fabrizio80
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.....
Cerco aiuto....il mio problema ?
Possiedo un terreno di circa 1.500mq a circa 150mt lineari dal mare, ma sopra una scogliera di circa 40mt, e a quanto pare sotto la terra è presente la "CIACA" o meglio la pietra.
Il terreno si trova come dicevo vicino al mare quindi la salsedine portata dal vento influisce sicuramente con la crescita degli alberi e delle piante.
Inoltre è una zona molto ventilata, e sopratutto in inverno le raffiche di vento ed in estate lo scirocco, rggiungono anche 60 nodi.
Molte volte ci siamo trovati nella situazione di dover piantare alberi, e subito cambiare posizione perchè scavando incontravamo la pietra, ovvero scogli.
In questi anni abbiamo portato circ 5 camion di terra, anche se quest'anno vorrei far portare della terra grassa, perchè con il vento l'ultima terra che mi hanno portato vola, essendo molto leggera.
A Parte tutto cio', abbiamo piantato di tutto, agrumi, cocus, piante ornamentali, banani (ma soffrono il vento e quindi sono sempre secchi)...ecc...
ma niente da fare, i cocus fermi da oltre 3 anni, gli alberelli di agrumi sembrano bonsai, mentre i rampicanti come la bignonia, le zabbare (piante grasse e rustiche, non so il nome esatto) risultato perfette per queste condizioni.
Adesso i miei genitori correbbero pianntare qualche washingtonia, che ne pensate ?
L'espansione delle radici com'è ? superficiale o in profondità ?
Insomma credo proprio che oltre alle piante con un sistema radicale superficiale non possiamo mettere, che ne pensate ? datemi qualche consiglio.
Cerco di postare qualche foto, anche del ns personale orto, quello si che ha dato soddisfazioni
Confido nei vostri pareri.
Ah dimenticavo, il terreno viene motozappato circa 3 volte all'anno e concimato con stallatico, sale chimico...ecc....

Cerco aiuto....il mio problema ?
Possiedo un terreno di circa 1.500mq a circa 150mt lineari dal mare, ma sopra una scogliera di circa 40mt, e a quanto pare sotto la terra è presente la "CIACA" o meglio la pietra.
Il terreno si trova come dicevo vicino al mare quindi la salsedine portata dal vento influisce sicuramente con la crescita degli alberi e delle piante.
Inoltre è una zona molto ventilata, e sopratutto in inverno le raffiche di vento ed in estate lo scirocco, rggiungono anche 60 nodi.
Molte volte ci siamo trovati nella situazione di dover piantare alberi, e subito cambiare posizione perchè scavando incontravamo la pietra, ovvero scogli.
In questi anni abbiamo portato circ 5 camion di terra, anche se quest'anno vorrei far portare della terra grassa, perchè con il vento l'ultima terra che mi hanno portato vola, essendo molto leggera.
A Parte tutto cio', abbiamo piantato di tutto, agrumi, cocus, piante ornamentali, banani (ma soffrono il vento e quindi sono sempre secchi)...ecc...
ma niente da fare, i cocus fermi da oltre 3 anni, gli alberelli di agrumi sembrano bonsai, mentre i rampicanti come la bignonia, le zabbare (piante grasse e rustiche, non so il nome esatto) risultato perfette per queste condizioni.
Adesso i miei genitori correbbero pianntare qualche washingtonia, che ne pensate ?
L'espansione delle radici com'è ? superficiale o in profondità ?
Insomma credo proprio che oltre alle piante con un sistema radicale superficiale non possiamo mettere, che ne pensate ? datemi qualche consiglio.
Cerco di postare qualche foto, anche del ns personale orto, quello si che ha dato soddisfazioni
Confido nei vostri pareri.
Ah dimenticavo, il terreno viene motozappato circa 3 volte all'anno e concimato con stallatico, sale chimico...ecc....


