• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lilium....

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Alex tu li hai in vaso vero???Se vuoi continuare ad avere tutti questi colori,tienili sempre in vaso e spera che restino così,perchè se li metti in piena terra,dopo pochi anni,2 al massimo 3,cambiano colore e diventano quasi tutti uguali,perchè quelli sono incroci a lungo andare i geni predominanti prevalgono sugli altri e ti scordi questi bei colori!!!A parte quelli coi puntini al centro,gli altri li avevo tutti anch'io...poi sono cambiati,tu spera che non lo facciano.....ci risentiamo fra qualche anno!!!ciao ciao
 

Alex81

Master Florello
in che senso MOD...spiegami bene dai :D li ho in vasoni e parecchi sono insieme tra loro....tra l'altro mi chiedevo se per loro fosse meglio un vasone profondo o un gran ciotolone che per l'anno prossimo vorrei liberare dei vasi e far magari una o due ciotole insieme....ma mi serve la sicurezza che non soffrano in ciotola....tu che mi consigli....

io in piena terra li avevo e mi son stati tutti mangiati da non so cosa....quindi il vaso mi è ssembrata l'unica alternativa!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
I miei in piena terra,ma non solo i Lilium ma anche i tulipani,i giacinti e altri,non mi spariscono i bulbi...quelli ci sono sempre,solo che i colori si uniformano,in base agli incroci che fanno,se il colore dominante è il giallo,i puntini o le righe,spariscono e diventano tutti gialli,oppure tutti rossi,mentre i giacinti tutti viola......io x cercare di avere sempre lo stesso colore li terrei divisi e in vaso a seconda del colore....sperando che non ti succeda quello che mi è successo!!!ciao ciao
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
wow alex che lilium favolosi!!!!
te ne invidio almeno 3 o 4 :D

io per ora ho solo questi due, che a dire il vero sono molti di più ma ho una famigliola di gialli moooolto numerosa

IMG_0165-1.jpg


IMG_0169-1.jpg


IMG_0167.jpg


e poi i gialli, che sono ormai decennali e molto prolifici

IMG_0187.jpg


IMG_0183.jpg


IMG_0181.jpg


ce ne sono altri in arrivo, ma solo un paio credo

:Saluto:
 

Delonix

Florello Senior
proseguo con una mia meraviglia...peccato che gli altri della famigliola felice rosa e bianco se ne siano andati a miglior vita.... uno dei gigli piu particolari del mio piccolo giardinetto :D

fxa1bb.jpg


vg5yr.jpg

Ciao Alex!!!
Ma allora ce l'hai anche tu il tigrinum splendens:eek: tepossiiiiino!!!! :eek:k07:
 

Alex81

Master Florello
wow alex che lilium favolosi!!!!
te ne invidio almeno 3 o 4 :D

io per ora ho solo questi due, che a dire il vero sono molti di più ma ho una famigliola di gialli moooolto numerosa

IMG_0165-1.jpg






e poi i gialli, che sono ormai decennali e molto prolifici



IMG_0183.jpg




ce ne sono altri in arrivo, ma solo un paio credo

:Saluto:

quali invidi?! :D
mmmmmmm molto molto molto interessanti :ciglione: la famiglia dei gialli è numerosa pure qui ma dimmi un po....hanno un nome quelle meraviglie bianche e bordò?! perchè sarei interessato :D

Ma allora ce l'hai anche tu il tigrinum splendens:eek: tepossiiiiino!!!! :eek:k07:
ovviamonti :eek:k07:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
sicuramente un nome l'avranno :)
ma ormai mi sa che il cartoncino a memoria che parcheggio in zona.. avrà assolto al suo compito compostoso, visto che li ho da almeno 3 anni :) infatti sono già 2 piante fiorite.. però controllerò, si sa mai che qualcosa sia rimasto

:Saluto:


p.s. io non so se c'ho il tigrinum splendens, però ne ho uno che ci assomiglia bocù :D
appena sboccia ve lo chiedo

ri :Saluto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Sono i bulbilli che tanti ne parlano,nei miei non li ho mai visti,da quelli dovrebbero nascere nuovi bulbi,però non ti sò dire come devi fare,prova a fare qualche ricerca in rete!!!ciao ciao
 

Alex81

Master Florello
i bulbilli dovrebbero cadere da soli li portano solo certe varietà come il tigrinum ad esempio....ma poi anche altri....ma non saprei dirti quali altre specie!
 

Alex81

Master Florello
sicuramente un nome l'avranno :)
ma ormai mi sa che il cartoncino a memoria che parcheggio in zona.. avrà assolto al suo compito compostoso, visto che li ho da almeno 3 anni :) infatti sono già 2 piante fiorite.. però controllerò, si sa mai che qualcosa sia rimasto

:Saluto:


p.s. io non so se c'ho il tigrinum splendens, però ne ho uno che ci assomiglia bocù :D
appena sboccia ve lo chiedo

ri :Saluto:


mmmmmm molto interessante....:ciglione: aspetterò di ricambiar l'invidia che inizia già ad esser insopportabile per i bianchi e bordò....

io resto ancora con il dubbio della ciotola o del vaso profondo....possibile li abbiate tutti integri in piena terra?! ma che bestie c'ho io nel terreno cat:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
mmmmmm molto interessante....:ciglione: aspetterò di ricambiar l'invidia che inizia già ad esser insopportabile per i bianchi e bordò....

io resto ancora con il dubbio della ciotola o del vaso profondo....possibile li abbiate tutti integri in piena terra?! ma che bestie c'ho io nel terreno cat:

i miei integri in piena terra sono solo alcuni dei molteplici acquisti effettuati negli anni
i gialli resistono e si moltiplicano, comunque originariamente ne avrò presi 5/6
ce ne sono diverse varietà sfumate e una rosso scurissimo che sono sparite l'anno successivo
ne ho un paio che stentano, sfumato rosa e bianco, credo, vedo cos'è avanzato dallo scorso anno
perchè uno fiorirà, l'altro ha fatto lo stelo ma non ha fatto boccioli, credo che i mangiapatate se li siano pappati in giovanissima età
poi avevo i miei lilium storici "avevo" quelli profumatissimi coi petali che si arricciano indietro, bianchi a puntini sfumati di fucsia.. persi pure loro

i maggiori mangiatori di bulbi credo siano le larve di maggiolino, ma non ne sono certa, io so di avere molte larve di maggiolino e molti lilium che si estinguono

i bianchi e bordò sono nella parte coltivata, ai margini dell'orto, quindi sono più "pasticciati" e probabilmente i maggiolini non resistono

comunque per ogni lilium fiorito devo ringraziare la mamma
io li prendo decido dove metterli do indicazioni, ma poi quella parte di giardino all'atto pratico la coltiva praticamente solo lei
(e alcuni fiori li raccoglie e li porta a mio papà), per questo cerco di averne sempre più di uno per colore, così ne rimane qualcuno da ammirare :D
 

Alex81

Master Florello
meno male che ci son le mammine....io se celo dessi in mano a lei vedresti che meravillia :lol::lol::lol::lol:

vabbè io penso proprio che terrò in vaso ma come dicevo volevo fare un vaso unico o al massimo due perchè ne ho sparsio un po ovunque qua in giro...e per raggrupparli volevo anche informarmi bene sul tipo di terreno che vabbè farò un mix di terriccio terra mia e sabbia MA VOLEVO CAPIRE e non riesco a trovarlo da nessuna parte se potrebbero star bene anche in vasi poco profondi tipo ciotole....quasi quasi provo e poi mi risponderò da solo (visto l'anda :D)
 

lill@75

Guru Giardinauta
Alex i lilium amano essere piantati in profondità perchè lo stelo e non solo il bulbo mette radici ;)
In ciotola magari ti fioriscono il primo anno ma poi....
 

Alex81

Master Florello
mmmmm oki allora dai....rimarranno li....magari cambierò loro terra e diraderò un pochino che mesà che li ho piantumati un po troppo vicini....aspetto che finiscano la fioritura e poi tiro su tutto o ci sono periodi migliori per travasi vari ed eventuali?! leggendo in giro so che, quanto meno certe specie amano un ambiente acido, mescolo anche l'acida nel tutto?! non vorrei mai farli fuori che son famoso per i miei espianti io :ciglione:
 
Alto