• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Festuca rubra rubra o festuca rubra commutata?

cigolo

Esperto Sez. Prato
le raccomandazioni usga sono:

FNVj9EX.jpg


quindi:
-una sabbia tutta 0.5 non andrebbe bene
-la 504 e 505 dovrebbero essere le più adatte ... ma stiamo cercando il pelo nell'uovo :)
-nella costruzione del top, quando la si mescola a parte del suolo esistente, meglio la 510 che essendo mediamente più grossa compensa i fini del suolo esistente

cigolo
 

Phil

Esperto Sez. Prato
In una zona del giardino, ci sono vari ciuffetti (senza rizomi o stoloni) di queste erba quì.. è festuca r. commutata? IMG_20150924_124143.jpg
 

Phil

Esperto Sez. Prato
:martello2 cacchio noo!:lol:
hahah a parte gli scherzi.. vedremo.. non escudo niente. Se riuscirò a far sì che rimanga entro certi canoni di estetica, allora fintanto la portò tenere.. altrimenti ho già un bel progettino in mente.. :ciglione:
Sul lato opposto della casa (ad est) ho un piccolo pezzo di terreno dedicato a festuca arudinacea..(posata a metro quadro credo quasi 8-9 anni fa). Proprio il fatto che è l'arudinacea, ultimamente non mi sta più soddisfacendo.. troppo rusticaa.. mi capirai credo senza problemi :fischio:..
Nel caso mi dovesse andare male il tentativo con la penn nel posto attuale, ho già pronto dove metterla.. (prende sole diretto per tipo 6 ore e mezzo di fila.. però non è in un bel posto come dove è ora.. non la vedrebbe nessuno tranne i condomini XD.. basta complimenti dei passanti :lol:).
Inoltre vorrei la primavera prossima utilizzare tutti i semi di festuca r.r. che mi sono avanzati, per estenderli a tutta l'area che mi corre attorno al condominio sul lato ovest.. dove attualmente non c'è in pratica niente (foto del ciuffetto di festuca fine)
 
Ultima modifica:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Il nostro primario CigolofriulanoDoc, sulla base della cv di festuca Rubra-Rubra potrebbe anche darti il via per un taglio Scottish-style qualora lo sopportasse. Nei paesi scandinavi, irlanda,scozzia....le festuche fini (dipende dalla varietà) vengono impiegate per costruire tees e fairways.
 

Phil

Esperto Sez. Prato
heheheh vero.. e dovrebbe essere pure un'ottima cv. quella che ho preso.. Cigolo hai un prato in festuca r.r. vero?..:cool:
 
Ultima modifica:

Phil

Esperto Sez. Prato
Ciao a tutti! :) ecco qui la situazione ad oggi.. Ormai i sottilissimi fili sono cresciuti fino a circa 8-10 cm .. mi appresterei a tagliare ma ho una certa paura a pestarlo.. sono ancora molto deboli le piantine..posso procede lo stesso?
Inoltre, secondo voi la dose messa (circa 1 kg per 30 mq) è stata sufficiente ? perchè come si può vedere è cresciuta un po' a macchie.. alcune zone sono belle fitte ..altre ne hanno davvero pochissimi di fili.. e talmente sono sottili che quasi neanche si vedono.
Possibile trasemine in futuro oppure lascio che si espanda lei una volta prodotti i primi rizomi?
Grazie e ciao
IMG_20151002_131419.jpg IMG_20151002_131450.jpg IMG_20151002_131535.jpg
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
-dopo il taglio butta qualche seme nei punti più spogli per accelerare la copertura
-la dose di ca 30g/mq di semi è stata ok
-secondo me parte dei semi sono stati spostati dalla pioggia, per quello non è uniforme

cigolo
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Situazione post taglio.. effettuato a 5 cm circa.. ora sono ancora più evidenti le zone spoglie e rade.. ed è ancora più evidente che è necessario un'intervento di trasemina.
Basterà spargere i semi sul terreno per farli germinare oppure è meglio coprirli con un leggerissimo strato di terra/sabbia? IMG_20151003_131616.jpg IMG_20151003_131635.jpg IMG_20151003_131648.jpg
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Ecco quà.. fatto subito questo pomeriggio.. sparso un'altra buona dose di semi un po' in tutte le aree più rade e ricoperto con uno straterello più o meno omogeneo di terriccio mescolato a sabbia.. In parte ho inevitabilmente coperto qualche filo d'erba.. spero non sia un problema :)
IMG_20151003_170828.jpg IMG_20151003_170813.jpg

A quando si potrà vedere un primo sviluppo laterale di germogli dalle singole piantine?

Ecco quà.. fatto subito questo pomeriggio.. sparso un'altra buona dose di semi un po' in tutte le aree più rade e ricoperto con uno straterello più o meno omogeneo di terriccio mescolato a sabbia.. In parte ho inevitabilmente coperto qualche filo d'erba.. spero non sia un problema :)
IMG_20151003_170828.jpg IMG_20151003_170813.jpg

A quando si potrà vedere un primo sviluppo laterale di germogli dalle singole piantine?
c5b75a0f15bf26dfe601329785c03345.jpg


Inviato dal mio X2 Life utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Ecco quà.. fatto subito questo pomeriggio.. sparso un'altra buona dose di semi un po' in tutte le aree più rade e ricoperto con uno straterello più o meno omogeneo di terriccio mescolato a sabbia.. In parte ho inevitabilmente coperto qualche filo d'erba.. spero non sia un problema :)


A quando si potrà vedere un primo sviluppo laterale di germogli dalle singole piantine?
Quanto corri......non vedrai granchè fino alla prossima primavera inoltrata. Qualcosa si muoverà nel frattempo, ma una specie coltivata in quasi totale assenza di luce è molto più lenta di una specie esposta. Dovrai aver pazienza e non esagerare con l'acqua...
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Capito :) è che proprio non la conosco questa specie :D

Inviato dal mio X2 Life utilizzando Tapatalk
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Hai tutto l'inverno per studiartela. Primo step, dovrà mangiare poco, molto poco....:fischio:
 

Phil

Esperto Sez. Prato
ahh guarda.. non gli ho ancora dato nulla :D aspetto solo il via dai sovraintendenti supremi
 
Ultima modifica:

Phil

Esperto Sez. Prato
Situazione odierna.. Primi germogli della trasemina che iniziano a spuntare. Vista dall'angolino macroterma del giardino :D eh si perché ho anche una parte di prato a dicondra :)
uploadfromtaptalk1444411185950.jpg

Inviato dal mio X2 Life utilizzando Tapatalk
 
Alto