• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hibiscus rosa-sinensis 'Fiesta'

S

silviaviola

Guest
Sono rimasta colpita dal colore di questo ibisco.. molto molto bello :flower:
Peccato da me non sia la zona giusta per le piante delicate, in quanto a freddo invernale.. Devo dire che comunque anche i "classici" rossi sono molto meritevoli! uno dei pochi fiori rossi che non mi stancano.
Grazie per la segnalazione!
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
Entro nel forum dopo mesi e mesi di assenza e chi ti trovo? L'amico Pietro Puccio e ritrovo soprattutto la simpatìa e l'affabilità di sempre, confermata negli incontri di Capodanno a Palermo. Ciaoooooo Pietro, tutto bene?
Ti scriverò privatamente ma intanto mi preme dire che due anni fa ho avuto per una sola stagione una bellissima collezione di rosa sinensis (una quindicina di varietà); giunto l'autunno le ho riparate sotto l'ombreggiante degli agrumi anche con teli di tessuto non tessuto. Ebbene a marzo ho trovato solo stecchetti. Sono stati sufficienti tre notti di sotto zero per uccidere le belle piante. Ma soprattutto il mio spontaneo disinteresse per gli ibiscus rosa sinensis. Riconosco tuttavia che ce ne si può innamorare. In Sicilia poi alcune varietà diventano grandi cespuglioni ed anche alberi.
Ciao ciao a Pietro e a tutti/e


bentornato!:flower:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Io ho acquistato una piantina di ibisco al Lidl questa primavera. E' in vaso e mi fiorisce bene, non so se è la stessa varietà,

Ciao Silene,
si tratta di una bella varietà, ma non è la 'Fiesta', a parte sfumature di colore che possono non apprezzarsi in foto, la forma del fiore è completamente diversa.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Entro nel forum dopo mesi e mesi di assenza...

Gentilissimo Antonio,
bentornato nel forum ed, immagino, nel tuo paradiso amalfitano.
Purtroppo gli H. rosa-sinensis sono molto sensibili a temperature intorno allo zero, o appena sotto, anche se nell'ambito delle numerosissime varietà esistono lievi differenze, ad es. la cv 'Fiesta' a Palermo non perde in inverno le foglie e continua a fiorire, anche se in misura nettamente inferiore e con fiori più piccoli e sbiaditi, mentre altre varietà perdono completamente le foglie e arrestano la vegetazione nelle stesse condizioni di esposizione. Naturalmente possono essere coltivati in vaso (ma so che questo non ti interessa, hai già abbastanza da fare in giardino!).
[OT] Un affettuoso saluto a chi ho avuto il piacere di conoscere nella tua trasferta palermitana :) .

http://www.tropicamente.it/forum/to...+'Red+Robin'&Forum_Title=Discussioni+generali
 
Alto