• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

le mie piante del giardino dalla semina ai fiori:)

Waves

Master Florello
dunque no, aspetta, ho sbagliato. ho cercato su google e ho aperto la scheda di elicriso del crocus sativus che dice:
Fiorisce verso la fine di ottobre, periodo in cui vengono raccolti, rigorosamente a mano, gli stimmi fiorali..

per quanto riguarda i crochi non zafferani, normali, giardinaggio.it dice:
I crocus sono bulbose a fioritura tardo invernale, il cui sviluppo vegetativo dura solo poche settimane.

Quindi ne deduco che il sativus fiorisce ora mentre il crocus normale in primavera :LOL:

:ciao:



 

Waves

Master Florello
Ce li ho dispersi nel terreno.... non so più esattamente quanti siano.. :LOL: però si moltiplicano bene, in qualche anno ne ho aggiunti un po' :sneaky:
l'anno scorso me ne sono morti alcuni perchè li avevo tirati fuori e riposti, poi mi ero dimenticata ed erano germogliati nel sacchetto, comunque sono riuscita a salvarne qualcuno, ci ho fatto una piccola aiuola sotto al giuggiolo :whistle:
 

Waves

Master Florello
ciao, non lo so, se ti si stacca tutto e rimane attaccato un pezzo, potresti provare e farmi sapere come va! :)
 

Waves

Master Florello
Certo che il tempo passa davvero veloce! non mi ero accorta che era passato un mese dal mio ultimo aggiornamento :whistle:
Innanzitutto ci sono molte novità: la Saintpaulia dopo qualche tempo ha deciso di non lasciare il suo angolino all'ingresso senza i suoi bellissimi fiori, mi piacciono proprio tanto, sono così piccoli e vellutati, e davvero di gusto su una parete azzurrina
verdureee.jpg
L'ibiscus, anche se l'ho portato dentro a casuccia, non sembra averne risentito, da quando l'ho messo dentro ha snocciolato ben 4 fiori verduree.jpg

Mi ero dimenticata di dirvi che una volta, era sbocciato mi pare a metà ottobre, un fiore ha raggiunto il diametro di 15 cm misurati col righello!!! :sneaky:

E infine questa è la mia mini collezione di resine di ciliegio
verdureeeeeeeee.jpg

:ciao:
 

yeye27

Master Florello
Che caruccia la Saintpaulia... e l'ibisco si vede che si trova benissimo anche dove sta ora;)
Interessante la collezione,ma li fai tu? Io avevo quella in vetro colorato,pesciolini,chioccioline,tartarughe,frutta ecc....poi quando ho traslocato, non l'ho più tolta dallo scatolone. Meglio...così ho meno da spolverare!:X3::LOL:
Ciao Waves!:bacio::ciao:
 

Waves

Master Florello
Ciao yeye! :):):):)
No, no, ehm, la resina è "presa in prestito" ai miei 3 ciliegi che non si sognano di fare le ciliegie, ma di resina ne fanno a quintalate. e allora sono diventati i miei fornitori di fiducia di ... materiale collezionistico :sneaky:.... le forme sono quelle come le ho staccate.

Invece una volta ho visto della resina di mandorlo quasi solida mi è venuto in mente di modellarla, ne ho raccolta pochina (perchè a loro serve, non me la posso fregare tutta io :LOL:) e l'ho lasciata sul tavolino. pensando dopo vengo a prenderla. c'è bisogno di dire com'è finita? che mi è tornato in mente una settimana dopo e naturalmente la resina per giunta esposta al sole aveva fatto una finaccia: secca e dura e nera! :confused:

Che ci posso fare? io mi dimentico un sacco di cose! :LOL:
cercherò l'anno prossimo di riprovare e di essere un po' più..presente :D

Grazie grazie :V ora l'hibi è già tornato in pausa: nemmeno il tempo di inviare l'ultimo post e aveva smesso di sBocciolare boccioli :X3:

Ciao ciao a te!!!! :ciao::ciao:
 

Waves

Master Florello
Nuove novità dallo studio Waves:
innanzitutto troviamo nel nostro tour una bellissima kalanchoe color rosso rosso carminio, pensiero per natale
DSC_0269.JPG
Con un coprivaso che non ho fotografato ma che, vi assicuro!, è veramente magnifico, nella prossima puntata troverete sicuramente un reportage a riguardo!
La sorella arancione continua a deliziare l'ingresso con fiori che stanno per appassire ma sono di un colorino tonalità pastella che... j'adore!

DSC_0273.JPG

Intanto i due malaticci ingombrano anche loro ma cerco di immaginarli coperti di fiori: sono l'ibiscus e la begonia Onia.

DSC_0274.JPG
DSC_0275.JPG
E poi, ho deciso di.... fare un esperimento mangereccio ! a capodanno ho mangiato un buonissimo ananas... e ho pensato di ricavarne un altro con un metodo furbo e furbetto.... questo metodo in sintesi, probabilmente lo sapete già, consiste nel prendere l'ananas e tagliarne la parte con le foglie insieme ad un pezzo di frutto. mettere a radicare in terra la parte di frutto + foglie e raccogliere il prossimo ananas con poco sforzo e qualche innaffiatura.
Guindi: ecco il pezzo d'ananas

DSC_0288.JPG
E qua la buccia che ho pensato in un qualche modo di riciclare facendone un soprammobile, ma non mi si prenda in parola perchè chissà se riuscirò tanto per cominciare a finire l'essiccazione alla stufa con successo!
DSC_0287.JPG
 
Alto