Ed ora illustro la inaspettata produzione di semi della Lewisia.
Non credevo di trovarli, perchè l'anno scorso non li avevo trovati (ma forse perchè non ho cercato

).
Beh il fiore inizia a seccare, ed ecco poi che si mostra così sulla pianta:

0
Ho provato a cogliere steli completamente secchi, e steli verdi ma con fiori secchi, beh è uguale, va bene lo stesso, però ho notato che quelli con i sepali verdi e il fiore secco hanno più probabilità di farti trovare semi. Si vede subito quando ci sono i semi, son belli pieni, i sepali verdi, e non raggrinziti.
Ecco il fiore secco
Ho tolto il fiore secco, tenendo in mano i sepali, quindi diviso il tutto, la parte importante è in basso a sinistra, li dentro si trovano i semi, a meno che non rimangano attaccati in mezzo ai sepali.
Sgranando vengono fuori tutti questi minuscoli semini.
Ma quello che interessa a noi è qui, in basso si notano 5 semi grandi. Io comunque sia ho seminato tutto, e questa in questione è la
Lewisia arancione
Qui invece abbiamo la
Lewisia fucsia
