• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma chi li può comprare?

seya

Master Florello
io mi sento bene come sto.
certo a volte vorrei avere un pò più di vestiti carini.
ma vuoi il fatto che i soldi li sto investendo tutti in mobili per la casa , per il momento, vuoi che vorrei dimagrire al più presto e così continuo a dirmi, un altro pò e cambi taglia silvia, mi raccomando abbi pazienza, poi ti compri quei jeans che ti piacevano tanto...ecc..
ma di certo non invidio nè sogno abiti firmati.
mai in vita mia , non sono mai stata interessata. nemmeno quando stavo dai miei (e stavo di gran lunga meglio economicamente parlando) ho speso troppo per i vestiti, avevo si più capricci di adesso, ma le grandi firme, proprio perchè vedo tanta gente schiava, mi fanno ribrezzo.vi parla una che ha studiato come stilista di moda, che ha frequentato un'accademia del disegno e del tessuto, per diversi anni, e che poi ha cambiato totalmente strada.
cartellone per tutte: LA MODA è MIA E ME LA GESTISCO IO.
ahahahah
sognare è bello, ma restiamo con i piedi per terra.
e credo che tutti qui abbiano chiaro il significato e il valore dei soldi, e come e dove impiegarli per essere felici e per donare serenità a chi non ce l'ha.
 

luckybamboo

Florello Senior
parole sante seyuzza :love_4:

e poi....con i 90 eurini risparmiati da un paio di jeans firmati a un paio di jeans al mercato...vuoi mettere quante piantine mi porterei a casa? :ciglione:
 
P

Piera1

Guest
Lucky, verissimo, preferisco di gran lunga comprare piantine, proprio questa mattina ho ricevuto il pacco della bakker e gongolo di gioia.
 
N

nailamj

Guest
ciaseta ha scritto:
..e non sono nemmeno "schiava" di questi giornali, in casa mia non ce ne sono: magari mi capita di sfogliarli dal medico o dalla parrucchiera: tutto qui. :eek:k07:

Anche io non ne ho e non ne compro ma capita di sfogliarne.
Pero' credo che, anche senza volerlo, un po' schiavi si sia: nel periodo delle scarpe con la punta chi trovava le scarpe normali?! :squint:

cyberjack ha scritto:
.. oggi si confonde la solidarità culturale tra gli appartenenti ad un gruppo con l'ugualianza e l'uniformarsi a canoni prevalentemente estetici...
:hands13: ..ed e' cosi' che ci si rende 'schiavi' secondo me.

:Saluto:
 

ciaseta

Florello Senior
nailamj ha scritto:
Anche io non ne ho e non ne compro ma capita di sfogliarne.
Pero' credo che, anche senza volerlo, un po' schiavi si sia: nel periodo delle scarpe con la punta chi trovava le scarpe normali?! :squint:

miiii, non me ne parlare!!! :storto:
alla fine almeno un paio ho dovuto ... :lol:

ora devo stare attenta quando faccio le scale.... :cry:
 

elleboro

Florello
Pero' credo che, anche senza volerlo, un po' schiavi si sia

verissimo. ma non crediate che questoe errore venga compiuto solo laddove ci sono tanti soldi o testoline femminili. Ho un nipote, con pochi soldi di mancetta, che - per regalo - vorrebbe solo questi omogeneatori culturali, ovvero i jeans strappati, il cellulare di un certo tipo, ecc.. e che io e mio figlio ci guardiamo bene dal regalargli.
Quello che non condivido è vedere la gente che si indigna nei confronti di chi ha i soldi. Già indignarsi serve a poco, serve aiutare. Ma se dobbiamo proprio indignarci è meglio farlo direttamente per le famiglie o le persone che vivono male, non per quelle che vivono molto bene.

Ecco l'invito che faccio. Indirizziamo la nostra attenzione su chi ha bisogno e nel limite di ciascuno, se possiamo aiutiamo. E non solo con i soldi,ma anche con il tempo e la politica. E lasciamo che chi vive bene, ne sia felice, beato lui.
 
Ultima modifica:

crica

Giardinauta Senior
Che dire?
Mi sono inserita in un posto di lavoro esclusivo con uno stipendio da "miseria"...
Due titolari con Porsche e moto di lusso, figli alla scuola americana o all'estero perchè le scuole italiane non sono all'altezza, viaggi più volte l'anno in resort su isole esclusive, da sogno o "coast to coast" in America, acquisti fatti in negozi da pezzi unici, case da 500 mq tutto incluso qui, al mare, in montagna....
All'inizio ne ero incantata....poi scopri che vanno dallo psicanalista tutte le settimane, che hanno l'amante, che dei figli non gliene frega poi tanto...
Io persevero (anche se è diabolico) con gli abiti del mercato, oviesse, upim, con il mio motorino coreano da 1000 euri finanziati, la mia utilitaria che spero duri altri dieci anni, la televisione da 14 pollici che parte con i pugni e la radiona anni Ottanta...:fifone2:
BOH!!
ciaociao
cri
 

crica

Giardinauta Senior
elleboro ha scritto:
Quello che non condivido è vedere la gente che si indigna nei confronti di chi ha i soldi. Già indignarsi serve a poco, serve aiutare. Ma se dobbiamo proprio indignarci è meglio farlo direttamente per le famiglie o le persone che vivono male, non per quelle che vivono molto bene

Infatti Bruna hai ragione.
Io, nell'ambiente lavorativo in cui sono, ne vedo girare parecchi di soldi e non mi indigno perchè il mio rapporto "umano" è assolutamente diretto...Hanno tanti soldi ma "sono più felici?" NO ; Hanno tanti soldi ma "c'hanno la salute?" NO ; e così potrei farti tanti altri esempi...
Dietro la facciata extralusso, di quelli che hanno tutto, scopri molto spesso un terreno fragile e arido...e soprattutto non sono mai contenti....
Ogni conquista, ogni fatica deve avere il giusto "premio"...la propria soddisfazione...
Ieri sera ho visto il programma su RaiTre intitolato "Case"...li si che mi sono indignata...
ciaociao
cri
 

cyberjack

Aspirante Giardinauta
crica ha scritto:
Hanno tanti soldi ma "sono più felici?" NO ; Hanno tanti soldi ma "c'hanno la salute?" NO ; e così potrei farti tanti altri esempi...
Dietro la facciata extralusso, di quelli che hanno tutto, scopri molto spesso un terreno fragile e arido...e soprattutto non sono mai contenti....
Ogni conquista, ogni fatica deve avere il giusto "premio"...la propria soddisfazione...

bhè, ora non andrei però così lontano nell'affermare il contrario...alcuni ricchi piangono, ma altri sono sereni :D
 

crica

Giardinauta Senior
cyberjack ha scritto:
bhè, ora non andrei però così lontano nell'affermare il contrario...alcuni ricchi piangono, ma altri sono sereni :D

Beh, sicuramente quelli che non rincorrono in continuazione le marche, l'esclusivo ad ogni costo, il modello di ultima generazione, la magrezza estrema, la vacanze in luoghi sconosciuti per forza....e via dicendo...quelli che conosco io forse...
 

Allopacs

Master Florello
Io non discuto dei giornaletti..ma bensi di certe persone difficili e schizzinose come gli esempi che ho dato ieri dei clienti difficili che vogliono sempre il meglio che non si accontentano di quello che hanno.Certo che con i loro soldi fanno quello che vogliono e comprano quello che vogliono ma non trovo giusto anzi scandaloso che facciano cosi i difficili per delle cose che certe persone non possono comprarsi.Non sono dei vestiti ma é roba da mangiare!Degli esempi di questo tipo ne ho tanti.Elleboro dici che si dovrebbe aiutare questa gente che soffre con l'aiuto umanitario,certo bella cosa,io ho fatto parte per due anni del Soccorso Popolare.Tenevo il locale dove c'erano i vestiti e preparavo con altri i colli alimentari.Andavo anche nei grandi magazzini per collettare gli alimenti per poi fare i colli.Ho aiutato come potevo.Ma malgrado questo non posso non scandalizzarmi nel vedere le attitudini e i modi di fare di certe persone.Queste persone dovrebbero riflettere prima di comportarsi in tale modo,visto che delle persone non hanno da mangiare un grandché!:martello2
 
H

Hobbit

Guest
crica ha scritto:
Infatti Bruna hai ragione.
Io, nell'ambiente lavorativo in cui sono, ne vedo girare parecchi di soldi e non mi indigno perchè il mio rapporto "umano" è assolutamente diretto...Hanno tanti soldi ma "sono più felici?" NO ; Hanno tanti soldi ma "c'hanno la salute?" NO ; e così potrei farti tanti altri esempi...
Dietro la facciata extralusso, di quelli che hanno tutto, scopri molto spesso un terreno fragile e arido...e soprattutto non sono mai contenti....
Ogni conquista, ogni fatica deve avere il giusto "premio"...la propria soddisfazione...

cri
Oh...se hai ragione!!!
Anche i miei datori di lavoro son piu' o meno come i tuoi....cioè non loro due i genitori, che sono persone normalissime con delle passioni normalissime e girano con una utilitaria normalissima.....ma i figli....hanno tutto e non basta mai....ma tutto nel senso macchine di lusso, abiti superfirmati, gioielli, vacanze da sogno, settimana bianca no anzi 2settimane bianche a volta in Svizzera, ecc.....ma non basta mai, non sono mai contenti....
Li vedi specie uno dei due, sempre con la faccia arrabbiata, annoiata....eppure ha 21 anni! Mamma mia a quell'età quanti sogni e progetti.....ma lui niente....tutto gli passa sopra! mah!
Almeno io non avrò la SLK 3000, ma riesco ancora a sognare e a emozionarmi per poco.....basta vedere in giardino un pezzettino di terra libero....dove "potrebbe" stare una rosa :martello: :lol: :eek:k07:
 

yeye27

Master Florello
chi se li puo' comprare...............

Gio68 ha scritto:
O capito poi che parliamo dello stesso giornale

Io,al "giornaletto" ci sono abbonata da una vita!...a parte il fatto che non tratta solo di argomenti futili e di gossip...io le pagine della moda sono proprio quelle che guardo di meno!!.....un po' come le passerelle,chi mai potrebbe indossare,se non le modelle,gli abiti che sfilano??.....in piu', anche fossi paperon de paperoni,non spenderei mai cosi' tanti soldi per vestirmi!!....anni fa per un matrimonio,spesi una fortuna per un completo di un noto stilista,indossato solo quel giorno e ancora mi e' rimasto sul gozzo!!!,ora giace in un baule e oni volta che lo vedo,mi vengono i rimorsi e mi serve di lezione!!....delle firme, dei gioielli,della moda seguita a tutti i costi,me ne frego altamente ,son ben altre le cose che mi gratificano e mi riempiono l'animo!!!.............
io,devo stare bene con me stessa,vedermi con i miei occhi,non con quelli proposti dalle vetrine luccicanti e dai cartellini a volte girati sottosopra per non far leggere i costi "osceni"!!!!.....sabato scorso ho preso una camicetta di cotone bianca a euro 9,90!!!...(era in sconto,perche' probabilmente nessuna la voleva!!!:D )poi l'ho personalizzata con del pizzo fatto a mano e adesso mi piace un casino!!!!!....faccio sempre cosi',cerco e trovo e personalizzo,vuoi con il dipinto a mano,con le perline,con il ricamo,con qualsiasi cavolo mi viene in mente,purche' mi piaccia e mi ci senta bene!!!........anche con le scarpe non spendo un capitale,vado direttamente allo stabilimento della Valverde,reparto mercatino e vi assicuro che si possono fare scelte piu' che "dignitose"(l'unico ostacolo e' che porto il 35 e ci sono pochi modelli,ma qualcosa trovo sempre!!)...certo e' che non mi farei mai operare i piedi(come ho letto in una intervista) per farli entrare nelle punte stratosferiche di questi ultimi anni!!!!........
Sono certa che con un po' d'inventiva,ognuna puo' fare la sua bella figura senza dover necessariamente sbancare le boutique...anche se penso che quando mio figlio si sposera' in chiesa,qualche strappo alle regole(sempre nel limite delle mie possibilita'!) lo faro'!!!!!!!!!!!!!!!:eek:k07:
arrivederci
yeye27
 
Ultima modifica:
H

hakuna__matata

Guest
crica ha scritto:
Che dire?
Mi sono inserita in un posto di lavoro esclusivo con uno stipendio da "miseria"...
Due titolari con Porsche e moto di lusso, figli alla scuola americana o all'estero perchè le scuole italiane non sono all'altezza, viaggi più volte l'anno in resort su isole esclusive, da sogno o "coast to coast" in America, acquisti fatti in negozi da pezzi unici, case da 500 mq tutto incluso qui, al mare, in montagna....


si....capitato anche a me...la cosa che mi mandava in bestia...ma proprio in bestia era che la signora(mia titolare) andava da Gucci a spendere una montagna di soldi per lei e faceva fatturare alla ditta come abbigliamento aziendale...registrare la fattura mi faceva bollire il sangue, ma cosa potevo fare, se volevo i mie 1000 euro al mese dovevo fare e stare zitta....
 
A

ambapa

Guest
crica ha scritto:
Che dire?
Mi sono inserita in un posto di lavoro esclusivo con uno stipendio da "miseria"...
Due titolari con Porsche e moto di lusso, figli alla scuola americana o all'estero perchè le scuole italiane non sono all'altezza, viaggi più volte l'anno in resort su isole esclusive, da sogno o "coast to coast" in America, acquisti fatti in negozi da pezzi unici, case da 500 mq tutto incluso qui, al mare, in montagna....
All'inizio ne ero incantata....poi scopri che vanno dallo psicanalista tutte le settimane, che hanno l'amante, che dei figli non gliene frega poi tanto...

Oddio cri...mi hai ricordato la gente per cui lavoravo io nel periodo pre-post laurea! :eek: In più c'era la moglie del capo, sedicente architetto pure lei, che essendosi dedicata con GRAAANDE spirito di sacrificio all'occupazione di mater dolorosa passava a studio un giorno sì e uno no, tanto per il gusto di rompere le p**le e sfoggiare le sue abbronzature, il suo ultimo intervento di chirurgia plastica, i suoi vestiti firmati, le sue amicizie altolocate, i suoi viaggi, ecc.ecc. Non avete idea delle str***ate che uscivano da quella bocca! Se ci ripenso mi viene ancora voglia di schiaffeggiarla...a 15 anni di distanza! Gente vuota che più insulsa non si può. Basti pensare che la tizia viziata si vergognava del padre, persona semplice che aveva fatto fortuna facendo il "palazzinaro" (costruttore...per i non romani). Troppo ignorante il poveruomo per cotanta figlia! GRRRR...ancora mi innervosisce il solo pensiero!
 

elleboro

Florello
Io invece concordo che qualsiasi cosa ottenuta col proprio impegno è molto più apprezzabile di tante ricchezze superflue che sono in casa da generazioni. loro hanno altre cose apprezzabili però. Comunque trovo che non sia un problema mio. Sono fatti loro.

Invece trovo che sia un problema anche mio cercare di fare in modo che troppa gente (o anche una sola persona) non viva in maniera indigente. ovviamente per quel che possiamo, anche socialmente.
 
Alto