Vi ringrazio per le indicazioni.
Ma volevo capire una cosa. Questa cocciniglia scudettafa porta alla morte della pianta o è possibile recuperarla?
Inoltre su un'altro cactus ho trovato alcune macchie simili e ho provato a staccarlo con un taglierino e mi sono accorto la dove c'era la cocciniglia, c'era una ferita. E' necessario fare qualcosa per coprire quella ferita?
Grazie
Ciao!
In genere infestazioni di quella portata sono letali per piante di piccole dimensioni e debilitanti per quelle di grandi dimensioni. La cocciniglia è un insetto fitofago che crea lesioni nella pianta per suggerne i nutrienti, e uno scudo di varie sostanze che la rende resistente ad attacchi di predatori e di farmaci. Sinceramente lascerei perdere il cactus che hai postato nella foto, perché mi sembra di là da ogni recupero, e ti consiglierei di passare a disinfestare le altre piante che hai. Il trattamento della cocciniglia è oggetto di acceso dibattito su questo forum perché ognuno ha il suo metodo, quindi ti consiglierei di seguire quello che ti piace di più o di rivolgerti a qualche vivaista bravo. Come affermato in altre discussioni, un questa stagione specialmente, è necessario agire prontamente perché le cocciniglie col caldo si riproducono ad alta velocità. Consiglierei inoltre una generosa nebulizzazione di prodotti insetticidi aspecifici su tutte le tue piante, per evitate che l'insetto molesto si propaghi oltre.
non è necessario usare un taglierino che potrebbe ferire ulteriormente la pianta, è sufficiente utilizzare uno spazzolino o i ditoni
Le ferite dei cactus non necessitano di medicazione, ma se proprio sei bravo puoi tapparle con poltiglia bordolese mista ad ormone radicante