• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Macroterma: Zoysa Japonica nel tempo e stagioni

-=Magic=-

Aspirante Giardinauta
anche la mia zoysia ancora sonnecchia... ci sono zone ancora completamente verdi (come tutta la parte sotto la palma.. evidentemente la palma la protegge dal freddo.. in qualche modo).... solo la parte centrale, quella + allo scoperto, è quasi secca...
 

M@rcello

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti...questa estate ho fatto impiantare nel mio giardino un prato di zoysia in rotoli!!! quando l'hanno messo il prato era praticamente tutto secco ma mi avevano assicurato che in poco tempo si sarebbe ripreso!!! effettivamente è stato così anche se in alcune zone erano presenti altre erbe ma adesso che la zoysia è in riposo si vedono delle zone verdi di altre erbe!!! come mi devo comportare?



















Per eliminare le zone ancora verdi, che non sono di zoysia, posso usare un diserbante a foglia stretta tipo greenex?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il greenex agisce nella fase immediatamente successiva alla germinazione di solito si usa fino alla terza foglia dopo di che ha solo una funzione inibente non abbattente ossia rallenta fortemente la crescita della pianta.

per poter identificare un diserbante selettivo contro le infestanti a foglia larga che hai puoi dare un'occhiata qui http://forum.giardinaggio.it/prato/135883-uso-dei-diserbanti-antigerminati-prati-macroterme.html.

Per quelle a foglia stretta poi procedere anche con del glisophate munendoti di guanti in lattice e di un pennellino...
 

dart vader

Aspirante Giardinauta
CIao. La mia dorme, ma mia moglie riferisce che la vede più verde. Certo oggi 25 gradi magari si sveglia prima dello scorso anno....
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Oppure ....

TF200809_213.jpg


:Saluto:

cigolo
 

-=Magic=-

Aspirante Giardinauta
CIao. La mia dorme, ma mia moglie riferisce che la vede più verde. Certo oggi 25 gradi magari si sveglia prima dello scorso anno....

per l'arieggiatura.. richiami Felice?
stai già innaffiando?
che concime userai?
io, come ho scritto in un altro post, uso questi:

- primavera: Evergreen Mantenimento Plus, 22-5-5, durata 2 mesi, http://www.scottsitalia.com/new/?q=node/294
- esate: Evergreen Rinverdente, 14-0-5+6 Fe, durata 30 giorni, http://www.scottsitalia.com/new/?q=node/296
- pre-inverno: Evergreen Antistress, 16-0-16+1 Fe, durata 2 mesi, http://www.scottsitalia.com/new/?q=node/295

sempre della Scotts, per primavera, ci sarebbe pure Evergreen Diserbo, 22-5-5+2,4+Dicamba, durata 2 mesi, http://www.scottsitalia.com/new/?q=node/297

:)
 
Ultima modifica:

M@rcello

Aspirante Giardinauta
Ciao la mia ancora dorme alla grande. Ma voi ogni quanto innaffiate nei periodi caldi (giugno-luglio-agosto) e in quali ore del giorno?
 

michelepm

Florello Senior
Green se non sbaglio dart si riferiva al periodo estivo, anche perchè se inizia già da ora con un'irrigata abbondante ogni tre giorni quest'estate si ritroverà ad irrigarlo ogni giorno e poi si sarà costretto a chiedere consigli sulle varie malattie:D
 

-=Magic=-

Aspirante Giardinauta
dubito che abbia iniziato ora ad irrigare... io non ho ancora iniziato.. e il prato si sta cmq "svegliando" senza problemi.
 

dart vader

Aspirante Giardinauta
Oggi è venuto Felice per la manutenzione annuale della mia adorata ZOYSIA. :love:
Si trattava di arieggiare con rimozione del secco, dare una arieggiatura profonda con il forcone anche per evitare ristagni d'acqua, e da ultimo una bella concimata.
IMG_5812.jpg

IMG_5815.jpg

IMG_5811.jpg

La stagione sta iniziando proprio bene.
Ringrazio come sempre la professionalità, serietà e dedizione di Marco Bindi e Felice .
 

-=Magic=-

Aspirante Giardinauta
nell'ultima foto... quella con felice che taglia il prato... aveva già arieggiato?
ma ha usato solo il forcone, o anche l'arieggiatore? (molle o lame?)

Io ho arieggiato una piccola area di 18mq (un po' per far pratica, un po' perchè non avevo tempo per tutto il giardino) usando l'arieggiatore a molle... ho riempito un secchio da 100Lt di erba secca, oltretutto prssandola forte per farla entrare (ed ancora ce ne sarebbe da tagoliere).
 

dart vader

Aspirante Giardinauta
Prima ha tagliato, poi ha arieggiato (lame) poi il forcone e poi ha raccolto tutta la roba, una quantità immensa
 

-=Magic=-

Aspirante Giardinauta
ma con le lame... ti si è diradato il prato? nel senso... s'è rivoltata la terra? puoi fare una foto ravvicinata della parte "visivamente peggiore" del prato?
Inoltre.. l'erba secca è venuta tutta via? oppure sul prato è ancora presente? (se passi con un rastrello.. ancora si alza l'erba morta?

a me, in quei 15mq dove ho arieggiato (con molle, altezza 3) molta erba secca è venuta via... altra è rimasta ancora. inoltre l'erba non è + fitta come prima.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
ma con le lame... ti si è diradato il prato? nel senso... s'è rivoltata la terra? puoi fare una foto ravvicinata della parte "visivamente peggiore" del prato?
Inoltre.. l'erba secca è venuta tutta via? oppure sul prato è ancora presente? (se passi con un rastrello.. ancora si alza l'erba morta?

a me, in quei 15mq dove ho arieggiato (con molle, altezza 3) molta erba secca è venuta via... altra è rimasta ancora. inoltre l'erba non è + fitta come prima.

Tutto normale, il feltro è una componente del prato non va eliminata completamente, anche il diradamento è normale e sarà richiuso dalla prossima vegetazione.

Un'arieggiatrice a lame non rivolta il terreno, non è una fresa, è solo una macchina che incide anche il terreno per pochi mm. spezzando quindi gli stoloni ed è molto più invasiva di una macchina a molle, dopo aver areiggiato si concima per stimolare la crescita e far richiudere il prato.
 
Alto