dart vader
Aspirante Giardinauta
Carissimo, il prato l'ho già trasformato, al posto delle microterme ho dal 20 agosto tutto il prato con zoysia japonica (el toro). Siete stati voi a fornirmi le necessarie informazioni.
Su Roma nord ho girsato parecchio, ma le macroterme nemmeno sanno cosa siano.
Io non ho mai parlato di prezzi, anzi è vero il contrario . Chi più spende meno spende. A parte la toppa con il pitio, presa due volte , mi hanno messo a dimora le azalee senza terra per acidofile, col bel risultato che una pianta è morta e le altre fanno pena. Ho appena passato unsa settimana a scavare-togliere terra-togliere piante- rimettere terra per acidofile-ripiantare. e non mi si venisse a dire che le azalee non hanno bisogno di un terriccio acido. Le mie non avevano radicato per niente. Alla fine tocca fare da soli porca miseria, e che diamine:burningma:muro:
Su Roma nord ho girsato parecchio, ma le macroterme nemmeno sanno cosa siano.
Io non ho mai parlato di prezzi, anzi è vero il contrario . Chi più spende meno spende. A parte la toppa con il pitio, presa due volte , mi hanno messo a dimora le azalee senza terra per acidofile, col bel risultato che una pianta è morta e le altre fanno pena. Ho appena passato unsa settimana a scavare-togliere terra-togliere piante- rimettere terra per acidofile-ripiantare. e non mi si venisse a dire che le azalee non hanno bisogno di un terriccio acido. Le mie non avevano radicato per niente. Alla fine tocca fare da soli porca miseria, e che diamine:burningma:muro:
comunque più che scavare e mettere terriccio acido che tanto sarà lavato dall'acqua d'irrigazione effettua periodicamente concimazioni con zolfo e solfato di ferro e metti aghi di pino o corteccia di pino che marcendo (meglio i primi) forniranno nuova acidità al terreno senza eccedere soprattutto con zolfo e solfato, se puoi procurati un tyest per misurare l'acidità vanno bene anche le cartine tornasole tanto per avere un parametro da seguire perché poi se eccedi avrai il problema opposto di far risalire l'acidità!