mmmmmm molto interessante....:ciglione: aspetterò di ricambiar l'invidia che inizia già ad esser insopportabile per i bianchi e bordò....
io resto ancora con il dubbio della ciotola o del vaso profondo....possibile li abbiate tutti integri in piena terra?! ma che bestie c'ho io nel terreno cat:
i miei integri in piena terra sono solo alcuni dei molteplici acquisti effettuati negli anni
i gialli resistono e si moltiplicano, comunque originariamente ne avrò presi 5/6
ce ne sono diverse varietà sfumate e una rosso scurissimo che sono sparite l'anno successivo
ne ho un paio che stentano, sfumato rosa e bianco, credo, vedo cos'è avanzato dallo scorso anno
perchè uno fiorirà, l'altro ha fatto lo stelo ma non ha fatto boccioli, credo che i mangiapatate se li siano pappati in giovanissima età
poi avevo i miei lilium storici "avevo" quelli profumatissimi coi petali che si arricciano indietro, bianchi a puntini sfumati di fucsia.. persi pure loro
i maggiori mangiatori di bulbi credo siano le larve di maggiolino, ma non ne sono certa, io so di avere molte larve di maggiolino e molti lilium che si estinguono
i bianchi e bordò sono nella parte coltivata, ai margini dell'orto, quindi sono più "pasticciati" e probabilmente i maggiolini non resistono
comunque per ogni lilium fiorito devo ringraziare la mamma
io li prendo decido dove metterli do indicazioni, ma poi quella parte di giardino all'atto pratico la coltiva praticamente solo lei
(e alcuni fiori li raccoglie e li porta a mio papà), per questo cerco di averne sempre più di uno per colore, così ne rimane qualcuno da ammirare
