• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma chi li può comprare?

elsa!

Aspirante Giardinauta
insegno da una vita e a scuola ho avuto a che fare con ricchi, poveri, e "medi". ho avuto bambini che si rifiutavano di giocare con altri perchè non avevano le scarpe "alla moda" ed ho assistito a vere e proprie sfilate in classe ad ogni cambio di stagione (e per sfilate intendo bambini con scarpine di prada o cinturine di Gucci, che sembravano usciti dalle sfilate di Pitti...).
è comunque lungo e difficile cercare di fare capire ai miei alunni che l'apparenza è una cosa e la "sostanza" un'altra, soprattutto se alle spalle c'è una famiglia per la quale l'apparenza è tutto.
secondo me, ognuno è libero di disporre dei propri soldi come meglio crede, ma alla base ci deve essere l'intelligenza di non far "pesare" questi status-symbol agli altri, trattandoli come "pezzenti". scusate lo sfogo, ma sono furibonda: oggi a scuola - in una terza elementare - tre bambine hanno imbrattato di colla i vestiti di una loro compagna in quanto- e qui riporto testualmente le loro parole- "sfig**a, perchè non ha le scarpe della Geox"
ma si può? ma si può?cat: cat: cat:
 
A

ambapa

Guest
elsa! ha scritto:
...scusate lo sfogo, ma sono furibonda: oggi a scuola - in una terza elementare - tre bambine hanno imbrattato di colla i vestiti di una loro compagna in quanto- e qui riporto testualmente le loro parole- "sfig**a, perchè non ha le scarpe della Geox"
ma si può? ma si può?

Elsa che dolore sentire queste cose! Hai tutte le ragioni di indignarti! Spero che tu abbia chiesto conto ai genitori di questo comportamento. Sono stata chiamata a colloquio dalle insegnanti di mio figlio per semplici scaramucce tra compagni, figuriamoci per una cosa del genere! Fossi la madre della bambina maltrattata avrei fatto il diavolo a quattro..contro i genitori delle prepotenti!
 
H

hakuna__matata

Guest
elsa! ha scritto:
scusate lo sfogo, ma sono furibonda: oggi a scuola - in una terza elementare - tre bambine hanno imbrattato di colla i vestiti di una loro compagna in quanto- e qui riporto testualmente le loro parole- "sfig**a, perchè non ha le scarpe della Geox"
ma si può? ma si può?cat: cat: cat:

guarda non mi stupisco, sempre dove lavoravo, un giorno la figlia della titolare, mi ha chiesto se ero povera...la motivazione della domanda è stata perchè avevo un paio di jeans (acquistati al mercato) di una marca "da cinese", come l'ha definita lei....tutte ste cose sicuramente non può che avergliele insegnate la cara mamma......
 
A

ambapa

Guest
hakuna__matata ha scritto:
ah, dimenticavo la bimba ha 6 anni....

Vi ricordate il personaggio tragi-comico di una delle Guzzanti, la bambina viziata e sadica che schiavizzava il giardiniere filippino?
...mi sa che era lei hakuna...:D
 

elsa!

Aspirante Giardinauta
sì, ambapa e hakuna matata, oggi stesso abbiamo chiesto il colloquio con i genitori e co il direttore...ci sarà comunque da lavorare tanto sulle bambine protagoniste di questo atto non di bullismo, ma a mio parere di maltrattamento, e soprattutto sulla bimba maltrattata. si tratta di operare una ristruttuirazione in toto dei valori...però...che cavolo!!!
 
H

hakuna__matata

Guest
:D :D :D :D :D :D :D
potrebbe essere, solo che non hanno il giardiniere filippino........la baby sitter polacca però si......che sia trattata allo stesso modo:confuso: :confuso:
poretta
 

elsa!

Aspirante Giardinauta
Yeye...pensa che all'epoca mi avevano detto " che bello, insegni alle elementari, con i bambini non avrai problemi..." alla faccia!!! :crazy: :crazy: :crazy:
:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 
A

ambapa

Guest
elsa! ha scritto:
sì, ambapa e hakuna matata, oggi stesso abbiamo chiesto il colloquio con i genitori e co il direttore...ci sarà comunque da lavorare tanto sulle bambine protagoniste di questo atto non di bullismo, ma a mio parere di maltrattamento, e soprattutto sulla bimba maltrattata. si tratta di operare una ristruttuirazione in toto dei valori...però...che cavolo!!!
Buon lavoro elsa.Davvero mi fa piacere sapere che ci sono insegnanti sensibili che si impegnano seriamente. E' questo che chiediamo alla scuola, esattamente la ristrutturazione dei valori, quei valori che certi genitori non sanno nemmeno più dove si trovano di casa. GRAZIE da parte di quella quota, per fortuna ancora numerosa, di genitori che ci provano con tutte le loro forze a trasmettere ai proPri figli il senso del rispetto verso la dignità di ciascuno...a volte con il dubbio angosciante di farne dei disadattati.
 

yeye27

Master Florello
chi troppo e chi poco!!!.........

Allopacs ha scritto:
......Ma malgrado questo non posso non scandalizzarmi nel vedere le attitudini e i modi di fare di certe persone.Queste persone dovrebbero riflettere prima di comportarsi in tale modo,visto che delle persone non hanno da mangiare un grandché!:martello2

Ciao Allopacs!!!!:love_4: benritrovata!!!!!.....
concordo pienamente,ho visto una mia conoscente gettare i contenitori pieni di alimentari nella pattumiera,andati a male per la fatica di metterli nel frigo!!cat: ...uno schiaffo ai tanti bambini con i pancini gonfi per denutrizione!!!!....
bacione grande Allo!!!!:Saluto:
a "riciao" yeye'
 
T

teresatita

Guest
leggo e rimango allibita ! Rattristata ed allibita dai fatti che avete raccontato. La scuola può fare molto ma i comportamenti ed i valori della vita si apprendono in famiglia e certamente quelle bambine per agire così vuol dire che respirano questo tipo di aria in famiglia.
Ricordo che lo scorso anno la padrona del supermatket dove andavo a fare la spesa mi chiese se conoscessi il negozio dove poter trovare un jeans di Roberto Cavalli per la figlia ( 2^ elementare) dato che la bambina si era fissata con questo tipo di jeans e lo voleva assolutamente. Sinceramente Signora, le dissi, avete scelto proprio la persona sbagliata per chiedere.
Mi dispiace molto sentire queste cose e sono estremamente contraria ad ogni forma di ostentazione. Bisogna badare all'essenzialità ed in questo senso ho orientato l'educazione dei miei figli, senza fargli mancare mai nulla ma abituandoli al sacrificio ed al desiderio delle cose.
 
Ultima modifica di un moderatore:
H

hakuna__matata

Guest
elsa! ha scritto:
sì, ambapa e hakuna matata, oggi stesso abbiamo chiesto il colloquio con i genitori e co il direttore...ci sarà comunque da lavorare tanto sulle bambine protagoniste di questo atto non di bullismo, ma a mio parere di maltrattamento, e soprattutto sulla bimba maltrattata. si tratta di operare una ristruttuirazione in toto dei valori...però...che cavolo!!!

ambapa ha scritto:
Buon lavoro elsa.Davvero mi fa piacere sapere che ci sono insegnanti sensibili che si impegnano seriamente. E' questo che chiediamo alla scuola, esattamente la ristrutturazione dei valori, quei valori che certi genitori non sanno nemmeno più dove si trovano di casa. GRAZIE da parte di quella quota, per fortuna ancora numerosa, di genitori che ci provano con tutte le loro forze a trasmettere ai proPri figli il senso del rispetto verso la dignità di ciascuno...a volte con il dubbio angosciante di farne dei disadattati.

concordo pienamente con ambapa.....Da parte mia, di mamma, spero di riuscire a far crescere mio figlio con lo stesso senso di responsabilità e lo stesso spirito di collaborazione con il quale i miei genitori hanno cresciuto me...ho due fratelli e in fam. essendo in 5 con solo il papi che faceva l'operaio non era facile arrivare a fine mese...io a 15i anni ho iniziato a lavorare durante l'estate... gli ultimi 2 anni di superiori, per mia scelta, li ho fatti lavorando part time il pomeriggio in una stireria e quando capitava la sera come baby sitter....non mi è mai mancato niente e sono fiera di come sono cresciuta, ma se solo lo racconto ai ragazzi che oggi hanno 15/16 anni, a loro sembra un'assurdità pazzesca....
 

Clorophilla

Florello
Questo thread è stato la ciliegina sulla torta alle mie convinzioni e di certo non avevo bisogno di questo per rendermene conto, date le mie priorità!

Allora leggo e rileggo tutti i posts ed all'apparenza sembrerebbe che "noi" che ci accontentiamo, che snobbiamo mode prestabilite solo perchè "non possiamo permettercelo", parliamo per invidia o per comunque trovare una giustificazione.
Penso al mio modo di essere, a come sono vissuta finora, a quanto il denaro abbia ben poco condizionato le mie scelte, a quanto prediliga e necessiti di esprimermi così come sono e non per schemi (ahimè son fetente) e sono fermamente convinta che anche se fossi stramiliardaria, tutte le mie ricchezze ed i miei valori non seguirebbero di certo le convenzioni a patto che queste non rientrassero nel mio gusto e stile ma ciò è ben difficile.

Anch'io come molte altre persone che hanno postato qui ho lavorato per titolari che, pur avendo il bel soldo in tasca, non avevano il minimo senso delle vere cose della vita, l'unica loro preoccupazione era avere l'auto più "importante e costosa" dell'amico o l'abito griffato (che poi indossato faceva comunque pena, data la persona)..poi che, quando queste personcine aprissero bocca e non sapessero nemmeno coniugare un verbo al congiuntivo non importava a nessuno....sono felice di essere quel che sono, non amo imposizioni di sorta e non classifico le persone in base al loro portafoglio.
Cerco di guardare la sostanza che, per carità, può essere comunque strepitosa anche in una persona facoltosa ma non faccio discriminazioni di classe, eventualmente le faccio di "persona", in base a ciò che esprime di sè stessa, alla sua sensibilità al suo modo di porsi.
Grazie per avermi fatto riflettere ulteriormente.:flower:
 
Ultima modifica:

yeye27

Master Florello
elleboro ha scritto:
Io invece concordo che qualsiasi cosa ottenuta col proprio impegno è molto più apprezzabile di tante ricchezze superflue che sono in casa da generazioni. loro hanno altre cose apprezzabili però. Comunque trovo che non sia un problema mio. Sono fatti loro.

Invece trovo che sia un problema anche mio cercare di fare in modo che troppa gente (o anche una sola persona) non viva in maniera indigente. ovviamente per quel che possiamo, anche socialmente.

Condivivo appieno le Tue opinioni Elleboro!:flower: .....non scadiamo nella critica acida.....e sprattutto non dimentichiamoci di chi e' meno fortunato di noi,a volte basta veramente poco,ma a me fa sentire,dentro,molto piu' ricca di tutti i beni materiali!!!!..........
ciao ciao:Saluto:
yeye
 
H

hakuna__matata

Guest
Piera1 ha scritto:
... il giornale l'ho comprato perchè danno un volumetto di giardinaggio, i semini e un piccolo attrezzo


tornando all'inizio, non certo per sminuire la discussione....Piera dimmi che giornale è che magari i semini fanno pure al caso mio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ciglione: :ciglione: :eek:k07:
 

yeye27

Master Florello
kit donna moderna...............

hakuna__matata ha scritto:
tornando all'inizio, non certo per sminuire la discussione....Piera dimmi che giornale è che magari i semini fanno pure al caso mio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ciglione: :ciglione: :eek:k07:

Scusa se m'intrometto.....se ti posso essere utile...il giornale e' Donna Moderna....
salutissimo:Saluto:
yeye27
 

yeye27

Master Florello
bambini oggi....

elsa! ha scritto:
Yeye...pensa che all'epoca mi avevano detto " che bello, insegni alle elementari, con i bambini non avrai problemi..." alla faccia!!! :crazy: :crazy: :crazy:
:Saluto: :Saluto: :Saluto:

Pensa che allegria, "questi bambini" saranno gli "uomini di domani"!!!!.... wwoow!!!!:crazy: :crazy: :crazy: ....
bacione:love_4:
yeye
 

yeye27

Master Florello
riviste arredamento....

seya ha scritto:
Mary io e te abbiamo in comune la passione per le riviste d'arredo :)

Seya:love_4: ..aggiungiami alla lista...ma la mia e' proprio una "mania".....
abbracciatona:Saluto: :Saluto:
yeye'
 

seya

Master Florello
ricollegandomi a te Clo, dico che il mio disagio e l'amarezza che ho nell'ambito lavorativo è anche dovuta a questo motivo, all'ambiente, troppo ricco materialmente e con persone (a parte i miei colleghi) tanto scarse di sensibilità quanto tronfie di quell'arroganza che a volte conferisce il potere del denaro.
mi sono stancata, sono esausta, che ci faccio io, piena di tanti ideali, sul mondo, sugli animali, sull'aiutare le persone, in un posto tanto vuoto, arido, assurdo?
è questo che mi sta facendo letteralmente, tra le altre cose, andare fuori di testa.....
intanto per scollegare il cervello dai problemi....mi sto facendo due beati giorni a casa, oggi ho rinvasato le mie rose, ho le mani sporche e piene di tagli, le unghie rovinate, la schiena che urla vendetta....
.....ma se solo poteste vedere il mio sorriso...
mi sento felice.
perchè non poter essere così felice più spesso?
fare un lavoro che mi galvanizza? in cui poter sfruttare le mie potenzialità?
quasi quasi quel negozietto di fumetti giappo, seya lo apre sul serio!!!
non fosse altro per dire in faccia alla mia capa, che me ne vado....
la lascerò senza dubbio nella cacchina mutante...a sguazzare.
tiè. strega acida.ben gti stà.
in confronto a te la strega di biancaneve, col porro nero sul nasone e la faccia rugosa....è miss Italia!!!

MARY-YEYE-SEYA pazze per le riviste di arredamento!
apperò :)
 
Alto