Essendo i rami normali molto più performanti della forma aberrante se non vengono eliminati prendono il sopravvento.
E ti assicuro che che la forma selvatica con i suoi potenziali 30/40 metri non è affatto adatta a un mini boschetto alpino:LOL::LOL::LOL:
Intanto
@RobertoB , ti raccomanderei un po' di delicatezza con una persona che si patemizza anche senza interventi esterni, figuriamoci poi col tuo valido ed illuminato aiuto



Come siate passati dal generico "pinett0" al
Picea glauca var
albertiana 'Conica' con tanta sicurezza, l'ho scoperto solo visitando il sito del LIDL.
Che si continui a dare genericamente del "pino" a qualsiasi pianta porti gli aghi su un sito dedito al giardinaggio è abbastanza inquietante



Al fatto che, ad ogni minima occasione, si svicoli nell'OT su questo thread, direi che ci sono abituato ed è, purtroppo, normale



Di suddetti Picea ne ho un paio e ne ho notati a centinaia nei giardini, anche con qualche decennio sulle fronde; ho notato che tutti si mantengono di dimensioni accettabili ed assecondano le attese per cui sono stati piantati ( i revertenti , se ce ne furono, saranno stati probabilmente eliminati al primo segno di "dissidenza")

Data la forma compatta, malattie e siccità a parte, ho invece notato il fenomeno abbastanza diffuso del disseccamento e conseguente perdita di aghi interni, nei casi peggiori restando solo dei coni spennacchiati con vegetazione solo alla estremità dei rami e/o perdita di alcuni .
Complimenti per l'ennesima "divagazione" ( OT in inglese):LOL::LOL::LOL::LOL::LOL: