Scusa, avevo detto che tacevo, ma non ce la faccio. Almeno a questo devo rispondere.
Azalea, ci mancherebbe! rispondo anch'io, non posso proprio evitare di farlo....spero solo di riuscire a farti comprendere che il mio tono è assolutamente tranquillo e non polemico....ma non posso proprio fare a meno di dirti tutto quello che penso! Sarò estremamente schietta!
1) La religione cattolica, che ci piaccia o no, fa parte integrante della nostra storia, del nostro pensiero, della nostra cultura. Può non piacerci. Può darci fastidio. Potremmo desiderare di essere nati da un'altra parte di non averene a che fare, ma non è così. Due millenni non si cancellano con un colpo di spugna. Se l'occidente (che sembrerebbe davvero voler ripudiare le proprie radici) è quello che è, con la sua tolleranza, con l'apertura verso gli altri, anche se diversi, guarda che lo deve in buona parte al Cristianesimo.
???? Tolleranza? Apertura verso gli altri? Anche se diversi? Lo deve al Cristianesimo? :confuso: Scusa Azalea ma parliamo della stessa cosa? La Chiesa Cattolica è un istituzione razzista, maschilista, e assolutamente incapace di tollerare e di aprirsi al diverso! E' il mio umile pensiero ovviamente, supportato da secoli di persecuzioni, colonizzazioni e repressioni. Mi dirai che è passato tanto tempo, che la Chiesa ha chiesto scusa ecc.ecc....beh ti anticipo e ti rispondo: troppo tardi!!!! A parte il fatto che se vogliamo toccare temi più attuali non vedo poi comunque tutta questa apertura al diverso.....mmmmmmm parliamo di omosessuali e i loro diritti negati, calpestati e buttati nel cesso? Parliamo di coppie di fatto? Parliamo di divorziati ecc? Mi sembra che questi temi siano stati già affrontati in questa discussione ed è inutile ripetersi....ma per favore, non mi dire che la Chiesa è tollerante verso queste e altre categorie di persone "diverse".....Un altro mio umile parere: se non ci fosse stato il Vaticano il nostro paese sarebbe mooooooolto più avanti, sarebbe moooooolto più aperto e tollerante.....la Chiesa lo ha frenato più che aiutato.....ma perchè, davvero tu pensi che la nostra società sia aperta e tollerante?
Prova a ragionare lucidamente, a pensare agli insegnamenti del Vangelo, e ti renderai conto che è così. Per esempio da nessun'altra parte sta scritto 'ama il tuo nemico', fai del bene a chi ti odia'. L'occidente che non vuole dirsi cristiano è imbevuto fino alle ossa di questi insegnamenti, che lo vogliamo o no.
Grazie, sono lucidissima

Ah dimenticavo, ho frequentato l'Oratorio fino ai 15 anni, so di cosa parlo! Ti chiedo un favore, grosso, ma proprio grosso: per favore, finiamola di pensare che i precetti "ama il tuo nemico" ,"fai del bene a chi ti odia" ecc. siano prerogativa del buon Cristiano.....io ne sono la prova vivente....sono atea, ma tanto atea.....amo il mio prossimo, faccio del bene a chi mi odia (ehhhh non sai quanto), non farei del male ad una mosca....sono tollerante come pochi, IO amo il diverso, IO sono aperta agli altri....e come me milioni di altre persone non credenti!
:ros: ehmmmmm scusate, ho peccato di vanità.....il mio ego dormiente si è improvvisamente svegliato....pardon....ma quando ci vuole ci vuole
Possiamo rifiutare (il Dio cristiano è un Dio che non si impone, ma che desidera essere seguito per libera scelta e per amore) possiamo non essere d'accordo, ma la religione cristiana fa parte di noi, per lo meno come storia. Per questo lo stato italiano ha inserito come materia scolastica la religione cattolica, lasciando poi la libertà di scegliere se seguirla oppure no. Non è assolutamente un indottrinamento, ma un conoscere quelle che sono le nostre radici. Anche eventualmente per rifiutarle.
Il Dio Cristiano è un Dio che non si impone? :squint:
E tu come la chiami l'imposizione della religione a scuola? Non voglio andare indietro nel tempo....lo facciamo? Se mi dici che il Dio Cristiano non si impone però mi vengono i brividi.....facciamo così: io non tiro fuori errori del passato ma tu non cancellare con un colpo di spugna e con estrema facilità le aberrazioni della nostra storia!
E poi....Altri tempi! Dimenticavo, la Chiesa è un'istituzione assolutamente anacronistica....la società è cambiata, siamo nel 2008 e non nel 1850! Se non vogliamo parlare di stranieri e loro religioni (meglio di no, tema caldissimo e assolutamente ingestibile in un forum) parliamo di noi italiani Atei e appartenenti, per scelta a religioni diverse! L'ho già scritto ma mi ripeto volentieri: lo Stato è laico.....esistono i luoghi di culto per le religioni, tanti luoghi di culto da frequentare se si è religiosi....di più, esistono le scuole Cattoliche dove mandare i proprio figli se si vuole impartire "un'educazione religiosa"

confuso

RIVENDICO I MIEI DIRITTI DI CITTADINA DI LIBERO ARBITRIO E DI SCELTA!!!!!!! Scusa, perchè tu hai una doppia, tripla scelta e io nessuna?
2) Visto che parli di rispetto delle minoranze, che lo stato dovrebbe ti racconto questa cosa, successa quando uno dei miei figli andava alla scuola (pubblica e statale) elementare. Ad inizio dell'anno scolastico, arriva un foglio per scegliere il tipo di dieta per la mensa dei bimbi. C'erano, giustamente, più di dieci tipi di diete differenti a seconda dei vari disturbi alimentari e intolleranze.
Poi c'erano diverse diete da scegliere 'per motivi religiosi o filosofici'. Quindi: la dieta mussulmana (senza carne di maiale), la dieta vegetariana, la dieta macrobiotica, ed alcune altre. Penso sai che del precetto (non imposto a nessuno) di non assumere carne nei venerdì di quaresima. Be', tale precetto non era assolutamente preso in considerazione. Il menù standard, normale, prevede carne al venerdì. Non costerebbe niente alla mensa pubblica tenere conto anche delle tradizioni cristiane (al contrario delle diete macrobiotiche, vegetariane...mussulmane.. in cui si deve preparare piatti di tipo differente), basterebbe spostare nel menù il piatto di pesce, previsto almeno una volta alla settimana, di venerdì. Tieni conto che alla mensa ci mangiano anche le maestre, che potrebbero desiderare di seguire il precetto. Ma ciò non era stato assolutamente tenuto in considerazione. Non so se i cristiani in questa società siano maggioranza o minoranza, ma il rispetto per i loro (ancor più per i cattolici) non è contemplato. Questo è solo un esempio. Situazioni analoghe ci sono da tutte le parti, te lo posso assicurare.
Beh, che dire: resto del mondo 1, Cristiani 997694343467967343543543978738534153657625245674....
Chiedo scusa ai moderatori e al forum, sinceramente! Mi rendo conto di essere stata forse un pò troppo schietta....
