Per talea di foglia, Piera è un metodo abbastanza semplice!!! Mi sembra che tu abbia le garzantine scritte da Ippolito Pizzetti, puoi consultare quelle in proposito!!!Nora
Secondo me, hanno un fusto strisciante
E secondo me vanno molto bene a formare delle bordure (all'ombra) Piera tu che hai un bel giardino, puoi sbizzarrirti.. ma tienici sempre partecipi![]()
Leggendo su un libro,ho letto che le begonie vogliono terriccio leggermente acido,così insieme al terriccio ci ho messo un po' di terra per ortensie(fatta di torba e...boh...,insomma,quei sacchi pronti...:embarrass).Che dite,ho fatto una cavolata?
i metterei una fotina...,ma non ci riesco...con Tinypic non si vede...:confuso:
Non è annuale, ce l'ho anche io dopo tanti anniCiao Girasole!
Le foto son troppo piccole, e non riesco a ingrandirle.
Comunque la tamaya assume un portamento arbustivo. Dovresti reggere i rami lunghi legandoli ad una canna infilata nel vaso, in modo che possano tenersi dritti.
Io ti consiglio nella bella stagione di portarla fuori.
Ne approfitto per farvi vedere questa.
Nata da talea di settembre.
![]()
Dite che si tratta di una semperflorens?
Perchè mi sembra diversa dalle solite begoniette annuali.
Piera, oltre che per talea di foglia puoi anche provare a far radicare porzioni di fusto.
![]()
![]()
![]()
a me piace tantissimo si è appena ripresa
complimenti per le vostre![]()