• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

parliamo di...BEGONIE!

lory82

Apprendista Florello
:surp::surp::surp: Papryrus, non ho parole per quella stupendissima tigrina che hai postato nella foto!!! Ma è la tua? E la cleopatra?
:cry::cry::cry:
La cleopatra quì non si trova!!
 

lory82

Apprendista Florello
Perdonami, ho scritto Papryrus invece di Papyrus!
E' stata colpa dell'emozione nel vedere quella tigrina....
 

Papyrus

Master Florello
:surp::surp::surp: Papryrus, non ho parole per quella stupendissima tigrina che hai postato nella foto!!! Ma è la tua? E la cleopatra?
:cry::cry::cry:
La cleopatra quì non si trova!!
Sono foto che ho trovato in rete. Io ho solo la cleopatra :)
papyrus la tua begonia è strepitosa.......
Grazie, fanno sempre piacere i complimenti :lol:
Perdonami, ho scritto Papryrus invece di Papyrus!
E' stata colpa dell'emozione nel vedere quella tigrina....

Ma figurati :love_4:
 

lory82

Apprendista Florello
Strepitosa anche la cleopatra!
Dal tipo di fusto che ho intravisto si direbbe che è anche lei una rizomatosa. Difatti assomiglia alla rex. Ma ce l'hai fuori? Wow! Quanto mi piacerebbe averla!!!
 

adricoltore

Aspirante Giardinauta
non avevo finito di leggere le 7 pagine che avete riempito in questi giorni di mia assenza. poi l'ho scoperto che era la veranda. :cool2:
io ho paura a lasciarle fuori.
a me un mese fa nemmeno mezza nevicata mi ha distrutto tutte le semperflorens di cui al mio primo messaggio in questo 3d, incluse quelle a foglia rossa.
è che avevo sbagliato a metterle nei ciotoloni in giardino, ma mia madre...
uffa!:cry: anche se a pensarci bene... ma quelle che si trovano più comunemente in commercio sono rizomatose? bulbose?
perchè se è così ho la possibilità di recuperarle dalle ciotole e ripiantarle in primavera.
:food:
 

lory82

Apprendista Florello
Le semperflorens hanno le radici fascicolate, come la corallina.
In effetti sono sensibili al gelo, per cui non vanno lasciate a cielo aperto, ma più riparate.
Ma sono marcite del tutto? prova a fare una bella pulizia. elimina tutto il marcio e il rovinato. E mettile al riparo. Magari falle prendere anche un pò di sole.(tanto quello invernale non brucia ) In primavera inizieranno a ributtare!
 

lory82

Apprendista Florello
Guardate quest'altro tipo di begonia che ho trovato...

ii.jpg


Le foglie sembrano rintagliate!

:cry::cry: la voglio pure io...
 

adricoltore

Aspirante Giardinauta
Le semperflorens hanno le radici fascicolate, come la corallina.
In effetti sono sensibili al gelo, per cui non vanno lasciate a cielo aperto, ma più riparate.
Ma sono marcite del tutto? prova a fare una bella pulizia. elimina tutto il marcio e il rovinato. E mettile al riparo. Magari falle prendere anche un pò di sole.(tanto quello invernale non brucia ) In primavera inizieranno a ributtare!

mi sa mi sa che sono marcite del tutto. forse però se le lascio nei vasi a primavera rispuntano da sotto.
sempre ammesso che le radici siano ancora integre.
comunque le ho tenute in mezz'ombra anche d'estate ed il sole, sebbene per poche ore al giorno, non le ha danneggiate per nulla. eppure è stata un'estate torrida questa.
 

adricoltore

Aspirante Giardinauta
vi posto delle foto di un mio manuale... ce ne sono altre ma... un pò alla volta.

"flamingo queen"

img009.jpg



questa invece è la "looking glass"...

img010.jpg



e quest'altra è la "escargot" del gruppo rex-cultorum.

img011.jpg
 
Alto