Hélène
Esperta Sezz. Rose
Visto che siamo in tema di programmi televisivi vi volevo esporre un mio dubbio.
Ultimamente la trasmissione "Chi vuol essere milionario" mi sta diventando antipatica. Questo a causa di diversi fattori.
In primo luogo mi sembra che sia il pubblico sia il conduttore applaudano in maniera esagerata quando un concorrente dà delle risposte esatte, visto che le domande, la maggioranza delle volte, mi paiono come minimo banali (almeno fino a certi livelli). Mi pare che alcune persone vengano esaltate come geni mentre generalmente hanno una cultura che sta nella media.
In secondo luogo mi dà molto fastidio il gioco per gli spettatori da casa. Domande da (perdonatemi il termine) cerebroleso al costo di un euro a telefonata, con in palio mille euro
! Ed esaltano questi mille euro come fossero manna dal cielo! Mi pare un'autentica truffa. Ma quanto ci guadagnano loro?
Inoltre Gerry Scotti è un personaggio simpatico, ma mi sembra un po' trasformista. Come può condurre contemporaneamente il Milionario (che diciamo, aspira ad essere un programma culturale) con piglio da prof, la Corrida e Paperissima (vestito a volte da papero, altre volte da Asterix e via dicendo)?
Inoltre fa contemporaneamente pubblicità ad Ennio Doris e ad un'associazione che aiuta l'Africa.
Ammetto che possa essere una persona eclettica, però delle volte mi rende sospettosa...
Sono io che sto diventando troppo intransigente (è sicuramente possibile) o anche qualcun altro vede qualcosa di fastidioso in tutto questo?
Ultimamente la trasmissione "Chi vuol essere milionario" mi sta diventando antipatica. Questo a causa di diversi fattori.
In primo luogo mi sembra che sia il pubblico sia il conduttore applaudano in maniera esagerata quando un concorrente dà delle risposte esatte, visto che le domande, la maggioranza delle volte, mi paiono come minimo banali (almeno fino a certi livelli). Mi pare che alcune persone vengano esaltate come geni mentre generalmente hanno una cultura che sta nella media.
In secondo luogo mi dà molto fastidio il gioco per gli spettatori da casa. Domande da (perdonatemi il termine) cerebroleso al costo di un euro a telefonata, con in palio mille euro
Inoltre Gerry Scotti è un personaggio simpatico, ma mi sembra un po' trasformista. Come può condurre contemporaneamente il Milionario (che diciamo, aspira ad essere un programma culturale) con piglio da prof, la Corrida e Paperissima (vestito a volte da papero, altre volte da Asterix e via dicendo)?
Inoltre fa contemporaneamente pubblicità ad Ennio Doris e ad un'associazione che aiuta l'Africa.
Ammetto che possa essere una persona eclettica, però delle volte mi rende sospettosa...
Sono io che sto diventando troppo intransigente (è sicuramente possibile) o anche qualcun altro vede qualcosa di fastidioso in tutto questo?