La natura a volte ci dona dei magnifici frutti senza che noi facciamo nulla.
È il caso di un prugno selvatico che chissà come ha trovato il suo abitato perfetto qui da me e ha fatto nascere una miriade di "figlioletti" che mi fruttano ogni anno diverse prugne di un bel colore viola, succose e saporite anche se un po' più piccole di quelle del prugno domestico. Ma, i piccoli frutti dei prugni selvatici mi sono sempre piaciuti di più di quelli più succosi e dal sapore più "diluito" dell'albero innestato.
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Quest'anno poi la natura è stata particolarmente generosa..
e così eccomi qua con una cassetta piena di belle prugnette e tante altre che mi aspettano sui rami...
La domanda è "e ora che ci faccio"?
![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
dopo molti ripensamenti... le marmellate.... uffi no che lavoraccio tutto quel sottovuoto, quel caldo, in estate c'è già caldo abbastanza..
Congelate.... maaah, la frutta congelata si spappola un po'...
![Confused :confused: :confused:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
mica è tanto buona.
Essiccate? SI! bene, prima opzione trovata, ma mica posso farle tutte essiccate...
allora dopo qualche ricerca ho deciso per fare
1/5 c.a. sciroppate
1/5 c.a. sotto spirito
1/5 c.a congelate
1/5 c.a. essiccate
E il resto... si mangia a crudo o nei gelati
![tupitupi :tupitupi: :tupitupi:](http://www.officinabartolini.it/faccine/tupitupi.gif)
![tupitupi :tupitupi: :tupitupi:](http://www.officinabartolini.it/faccine/tupitupi.gif)
Cominciamo con il procedimento per quelle sotto spirito
Le si lava bene e si controlla che non abbiano buchi
Poi le si mettono a bollire intere in acqua e zucchero
scusate le foto.. ma non sono riuscita a farne di meglio
![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
E poi si lasciano raffreddare completamente, si mettono nel barattolo e le si ricoprono con il ruhm
Come vedete, le prugne in cassetta cominciano a diminuire e già un quinto del lavoro è fatto
Alla prossima dal mio orto frutteto
![ciao :ciao: :ciao:](http://www.officinabartolini.it/faccine/ciao2.gif)
![ciao :ciao: :ciao:](http://www.officinabartolini.it/faccine/ciao2.gif)