• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fioritura hibiscus

francescodv

Maestro Giardinauta
Uffos, lascia stare, facciamo le cose per gradi. Per ora occupiamoci del tuo rosa sinensis giallo.
segui i consigli di Kelly, il nuovo vaso deve essere un pò più grande di quello in cui si trova adesso, per esempio, se ora sta in un vaso da 15 cm prendine uno da 20 cm.
sul fondo uno strato di argilla espansa, poi terriccio universale con una aggiunta di sabbia, metti anche del concime granulare a lenta cessione e mischia tutto, poi metti questa miscela sopra l'argilla espansa facendo uno strato tale da portare il pane della pianta quasi al livello superiore del vaso, circa un cm sotto ( fai delle prove) sistema la pianta e riempi il vaso ancora con lo stesso miscuglio pressando, alla fine devi annaffiare abbondantemente senza sotto vaso.
nel fare il travaso non far rompere il pane di terra.
per l'esposizione, l'ibisco vuole luce forte, quindi pieno sole per Kelly che sta in Liguria, dalle nostre parti il sole picchia duro ed un leggerissimo ombreggiamento non gli fa male. Tieni presente che il mio sta in pieno sole su terrazzo di copertura, quindi sole battente tutto il giorno.
annaffia tutti i giorni, aggiungendo un concime liquido con la dose pari ad un terzo, con un NPK 8-4-12, ed una volta al mese la dose normale.
per l'inverno se lo lasci all'esterno, come faccio io, si spogliano completamente tra febbraio e aprile, poi ripartano da aprile, in alternativa, e finché è piccolo lo puoi ritirare in serra fredda come dice Kelly.

Azz aggio' fatt nu trattato :lol:
 

Gianluca72

Aspirante Giardinauta
Io ho l'hibiscus rosa sinensis acquistato un anno fa rinvasato a fine Inverno (gli ho fatto passare l'Inverno dopo potatura un po sul pianerottolo delle scale e un po sotto agritessuto direttamente sul terrazzo). La situazione attuale è che sta tirando fuori varie foglioline ed ovviamente ancora niente fiori, mi sembra un po in ritardo visto che i nuovi getti e le foglie sono di piccole dimensioni, ma credo sia normale perchè ha subito lo stress del trapianto e perchè comunque di sole in questo periodo ce n'è poco (fra l'altro sul mio terrazzo lo prende solo dalle 15 in poi). A questo punto vi chiedo se in questa fase le irrigazioni devono già essere abbondanti o se devo aspettare che la pianta riprende bene il suo ciclo vegetativo e come devo regolarmi con le concimazioni (nel trapianto di marzo avevo mischiato un po concime granulare a lenta cessione), devo già aggiungere del concime liquido o attendo la fioritura?
Grazie
 
K

Kelly Genova

Guest
@ Francesco,il tuo trattato è perfetto!!!
Se Uffos segue le istruzioni l'ibino ti sarà riconoscente!!(capito Uffos,studia a memoria e ripeti!!)
@ Gianluca io per le innaffiature seguo sempre la regola del dito,anche in estate:eek:ssia quando il mio ditasso tutto infilato nella terra(vedessi che unghie....)non sente umido,allora innaffio.
 

Uffos

Aspirante Giardinauta
Ora faro il travaso....la sabbia non saprei dove prenderla l'argilla si.....coma concimi ho quelli della cifo ovvero sinergon 2000,algatron.top verde per piante verdi e gran verde top n a lenta cessione granulare.....

Ditemi voi
 

francescodv

Maestro Giardinauta
HELP :D Come mi devo comportare?

ragazzi rispondete!!! a gianni argilloso

calma ragazzi (non so quante volte l'ho scritto):
1 questo è un forum non una chat,
2 siamo tutti degli appassionati e non professionisti (anche se qualcuno gironzola sul forum)
3 dedichiamo il nostro tempo libero alla nostra passione, cercando di aiutarci l'uno con l'altro, non siamo sempre sul forum
4 ma non vi siete accorti che il forum non funziona bene? quindi non vi possiamo rispondere!

bene ... detto questo, andiamo avanti

l'ibisco in piena terra lo puoi mettere da fine inverno ad inizio primavera, e visto le temperature di quest'anno, in questo periodo va benissimo, stai attento a non rompere il pane di terra.
tieni presente che per le temperature della tua zona devi proteggerlo durante l'inverno, e che comunque quasi sicuramente si spoglierà completamente, lo fa anche il mio e lo fanno anche i siriaci che sono più resistenti dei sinensis, ma comunque riparte.
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Ora faro il travaso....la sabbia non saprei dove prenderla l'argilla si.....coma concimi ho quelli della cifo ovvero sinergon 2000,algatron.top verde per piante verdi e gran verde top n a lenta cessione granulare.....

Ditemi voi
Nessuno mi sembra adatto, hanno tutti un elevato (e sembra unico) contenuto di azoto, quindi dovrebbero essere utilizzati a fine inverno in sostituzione dello stallatico. Trova un concime con un valore medio di azoto N, un valore basso di fosforo P, ed un valore alto di Potaasio K, per piante fiorite, quelli per i gerani si avvicinano molto, un sito specializzato HVH consiglia un NPK 17-5-24.
 
K

Kelly Genova

Guest
Uffos, ti ha già spiegato tutto benissimo Francesco sui concimi,aggiungo solo che io ho comprato il Compo Giardino che si avvicina a quello ideale per gli ibi.La sabbia la trovi in qualsiasi negozio di materiali per edilizia ed a volte ce l'ha anche qualche ferramenta,prova!:Saluto:
 

Uffos

Aspirante Giardinauta
CIAO FRANCESCO GRAZIE DEI TUOI CONSIGLI.......HO LETTO CHE PER TRAVASARE NON BISOGNA ROMPERE IL PANE DI TERRA BEH IO PUR NON FACENDOLO APPOSTA,HO ROTTO IL PANE DI TERRA SUPERIORE ED MESSO IL NUOVO TERRICCIO SOPRA.......HO FATTO MALE?
PER IL CONCIME NON PER MANCANZA DI FIDUCIA,ANZI,SULLA CONFEZIONE DI ALGATRON CE PROPRIO UN FIORE, E SU QUELLA DEL GRAN VERDE TOP N CE SCRITTO PER TUTTE LE PIANTE DELL'ORTO E FIORITE.....
IN PRATICA HO BUTTATO SOLO I SOLDI.......

ASPETTO UNA VOSTRA RISP

PS MA CHE E SUCCESSO AL FORUM CHE SI IMBALLA IN CONTINUAZIONE??????:mazza:
 
K

Kelly Genova

Guest
Uffos mi fai morire....Che vuol dire il pane di terra superiore???L'importante è non toccare il pane di terra dove stanno le radici,se vuoi dire che hai rotto un pò della terra superficiale,non fa nulla.Per il concime DEVI leggere la composizione NPK,non fidarti delle foto.....Per gli ibi il P deve essere basso,come ti ha detto Francesco.Per il forum che si imballa....no comment,sono furiosa!!Non mi fa mettere foto,faccine,si blocca sempre,BASTAAAA!!!!Ciao!
 

Uffos

Aspirante Giardinauta
signora sono alle prime armi e non voglio deludere le esigenze delle mie piante.......si un po della terra superficiale e l'altra se ne e caduta da vicino alle radici :-(

per il concime ogni quanto va somministrato????? :-(
 
K

Kelly Genova

Guest
Stai tranquillo che andrà tutto bene e noi siamo qui per aiutarti,però non mi chiamare signora......:martello2,mi fai sentire tua nonna!:lol:
Miracolo!!Due faccine in meno di mezz'ora......
Per il concime segui le istruzioni,se è granulare a lenta cessione può variare da una volta al mese a tre mesi come il mio,ma c'è scritto sopra.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Uffos

Aspirante Giardinauta
SIAMO EDUCATI..........

PER ELIMINARE GLI INSETTI VA BENE IL CONFIDOR AL OPPURE Flint Max AL PER L'HIBI???
 
K

Kelly Genova

Guest
Io uso il Confidor,ma una sola volta all'anno,l'ho dato adesso nell'acqua di irrigazione e mi copre tutta la stagione.
 
Alto