• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

parliamo di...BEGONIE!

lory82

Apprendista Florello
Michele! Quella è una delle begonie che adooro di più!!!:love:

Dalle mie parti la chiamano cuore di studente, ma il suo nome scentifico dovrebbe essere b.eritrophylla, o qualcosa del genere!
Bella!
 
P

Piera1

Guest
allora,già che ci troviamo,mi sapreste dire che begonia è questa?l'ho piantata ad agosto,era un rametto:
bego11ag07.jpg
Posso sbagliarmi ma a me sembra una semperflorens, ho visto che nello stesso vaso c'è un'altra pianta, forse è meglio che la togli, che terriccio hai usato?
 

michele87

Florello Senior
aspè...questa foto risale a fine agosto...era passato un mese da quando l'avevo piantata..la zebrina l'ho tolta,ma la begonia è rimasta cosi..non è cresciuta piu di tanto..l'apice del fusto ha toccato il bordo del vaso..quindi da allora ha fatto altre 4-5 foglie,ma ho notato che sta ramificando...ho usato terriccio universale,ma ora sta benissimo...possibile che sia una semperflorens?quindi farà anche i fiori,presumo...le foglie sono doppie e cuoiose..
 

lory82

Apprendista Florello
Girasole, siccome è il primo anno che ce l'ho, per il momento non l'ho ancora vista fiorita. Dovrebbero però essere rosa a grappoli, come tutte le begonie appartenenti al gruppo delle fascicolate
 

gio3v

Aspirante Giardinauta
Cia a tutti!
Ho recuperato le foto e finalmente posso farvi vedere anche la mia!!! :froggie_r
Eccola (regalo della mamma :love: ):

IMG_0106.jpg


Vi piace???
In qsta foto è in forma, adesso è un po' più pallida e con i fiori tendenti al bianco perchè freddo e poca luce non le garbano...
Il nome: qualche tempo fa ho cercato un sacco su internet e sono giunta alla conclusione che si tratta di una Begonia "Dragon Wing" e poi l'ho vista dal fioraio una volta con il nome "Begonia Drago"...
http://www.panamseed.com/plant_info.aspx?phid=009202294004463

Adesso a voi che siete esperti chiedo: ma come faccio a moltiplicarla?
Ho provato a mettere dei rametti in acqua quest'estate ma si sono ammollati senza far radici...
Grazie!!!

Gio
 
P

Piera1

Guest
Mamma mia quanto è bella, complimentissimi. Per la moltiplicazione non saprei, prova per talea in estate ma non in acqua direttamente nel terriccio. Prova a staccare un rametto dalla base, alcuni vengovia con un pò di radici.
 

lory82

Apprendista Florello
Ciao Gio, bella proprio la tu begpnia, in ottima forma!:love:
In primavera-state metti dei rametti direttamente in vaso e mantieni il terriccio sempre umido, attecchiranno facilmente.
Io a dir la verità ho provato a far radicare anche direttamente in acqua (la semperflorens e la corallina) e mi è andata bene. Lo faccio quando non ho a disposizione immediata vasi e terriccio.
 

michele87

Florello Senior
i rami che erano marci alla base,della begonia semperflorens con i fiori doppi,li ho ripuliti e li ho messi in acqua..qualche consiglio in particolare??
 

Papyrus

Master Florello
wow!!!!!!!!!!:froggie_r:froggie_r:froggie_r
E' stupendissima!

La tua la vedo molto più compatta... Quella mia (acquistata a fine ottobre) ha i fusti che tendono a ricadere...:confuso: Come mai? Poca luce?
Comunque sta facendo tante foglioline nuove! Come sono carine! Ce l'ho in cucina attualmente, ma in primavera voglio portarla fuori!
Ascolta, come fai a moltiplicarla? Trattandosi di begonie rizomatose dovrebbe essre per talea di foglia?
Adesso cerco di mettere una foto


Michele COMPLIMENTONIIIIIIIIIII :froggie_r è bellissima la tua begonia.. scusa, ma non avevo proprio visto questo post, lo leggo con calma tutte le risposte :)
Lory, la tua begonia sta bene, soffre solo l'aria di casa :D in primavera portala fuori all'ombra, vedrai come diventerà bella :)
Per la moltiplicazione, guarda questa foto

Come vedi il fusto è strisciante, staccane uno puoi anche farlo in vari pezzetti :)
 
Ultima modifica:

michele87

Florello Senior
grazie Papyrus...:)...per tua grande gioia ho aperto questo post..:ciglione:..complimenti ancora per la tua begonia..è bellissima!:storto::hehe:
 

Commelina

Master Florello
grazie a michele, mi si sono aperti immensi orizzonti sulle begonie. io ho sempre avuto solo e soltanto le semperflorens, e invece ci sono delle piante veramente strabilianti!!!
grazie a tutti per le foto...
 
P

Piera1

Guest
In estate all'ombra diventa così
non è una begonia rex, ma è una begonia Cleopatra :)
Bellissime le tue begonie Piera :)

Grazie Papyrus, in effetti è come la foto che hai postato tu, è una begonia Cleopatra allora, che fosse una rex me l'avevano detto sul forum.
 
Alto