• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le cicce di Giorgio 2

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

in linea generale si rinvasa per 3 motivi.
- Le radici hanno completamente riempito il vaso.
- La terra è esaurita.
- La pianta ha qualche problema radicale e deve, per svegliarsi, subire un cambiamento.

Alle piante i rinvasi piacciono poco, sono sempre un'operazione traumatica. Bisogna quindi mediare sulla necessità di questo stress e la salute della pianta.

Io, anche a causa del fatto che le mie piante sono molto grandi ed i rinvasi sono un lavoraccio, tendo ad arrivare al limite e rinvasare solo quando è obbligatorio. Ma un rinnovo del terreno, ogni 3 o 4 anni, è consigliato. Permette di controllare lo stato delle radici, dare cibo nuovo (concimare va bene ma non è sempre la soluzione di tutti i mali) e permettere una crescita regolare delle piante. Spesso, esaurito lo spazio ed il nutrimento, le piante rallentano e questo, anche esteticamente, si vede, causando delle strozzature o degli inestetismi tipici delle crescite irregolari.

Io sono per i rinvasi. Specie poi con piante "maneggevoli".

Ste
 

Saretta_77

Giardinauta
"il meglio é nemico del bene"
Mia mamma ha un albero di giada da più di 40 anni che ormai é un albero. Non so l'ultima volta che lo ha rinvasato, sicuramente ero piccola;
Se le piante stanno bene non toccarle più di tanto - mio modesto parere; le volte che ci traffico, anche per passione, per voglia, combino qualche danno. Quando le trascuro mi fanno dei regali. Secondo me é un po' la regola delle piante grasse. Poi vedi tu! sei tu che "senti" le tue piante :love:
 

dark_light

Aspirante Giardinauta
E' bellissima ne ho una anche io ...e la tua sembra molto in forma...è una pianta unica ?
mi piacerebbe vedere il caudex che ha sotto!
 

dark_light

Aspirante Giardinauta
per essere una sola è enorme, wow
da quello che ho capito sviluppa dalla base del caudex le rosette, quando queste si dividovo in due ( come nella tua seconda foto ) significa che si sta creando un'altra ramificazione che parte dal caudex con una sua rosetta...
la mia sara 1/3 della tua.
da quanto tempo ce l'hai ?
come era quando l'hai comprata ?
arriva da giromagi vero ? ;)
scusa la raffica di domande ahahah
 

miciajulie

Fiorin Florello
Ragazzi oggi si festeggia sono salito di grado .
Da oggi chiamatemi MAESTRO !!!
depositphotos_91272628-stock-photo-hand-drawing-doodle-of-funny.jpg
 

Giorgio78

Maestro Giardinauta
Salve a tutti.
Mi chiedevo se avevate mai indetto un concorso per valutare la piante succulente degli iscritti al forum . Così tanto per fare qualcosa di diverso . Magari si potrebbe fare cactacee e altre succulente. A dire la verità mi è venuta questa folle idea vedendo dei video di concorsi di piante in Australia. Era interessante , ovviamente al concorso era presenti piante davvero belle. Però molte delle piante presenti sul forum non avevano nulla da invidiare a quelle presenti in concorso. In Italia sono presenti concorsi del genere ?
 

Giorgio78

Maestro Giardinauta
Salve a tutti.
Mi chiedevo se avevate mai indetto un concorso per valutare la piante succulente degli iscritti al forum . Così tanto per fare qualcosa di diverso . Magari si potrebbe fare cactacee e altre succulente. A dire la verità mi è venuta questa folle idea vedendo dei video di concorsi di piante in Australia. Era interessante , ovviamente al concorso era presenti piante davvero belle. Però molte delle piante presenti sul forum non avevano nulla da invidiare a quelle presenti in concorso. In Italia sono presenti concorsi del genere ?
A quanto pare la mia idea non è piaciuta.
Ci ho provato !
 

Giorgio78

Maestro Giardinauta
Volevo spendere due parole su questa pianta . Oggi ho postato le foto di fretta , 10 minuti prima di andare a lavoro. È una pianta che mi piace molto , si trova in questo vaso ormai da due anni . Questo inverno ha iniziato a far nascere delle nuove rosette , forse sta a dimostrare il fatto che è ormai una pianta matura . La crescita è abbastanza lenta , certo io non le do tanta acqua. Forse una volta al mese . Mi piacerebbe vedere qualche altro esemplare per fare un paragone
 

tartina

Master Florello
Il mio Superbum
Vedi l'allegato 774462 Vedi l'allegato 774465 Vedi l'allegato 774468
Non entra nelle foto , molto ramificata con i suoi fiorellini minuscoli e screziati .
che bella!!!

non ne sono sicura, ma forse un tempo ce l'avevo, poi siccome ho troppe piante da accudire, ed hanno anche fatto un trasloco nel corso del quale sono rimaste sole nella nuova casa per qualche mese, ho perso i cartellini e qualcuna è andata...
di una mi è rimasta una sola rosetta salvata, e mi sembra che somigli molto, oltre al fatto che mi par proprio che avesse dei fiorellini così ramificati in modo particolare, sempre ammesso che la rosetta nn appartenga appunto alla pianta dei miei ricodi...
appena posso andare in giardino faccio una foto e gentilmente me la identifichi?
 

Giorgio78

Maestro Giardinauta
che bella!!!

non ne sono sicura, ma forse un tempo ce l'avevo, poi siccome ho troppe piante da accudire, ed hanno anche fatto un trasloco nel corso del quale sono rimaste sole nella nuova casa per qualche mese, ho perso i cartellini e qualcuna è andata...
di una mi è rimasta una sola rosetta salvata, e mi sembra che somigli molto, oltre al fatto che mi par proprio che avesse dei fiorellini così ramificati in modo particolare, sempre ammesso che la rosetta nn appartenga appunto alla pianta dei miei ricodi...
appena posso andare in giardino faccio una foto e gentilmente me la identifichi?
Grazie mille tartina .
Ok manda una foto e vediamo che si può fare !
 

dark_light

Aspirante Giardinauta
Buongiorno Giorgio.
Le echeveria e grapto li ho sempre un po' snobbati, e quelli che avevo non li ho mai accuditi più di tanto.
I tuoi post e le tue piante stanno iniziando però a farmi cambiare idea, ho rinvasato quelle che le so meritavano e gli ho dedicato un piccolo angolo sul mio cornicione.
Che ne dici come stanno? Consiglie suggerimenti ? ( Ora sei maestro...te tocca )
PS mi confermi che quella cicciotto e una agovoide ebony?
Complimenti ancora per le tue sono splendide
 

Allegati

  • PhotoPictureResizer_1683966372497_copy_567x582.jpg
    PhotoPictureResizer_1683966372497_copy_567x582.jpg
    280,7 KB · Visite: 15
Alto