• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

portulacaria

grobby

Aspirante Giardinauta
ciao rgazzi!
non riesco a smettere di assilarvi :burningma

oggi, bagnando la mia (sfortunata) portulacaria afra. o almeno credo si chiami così, ne ho rotto un ramo... piccolino.
l'ho messo nella terra, la stessa della "mamma"... molto drenante, sul fondo piccoli ciottoli... ne vorrei far venire una pianta nuova... è questa la procedura??
la devo bagnare di più, visto che non ha radici?
insomma... come devo procedere per farne venire fuori una bella-bella?
la mamma è vecchiotta, ma piccola e molto sfortunata (era venuta grossa, poi una piccola scossa di terremoto 3 anni fa me l'ha fatta cadere dalla mensola, spappolandone un gran bel pezzo... e glie ne sono successe anche di peggio!).
comunque... se potete dirmi, in pratica, come riprodurla, vi ringrazio di cuore
:love:
 
K

Kosmos

Guest
prendi il rametto e mettilo in un vasetto separato con della terra sciolta e inumidisci il terreno poco poco poi lasciala all'ombra che faccia tutto da sola...
 

grobby

Aspirante Giardinauta
terra sciolta... ovvero??
l'ho messa già in un vasetto, con terra drenante... al sole.. ora la sposto!
ci mette tanto a crescere??
la devo bagnare ogni quanto? come una normale pianta grassa o di più?
 
K

Kosmos

Guest
per terra sciola intendo drenante e composta anche da inerti...
cmq non importa, le talee di portulacaria attecchiscono anche in pura torba...
per le innaffiatura dai solo un pò di umidità con poca poca acqua perchè la talea non ha radici per assorbire l'acqua che le dai, anzi ha un grosso taglio che con molta acqua potrebbe infettarsi... quindi solo uno stimolo con dell'umidità (che volendo potrebbe anche non essere necessaria) ... poi quando la piccoletta avrà cacciato le radici potrai innaffiarla come le altre o meglio all'inizio ogni volta che si asciuga il terriccio così sei sicura che le radici non secchino...
 

grobby

Aspirante Giardinauta
tutto fatto... la cucciolotta è ancora bella turgida e si sta ben piantando nella terra... ogni tanto do un colpetto al vaso e lei rimane lì, a testa alta...
quanto ci vuole prima che metta radici e inizi a crescere? :confuso:
 
Alto