K
Kelly Genova
Guest
Grazie Benji,spero passino l'inverno....:storto::Saluto:Bellissimi, veramente belli!
Grazie Benji,spero passino l'inverno....:storto::Saluto:Bellissimi, veramente belli!
Ciao Maria,se vuoi un po' di...ottimismo,Kelly, sono meravigliosi! Mi consolo guardando i tuoi.... ieri ho trovato il secondo bocciolo per terra :burningma e siccome non c'è il due senza il tre....
Sì, anche il mio pianerottolo è freddo e poi la chiusura delle scale è tutta di vetro, quindi tanta luminosità ma anche... freddo polare! Pensavo tuttavia di coprirlo con tnt...
... Di norma me ne dimentico fino a che non si afflosciano e solo allora do loro l'acqua...
Ciao, il pianerottolo/ballatoio con freddo polare ma luminosissimo VA BENISSIMO senza necessità di TNT, l'importante è che le temperature non vadano sottozero e al chiuso non ci vanno di sicuro!...Tra poco dovrò decidere che fare quest'inverno,forse ballatoio luminoso ma non riscaldato,che dici?:Saluto:
Pianta "da appartamento", cioè da tenere dentro casa, NON è di sicuro; vero è che i miei non hanno mai gradito il sole diretto, nonostante i sacri testi consiglino di tenerlo al sole, per cui li ho sempre tenuti fuori ma all'ombra (inverno a parte, in cui anche io li mettevo in un vano scala freddo e luminoso).Grazie Elebar per i tuoi consigli! Secondo te, nel mio caso, potrebbe non gradire il fatto che, essendo sempre stato sul pianerottolo, non prende sole diretto? Eppure ho almeno 3 libri sulle piante da appartamento che lo citano come... pianta da appartamento quindi... sole zero!
Ah, se è per quello di boccioli nuovi ne fa! Ci impiegano un mese a giungere a maturazione e poi cadonoCome ripeto, in generale la caduta dei boccioli, come l'ingiallimento di molte foglie in certi periodi, è perfettamente normale, l'importante è che nel frattempo faccia anche tanti boccioli e foglie nuove!
Ciao,non hai sbagliato affatto:io li ho sempre rinvasati quando li compravo o me li regalavano,perchè i vasi dei vivai sono microscopici e non hanno drenaggi.:martello2 Perciò non preoccuparti,attento solo a non innaffiare troppo,ora che ha più terra!:Saluto:riformulo la domanda molto brevemente:hos sbagliato a travasarlo adesso???
Ciao Bra,che bello risentirti!:love_4: Sono d'accordissimo con te,dei miei il più ricco di fiori(adesso ne ha aperti 4 tutti assieme!ll terreno deve essere bagnato quando è completamente asciutto.
Sono tantissimi anni che ho questa splendida pianta(e dire splendida è poco!),non mi ha mai dato problemi(salvo i puntuali afidi allontanati quando comparivano),e le uniche 2 che ho perso(sempre anni fà) è stato perchè gli davo troppa acqua,perchè è davvero sorprendente(almeno i miei) come riescano a starne senza anche per giorni interi.
Come vedo che una foglia è gialla capisco che ho dato troppa acqua...
e lì aspetto per un paio di giorni ancora prima di bagnarla nuovamente...
che spettacolo che sono...
il mio balconcino si sta già preparando all'autunno...
e lui,il magico rosso sta lì pronto per far esplodere tutti i suoi fiori,alla fine,come un gran signore
:Saluto:
Ciao. Ecco mio ibisco che questa estate è cresciuto e fiorito pazzesco ed anche ora sta fiorendo. Ho notato solo che ha bisogno di tanta luce, (è stato esposto sul sole) concime e tanta acqua quando era caldo.
image