dal fiore sembrerebbe un'aloeVedi l'allegato 803674
Vedi l'allegato 803675
E questa di cui non so il nome è una sorpresa.....
Me l'ha portata a casa il marito lo scorso anno e lei zitta zitta........
A. aristata?dal fiore sembrerebbe un'aloe
È perché la coltivo. Regalo di...Vedi l'allegato 803695
Da google....Aloe aristata, credo ci abbia preso il nostro Dottore.....
Bravo, Ste, grazie mille.....
Per me è uno dei famigerati gasteraloe.Super bello!!!

Dietro la lavagna o in ginocchio sul sale grosso?Mi sa di Haworthia...
Non ha l'arista sulle foglie o, almeno, dalla foto non si vedono.A. aristata?
oggi.....
e finalmente ramifica!!!!!Tamaya si comporta così.Col tempo credo di averla capita un po' meglio... La talea che ti ho dato era di un ramo laterale (anche la mia pianta è partita così e quando ho fatto la talea era ancora tutta così). Poi a un certo punto dal terreno spunta un pollone e parte con un vigore esagerato, dritto come un fuso fino al soffitto. Ramifica poco ma quei pochi rami sono uguali a quello di partenza (ricadente, più flessibile).
Quindi probabilmente non ha ancora finito di stupirti! E magari quando succederà anche alla tua avrò capito come gestirla (perché al momento ho un ramo altissimo praticamente spoglio e con due ramoscelli laterali, non esattamente bello da vedere...)
Il fatto che era un ramo laterale lo si vede: se @monikk64 non lo raddrizzava, restava laterale. Il fenomeno è detto TOPOFISI.La talea che ti ho dato era di un ramo laterale
Volendo ina Tamaya ad alberello basta tenere il pollone più robusto, tutorarlo e cimarlo all'altezza voluta per indurlo a ramificare.
Poi, con il tempo, le foglie lungo il "tronco" cadranno e avrai un alberello molto grazioso di Tamaya. Ripetute cimature infoltiranno la chioma.
Poi a un certo punto dal terreno spunta un pollone e parte con un vigore esagerato, dritto come un fuso fino al soffitto










guarda che i soffitti fanno 2,70 m...