ca veule--
La neve di gennaio è dura come l'acciaio--la neve di febbraio è come la paglia all'aia(dura pochino)--la neve di marzo,se soffi vola.
 

Citrodora

Apprendista Florello
Il proverbio di Ironbee lo dice anche mia nonna bergamasca! :D

Questo invece lo diceva la bisnonna astigiana: "tut ven a taj, fina i unge a plè l'ai!" (tutto torna utile, persino le unghie per pelare l'aglio!)


Inviato dal mio Xperia J con Tapatalk 2
 

biagina

Aspirante Giardinauta
Vestissa una speina , c'à pò una regeina (vesti una spina e sembrerà una regina) .
Mi fa pensare alle rose...
 

hermioneat

Florello
Il proverbio di Ironbee lo dice anche mia nonna bergamasca! :D

Questo invece lo diceva la bisnonna astigiana: "tut ven a taj, fina i unge a plè l'ai!" (tutto torna utile, persino le unghie per pelare l'aglio!)

Si usa ancora, garantisco! e poi, avete mai provato a pelar l0aglio con le unghie corte corte???

Ps scusate ma nn ho capito cosa succede. Se cita il post non me lo pubblica... :confuso: mi dice messaggio troppo corto...
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
'La Jerva cattiva non more mai'
è ovvio che corrisponde alla definizione dell'odiata gramigna :sgrunt:
 

robmel

Giardinauta Senior
da albero malato non vengono frutti sani - non so se e' un proverbio o me lo sono inventato io o lo avete gia' scritto -
in ogni caso scusate in questi giorni ho un po' di confusione mentale
 

Citrodora

Apprendista Florello
Bello! Io lo sapevo in latino: "malus malus mala mala dat" (un melo cattivo dà mele cattive)

Inviato dal mio Xperia J con Tapatalk 2
 

artemide

Florello Senior
Custodisci nel tuo cuore un alberello verde e, forse, un giorno arriverà un uccellino che cinguetta.
(proverbio cinese)

della serie spera sempre in un giorno migliore.
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
La "prescia" (fretta) vuole il tempo.
Proverbio marchigiano. (Almeno spero sia marchigiano. Era una delle frasi preferite di mia madre)
Adatto agli appassionati di giardinaggio che devono aspettare i tempi "imposti" da madre natura, no?
 
Ultima modifica:
Alto