• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

giusto per capire....domanda ai "proprietari" di gatti

valekrupp

Giardinauta Senior
buongiorno a tutti,
premetto che sarà lungo..quindi mi scuso in anticipo.
dunque....vivo in un paesino in cui è assolutamente assente il randagismo....ora non so se è perchè nessuno abbandona gli animali o perchè il comune si occupa della situazione...di fatto ci sono i canili ma quando volevo un cucciolo mi hanno detto che ci sono solo cani adulti...stessa cosa per i gatti...
Ho due simpatiche vicine che possiedono gatti, una ha un maschio e un'altra ne ha due...
queste due persone sostengono di amare i loro gatti come figli....
Io ho un cane di piccola taglia....è una fessacchiotta....lei vorrebbe giocare con tutti i gatti....un amore non corrisposto....ho sempre saputo di non voler più gatti, proprio per tutto l'iter che comportano ( divani o sedia allegramente bucherellati, salti su tavoli o divani, insomma tutti voi sapete che i gatti sono molto indipendenti)
le mie vicine dicono proprio così..i gatti devono essere liberi, ora io ho recintato tutto il mio giardino per evitare che la mia cagnolina esca e finisca sotto una macchina o che sporchi in giro senza che io mi accorga di dover pulire ecc.....ovviamente una recinzione per un gatto sarebbe inutile.
ora, è giusto che queste sante donne con rispettivi mariti...escano la mattina e tornino la sera lasciando i gatti chiusi fuori?
cosa succede?
i gatti tornano a casa, miagolano per almeno mezz'ora, si accorgono che a casa loro non c'è nessuno e vengono da me....cercano di entrare in casa mia, ma c'è il mio cane.....che viene graffiato a sangue ogni santa settimana....ho gli zerbini pieni di pipì di gatto...( gliel'ho vista fare io!) ho i vasi tutti rovesciati, ho dovuto buttare tre volte la carne perchè i furbetti entravano in casa mia e saltavano sulla cucina....mia figlia non può giocare più fuori perchè appena esce con un peluches i gatti le saltano addosso per prendere i giochi e la graffiano( perchè nelle loro case giocano con i peluches) attenzione sono scene che ho visto io, mia figlia seduta sul prato che agita il suo cagnolino di pezza e il gatto che si apposta e cerca di strapparglielo dalle mani con conseguente graffiata....ormai ho speso 70 euro di veterinario per le ferite del cane .....non so quanti soldi buttati per piante vasi e semine rovinate, tappeti, carne...pomate per i graffi di mia figlia....nonostante tutto non ho assolutamente nulla contro i gatti..certo non do loro da mangiare, ma ne li inseguo ne cerco di elimi narli, cosa che devo dire mi hanno consigliato altri vicini stanchi, ma che io non farei MAI....solo che devo dire che le due proprietarie in questione stanno cominciando a darmi sui nervi...ora sti poveri gatti tutto il giorno chiusi fuori casa devono pur fare qualcosa, devono pur passarsi il tempo e mangiare ed è OVVIO che vengano in casa mia....ma davvero io non devo più essere libera di vivere serenamente perchè queste due persone se ne fregano bellamente dei due mici....dico se avessi un alano? e i tre gatti fossero stati morsi o aggrediti, sarebbero ancora così tranquilli nel lasciarli fuori tutto il giorno....devo davvero subire tutto solo perchè ho un cane che ha paura della sua ombra e una bambina di tre anni che non è stata abituata a picchiare gli animali per difendersi?
chiedo a voi "proprietari di gatti....è giusto uscire di casa e chiudere i pelosetti fuori per tornare alle dieci di sera.....? ditemi voi che io non ci sto capendo più niente...grazie
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, capisco che la cosa che indispone è che questi gatti abbiano un legittimo proprietario per cui si tende a dare la colpa a lui, ma prova a pensare che invece di quelli potrebbero essere gatti randagi o comunque che non sai a chi appartengono e i problemi che lamenti li avresti lo stesso; i gatti sono animali liberi e indipendenti, non è un problema per loro stare fuori tutto il giorno, anzi, loro ne sono ben felici mentre non lo sarebbero affatto a stare chiusi in casa tutto il giorno (come stanno i miei, ma per la loro incolumità non posso fare diversamente... :storto:)
Magari è un problema per te che, giustamente, a casa tua vorresti poter stare come meglio credi... :rolleyes:
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
oppure prova ad informarti bene se sono davvero di loro proprietà ( e non è detto ) oppure se le signore li stanno semplicemente sfamando.....quando, come da te, entrano in casa loro......
potrebbero essere, viste le abitudini da te descritte, solo dei randagi e opportunisti........
nel secondo caso quindi (lo so forse per te potrebbe essere una seccatura.....) se li fai prelevere e sterilizzare avresti sempre i mici (potrebbe essere anche di no) ma con molte meno seccature ( niente marcatura puzzolosa o comportamenti "virili"...ecc......)
PS per ordinanze di legge da tempo ,comunque ,i gatti sono liberi di girovagare liberamente
ovunque
questo 3D credo possa servirti (condominio = proprietà privata/comune, poco importa)
Gatti liberi, in condominio si può.
Ciao vale :Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...se li fai prelevere e sterilizzare avresti sempre i mici (potrebbe essere anche di no) ma con molte meno seccature ( niente marcatura puzzolosa o comportamenti "virili"...ecc......)
...
Non è detto, se i gatti sono adulti ed hanno già cominciato a marcare, è probabile che continuino anche dopo la sterilizzazione... :rolleyes:
I mici andrebbero sterilizzati a pochi mesi anche per questo.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Non è detto, se i gatti sono adulti ed hanno già cominciato a marcare, è probabile che continuino anche dopo la sterilizzazione... :rolleyes:
I mici andrebbero sterilizzati a pochi mesi anche per questo.
:D ho scritto ".....niente marcatura puzzolosa e comportamenti virili"
quindi se continuano a marcare almeno non darà "al naso"
......ma forse faranno fatica a tornare nei luoghi da loro poi considerati :ciglione: ...pericolosi direi ....castranti.......come scritto ,magari no, ma non è detto ,almeno daranno meno problemi........ se ora son tutti maschietti probabilmente avranno una disfida in corso sul territorio......di vale
 

Serenella91

Giardinauta
no non è assolutissimamente giusto anzi, sarebbero da denunciare, quelle bestioline è come se fossero randagi se passano tutto il tempo fuori. parla con le proprietarie. o l'hai già fatto?
 

valekrupp

Giardinauta Senior
sono certissima dei loro proprietari uno ha addirittura il collarino... gli altri due sono di una sola persona e quando viaggia per settimane se li porta con il trasportino....quello che mi fa rabbia è che vivio in un posto dove non ci sono randagi ma mi devo cmq sorbire i gatti mollati fuori da queste due...io capisco che i gatti sono animali liberi...ma questi due proprietari quando stanno tutto il giorno fuori non lasciano loro da mangiare e se c'è freddo se ne strafregano lo stesso...risultato? i mici si piazzano dietro i vetri delle mie porte così quando apro loro schizzano in casa tentano di rubare il cibo del mio cane con aggressioni...e non hanno paura di niente la fanno da padroni....ho già parlato con le proprietarie è scherzando ho detto che loro sono libere di lasciarli fuori ma io sono libera di prendere a bastonate chi invade la mia proprietà.....risposta?
ma tu fai bene se ti danno fastidio cacciali!!!!!!
MA DICO!!!!!! questo è tutto il bene che gli vogliono.....non scherzo l'altra volta avevo invitati ho comprato 60 euro di bistecche che avevo messo sulla cucina in attesa di fare la brace , appena sono rientrata i gatti stavano facendo festa, ho dovuto buttare tutto e se chiudo le zanzariere è peggio....ragazzi 300 euro di zanzariera da buttare.....insomma io sono stanca di occuparmi di queste cose, certo è semplice prendersi un gatto e poi chiuderlo fuori per andare a lavoro così quando torniamo siamo sicuri di avere la casa bella sistemata senza danni, ma ai danni degli altri chi ci pensa???? scusate ma sono scoraggiata...non sono i proprietari responsabili dei danni procurati dai loro animali domestici? insomma se io fossi una pazza omicida e li prendessi a bastonate fino a farli morire nel mio giardino....sarebbe illegale....ma che loro siano liberi di venir a graffiare mia figlia e il cane....insomma ....alcuni miei vicini stanchi vanno di scopa e tirate di pietre...ma io non son capace...risultato ? tutti stanno in santa pace tranne me....scusate lo sfogo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
:D ho scritto ".....niente marcatura puzzolosa e comportamenti virili"
quindi se continuano a marcare almeno non darà "al naso"
...
Spuzza, spuzza eccome lo stesso! :cry:

....non scherzo l'altra volta avevo invitati ho comprato 60 euro di bistecche che avevo messo sulla cucina in attesa di fare la brace , appena sono rientrata i gatti stavano facendo festa, ho dovuto buttare tutto e se chiudo le zanzariere è peggio....ragazzi 300 euro di zanzariera da buttare.....insomma io sono stanca di occuparmi di queste cose, certo è semplice prendersi un gatto e poi chiuderlo fuori per andare a lavoro così quando torniamo siamo sicuri di avere la casa bella sistemata senza danni, ma ai danni degli altri chi ci pensa???? ...
Voglio pensare che li lascino fuori per il LORO (dei gatti) bene, non per tenersi la casa linda, altrimenti non prendevano gatti! :)
Comunque, se capita ancora che li becchi in "flagranza di reato" :D, fai loro una foto e poi chiedi i danni (che siano bistecche o zanzariere) ai rispettivi proprietari.
 

valekrupp

Giardinauta Senior
ma non hanno paura che qualcuno l'investa o che qualcuno se li prenda ? io non lascerei mai un mio animale fuori tutto il giorno senza dargli la possibilità di rientrare a casa...sarò scema ma non la capisco sta cosa.....va bene la libertà, ma la protezione e la sicurezza.....boh!!!
in sicilia per strada vedevo un sacco di gatti investiti dalle macchine....e la mia gatta stava bella chiusa in casa....magari non era felicissima( non lo so questo) ma io ero sicura di averla sana e salva e poi stavo a quarto piano....poi non capisco perchè quando io porto in giro il cane devo pulire i suoi bisogni e le due proprietarie in questione se ne fregano, dove pensano che fanno i bisogni sti gatti? o nei giardini degli altri o nel parco gioco dei bambini.....bah....
 

MARINA201080

Giardinauta
che storia assurda :eek: mi spiace però per me ogni proprietario di qualsiasi animale è responsabile di quello che fà ... certo che sono proprio maleducati questi mici :burningma però non sono per la violenza sugli animali, non è colpa loro se hanno dei padroni menefreghisti. Concordo anch'io con il fatto di chiedere loro un risarcimento danni ... vedrai che appena mettono mano al portafoglio sicuramente si occuperanno di più dei loro gatti.
Anche io ho una gatta in casa e a malincuore la lascio chiusa in casa quando sono al lavoro ... poi quando torno la lascio girare in giardino ma la sorveglio sempre in modo che non esca e invada quello dei vicini ... mi sembra il minimo non imporre la presenza di un animale a persone che hanno scelto di non averne
 

valekrupp

Giardinauta Senior
grazie marina.....malgrado mia figlia stravedesse per i gatti ho scelto di non averne proprio per l'impegno che comportano.....anche se adesso mia figlia ogni volta che vede un gatto dice "bua"...
e cmq ripeto io non ce l'ho con i gatti in questione....solo che mi secca alquanto, sono stata un mese addosso al mio cane per insegnarle dove fare i bisogni....e ora a distanza di un anno mi ritrovo a dover continuamente pulire escrementi di gatto ......e loro con la casetta linda e il giardino ordinato.....la lettiera sempre pulita, ma insomma quando dopo una settimana ti rendi conto di non dover cambiare la lettiera, non te lo chiedi i tuoi gatti dove hanno fatto i bisogni? o pensi che siano in grado di scegliere un posto che non sia proprietà di nessuno? sto seriamente pensando di prendere un cane più grosso e che non abbia paura.....dei gatti e vediamo se devo ancora stare lì con straccio e spruzzino
 

MARINA201080

Giardinauta
di sicuro con un'altro cane risolveresti :martello2
però magari intanto potresti provare con lo spray reppellente per gatti da spruzzare sulle soglie delle porte ... è vero che tanti gatti lo ignorano però magari funziona ... purtroppo anch'io ho il gatto del vicino che salta la rete e viene nel mio giardino, sente l'odore e i richiami della mia che è praticamente sempre in calore :fifone2:
fortunatamente una volta l'ho colto in flagranza di reato e l'ho invitato a tornarsene a casa :angue: per ora ha capito il consiglio
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
cavolo vale .......come elebar ti ha consigliato fotografa fai una videata con sti gatti che provocano danni o fanno i loro bisogni poi passa tutto ad una denuncia per danneggiamento della proprietà e relativa richiesta di risarcimento .........hai scritto che uno ha anche il collarino .....forse gli altri due potranno negare che siano di loro proprietà e tutto finirà a carico solo "del collarino" ma è molto probabile che toccando il portafogli si decidano a starci più attenti .......spero solo che non facciano l'imbecillata di lasciali a se stessi disconoscendoli........
da quello che hai scritto mi pare che lascino correre "tanto nessuno può dir niente....." dimostragli (dato che le nuove leggi aiutano) che invece hanno da temere probabile che cambino idea......
PS i gatti stanno facendo "il loro mestiere di gatto" e certo non ne han colpa ........ma scassa i marun ai loro colpevoli proprietari.........
 

belvedere

Giardinauta Senior
i mici girovaghi affamati e infreddoliti mi stringono il cuore....
certo che non sono loro i colpevoli dei tuoi disagi, ma le rispettive proprietarie ciniche e menefreghiste.

Mi chiedo se tu non possa rivolgerti al gattile esponendo il problema. i gatti solo in apparenza non sono randagi, ma visto che patiscono la fame e non hanno alcun riparo è come se lo fossero.
forse (dico forse) starebbero persino meglio al gattile che nelle condizioni attuali!

quei gatti sono trattati malissimo e si comportano come gatti selvatici diffidenti e aggressivi, altrimenti non graffierebbero la tua bimba (in genere anzi diventano coccolossissimi in presenza di cuccioli umani...).

un "rimedio" per allontanarli dalla tua proprietà senza usare maniere brutali secondo me è usare la cannetta dell'acqua, spruzzando leggermente nella loro direzione ogni volta che si avvicinano. naturalmente non devi inzupparli, solo fargli intuire il fastidio... dopo un po' dovrebbero naturalmente girare al largo....

(e comunque poveri mici.............)
 
Ultima modifica:

valekrupp

Giardinauta Senior
lo spray puzzoso l'ho usato ma non è servito...per la cronaca 15 euro buttati....
belvedere ma spruzzarli con l'acqua, senza inzupparli, potrebbe essere maltrattamento?..e poi ha lo scopo di scoraggiare i gatti?
 

valekrupp

Giardinauta Senior
marco.enne ti assicuro che quello con il collarino è il più scellerato.....ma so anche perchè.....i suoi proprietari hanno una bambina che dire violenta è poco....quindi il gatto è abituato ad usare le unghie per qualsiasi cosa...credimi sono davvero scoraggiata.....mi passa la voglia di far tutto di mettere fiorellini di seminare....pure il laghetto mi assaltano....per non parlare dell'aiuola delle aromatiche....uffi
 

elena_11293

Master Florello
personalmente, tra il benessere degli animali e un bel giardino io opto per il benessere degli animali.

mi spiego:

capisco che sia parecchio fastidioso per chi si ritrova ciò che cura (e perfino i propri cari) danneggiato da animali di cui altri dovrebbero occuparsi.

ma proprio perché le cose stanno così (= chi dovrebbe occuparsi di loro non lo fa), io ci andrei cauta con i reclami: se sapessi che nonostante tutto sono persone comunque dotate di un po' di buon senso e coscienza, direi loro cosa succede e chiederei che facessero qualcosa (ad esempio mettere la gattaiola, così i mici possono entrare in casa anche quando loro non ci sono); ma se non fossi sicura della loro intelligenza, non credo gliene parlerei/li denuncerei, perché va' a sapere tu se poi si disfano dei gatti e quindi a me resta il bel giardino ma pure il peso di questi animali finiti male... infatti, anche a fronte di eventuali richieste/denuncia, cosa mai potrebbero fare queste persone di diverso per evitare quanto accade, se cmq in casa di giorno non li tengono e i gatti possono quindi continuare a entrare nel tuo giardino? se ci fosse una soluzione che questa gente potrebbe adottare, okay, non avrei dubbi nemmeno io a farmi avanti, ma sinceramente qui da quanto racconti non la vedo, a meno che non sia appunto il liberarsi 'del(la fonte del) problema' in modo definitivo perché esasperati dalle pressioni del vicinato.

e allora per quanto mi riguarda, come dicevo, se non avessi la certezza che la cosa non ricadrebbe sui gatti, non proverei la via della discussione con queste persone.

non che questi gatti vivano bene anche così, mi fan gran pena infatti, ma rischiare di farli finire peggio...

ti aggiungo una piccola storia: io ho sempre avuto gatti e tutti loro han sempre potuto uscire a fare giretti. la casa dei miei è in una via dove ci sono altre 20 case e un condomio confinanti, i muretti sono bassi e così i gatti possono circolare facilmente ovunque. be', in tanto tempo, senza che le condizioni per loro siano cambiate --cioè: han sempre potuto rientrare in casa, avere cibo, lettiere, coccole-- solo due gatti, a distanza di molti anni uno dall'altro, hanno fatto cacca e pipì nel giardino di due vicini. in entrambi i casi, queste erano persone che non apprezzavano la presenza di animali (intendo, anche prima che arrivassero quei nostri gatti, e infatti se ne erano già lamentati alle riunioni condominiali). per il resto invece non è mai successo che dei nostri gatti andassero in quei due giardini o altri a far danni. non riesco così a toglierà la netta sensazione che fosse proprio il loro evidente fastidio in qualche modo ad attirarli lì, tra tanto spazio a disposizione oltre a casa nostra...

certo, non so come potreste voi farvi passare il disappunto che provate, ma questo che ti ho raccontato è vero, eh già.

mi sento di aggiungere una nota a loro discolpa: se io lascio cibo appetitoso in vista, anche i miei gatti me lo fregano dal tavolo, non solo quelli dei vicini incuranti; se muovo un peluche, per un gatto è evidente che voglio giocare e quindi farà il suo miglior agguato/attacco per prendermelo di mano, se poi gli escono le unghie per afferrarlo e mi ritrovo ferita so comunque che non ha voluto graffiarmi; la terra, soprattutto se smossa, per alcuni gatti è di gran lunga meglio di qualsiasi sabbia da lettiera (ne sa qualcosa mia mam, che son anni che deve riempire le letteriere di terra perché la sua gatta se trova sabbia non la fa!); sul tuo cane che viene anch'egli graffiato, ahimé, non so dire, ma se ne prendi uno più grande accertati che non sia sullo stesso stampo (questo video l'han postato giusto ieri e la dice lunga: http://forum.giardinaggio.it/gatti/145315-risate-i-nostri-amici-gatti-2.html#post1941850)

infine: spruzzarli d'acqua è un repellente momentaneo, ma se sei parecchio presente in casa potresti in effetti adottarlo. come ti han detto, è sufficiente perfino giusto gettare dell'acqua nella loro direzione senza nemmeno bagnarli, oppure usare la pompa con lo spruzzo nebulizzato (non è che devi scacciarli come usassi un idrante o l'idropulitrice!! si tratta solo di fargli sapere che se si avvicinano rischiano di bagnarsi, non la vita). oddio, rispetto a quanto detto più su non è che instaureresti un gran bel rapporto con questi mici, ma è probabile che un minimo si tengano alla larga, se non altro quando ti vedono in giro. in qualche modo gli faresti sapere che quello lì è territorio tuo, dato che lo proteggi, e questo tutto sommato nn è male e magari funziona meglio dei repellenti chimici!

in bocca al lupo, spero ritorni un po' d'armonia lì nel quartiere :)
 

valekrupp

Giardinauta Senior
elena io condivido ciò che dici infatti le volte che ho preso il discorso con le persone in questione le risposte sono state ridicole...
per il fatto dei peluches e del cibo....non capisco.....cioè io ho comprato a suon di quattrini una casa con giardino...con un mutuo che mi perseguiterà per decenni....e devo dire a mia figlia di due anni e mezzo di non uscire con certi giocattoli? o devo chiuderla fuori mentre cucino perchè se le lascio la porta aperta i gatti dei vicini entrano e si leccano il nostro pranzo?
ma scusa del benessere mio e della mia famiglia vogliamo parlare?o solo i gatti sono importanti? ripeto che non do colpe ai mici in questione, ma non mi si può obbligare a comportarmi come se avessi scelto di avere gatti quando non l'ho fatto....con tutto il rispetto che ho per gli animali....ovviamente mi riferisco a te come intrlocutrice non come colpevole!!!!!
 

elena_11293

Master Florello
sì, come ti ho scritto (anche se ho poi messo l'accento su altro, perché se ne era parlato di meno), trovo comprensibilissimo quanto lamenti. per me è ovvio che non sia quello che si auspica, il dover stare attenti in casa propria a cosa si fa o non si fa.
ma il punto resta uno: tu al momento ti trovi in questa situazione, cioè ad aver a che fare con dei gatti che circolano liberamente anche nella tua proprietà, per cui mi sa che se non vuoi incorrere in problemi come le graffiate a tua figlia e la carne rubata, ehhh, io sì che eviterei di fare cose che li facilitino in questo. ad esempio, io ho imparato a mie spese a chiudere tutte le finestre quando esco anche se è estate e gradirei lasciare che entri fresco, perché pur stando al secondo piano qualche anno fa mi sono entrati i ladri, che come nel caso dei gatti lì da te mica ho invitato io a entrare né erano a casa loro... d'altronde, dire a tua figlia di non sventolare un giocattolo davanti ai gatti perché sennò viene attaccata, lo trovo di buon senso tanto quanto insegnarle a non tirare la coda a un cane che può incontrare mentre passeggiate o in un parco, non trovi?
a me queste piccole precauzioni sembrano normali, piuttosto è il resto su cui non si può fare molto che mi dà pensiero, proprio perché nn so come si possa risolvere... :(
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ho letto velocemente questo 3d perchè di solito non frequento questa sezione ed i post che vi vengono aperti mi sfuggono quasi tutti.....ma sui gatti che assalgono tua figlia sono rimasta alquanto basita; di solito sono animali giocherelloni con un innasto istinto alla caccia e quando gioco con i miei, sventolandogli sotto il naso qualsiasi oggetto, mi fissano per studiarmi e poi con un finto assalto me lo rubano dalle mani.
Sono rare le volte in cui mi hanno graffiato, ma proprio rare perchè quasi sempre le unghie non le tirano nemmeno fuori.
Però quelli che descrivi tu, più che gatti mi sembrano lupi mannari indemoniati.....boh, forse sono una delle poche persone che ha abituato i gatti a non salire sui mobili e a bussare alla porta per rientrare in casa? :squint:
Sul cane che se le prende che dire? forse dovrebbe tirare fuori il carattere canino che è in lui/lei e cominciare a fare la guardia; te lo dico per esperienza personale; un cane che rincorre un gatto abbaiando è un ottimo deterrente.
Comunque se tua figlia è stata assalita (e la lesione documentabile) ed il cane hai dovuto portarlo dal veterinario (quindi hai la fattura che parla), i presupposti per una visita dai carabinieri ci sta tutta.
 
Ultima modifica:
Alto