Jaky84
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono appena rientrato da 15 giorni di lavoro in Germania e aimè, ho trovato il prato un vero disastro.
Il prato a Settembre compie due anni ed è la prima volta che lo vedo cosi mal ridotto.
Le temperature si sono decisamente alzate (abito tra Como e Milano) e le piogge praticamente assenti. Ho completato 4 cicli di irrigazione durante la mia assenza(distribuiti sulle due settimane) Il terreno appare asciutto quasi secco. Non mi intendo assolutamente di patologie funginee, e chiedo aiuto ai più esperti per salvare il salvabile.
Alcuni dettagli:
-Top rifatto nuovo (circa 10 cm) preaparato ad hoc 2 anni fa prima della semina
-Due concimazioni effettuate 1.metà marzo 2.fine maggio con concime Herbatech NPK 10 5 12
-Seme blue technical gt tempoverde
63% festuca ovina bighorn
12% festucar. commutata
25% festuca r. tricophylla
5% lolium perenne
-Giardino ad L esposto nord-est
-Tagli effettuati nel mese di Maggio e Giugno alla massima altezza (Honda HRE 410)
La cosa che non mi torna che quest'anno per ridurre al minimo i lavori di manutenzione , le concimazioni e le infestanti come anche le malattie del prato ho lasciato l'altezza di taglio alta...
Di che fungo si tratta? Helppp
sono appena rientrato da 15 giorni di lavoro in Germania e aimè, ho trovato il prato un vero disastro.
Il prato a Settembre compie due anni ed è la prima volta che lo vedo cosi mal ridotto.
Le temperature si sono decisamente alzate (abito tra Como e Milano) e le piogge praticamente assenti. Ho completato 4 cicli di irrigazione durante la mia assenza(distribuiti sulle due settimane) Il terreno appare asciutto quasi secco. Non mi intendo assolutamente di patologie funginee, e chiedo aiuto ai più esperti per salvare il salvabile.
Alcuni dettagli:
-Top rifatto nuovo (circa 10 cm) preaparato ad hoc 2 anni fa prima della semina
-Due concimazioni effettuate 1.metà marzo 2.fine maggio con concime Herbatech NPK 10 5 12
-Seme blue technical gt tempoverde
63% festuca ovina bighorn
12% festucar. commutata
25% festuca r. tricophylla
5% lolium perenne
-Giardino ad L esposto nord-est
-Tagli effettuati nel mese di Maggio e Giugno alla massima altezza (Honda HRE 410)
La cosa che non mi torna che quest'anno per ridurre al minimo i lavori di manutenzione , le concimazioni e le infestanti come anche le malattie del prato ho lasciato l'altezza di taglio alta...
Di che fungo si tratta? Helppp





