• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E Sanremo?

rootfellas

Florello
mamma miaaaaaaaaaaaaa... ho sentito ora i fratelli harmonizer... ovvero i gemelli diversi.. questa canzone religios periferic aragazzinoallosbando ravvedutodallavita... è a dir poco urenda!!!!!
 

artemide

Florello Senior
... bah, io Sanremo saran + di vent'anno che non lo guardo...mi annoia: troppo lento, moscio... però ho voluto rivederlo dopo tanto tempo l'altra sera, la prima serata.
Ho retto sino alla canzone di Paty Pravo, poi ho gettato la spugna... du p@lle!!!!!
 

Manu1

Maestro Giardinauta
beh no dai, non è lento quest'anno!!! io lo zappo ogni tanto (sto lavorando a maglia, ho bisogno di "sentire" la televisione) e sono riuscita pure a farmi quattro risate. certo devono piacerti quei due, bonolis e laurenti, altrimenti è una pena. Ma devo dire che considerando che in mezz'ora hanno solo fatto siparietti, non ha cantano nessuno....è stato perfetto!!!
 

Fioredeldeserto

Giardinauta Senior
visto che il canone non fa sopravvivere la rai lasciamoli nelle tasche della gente sti soldi che na ha tanto bisogno e non in mano a 4 fannulloni ,perchè se in tv si lavorasse la ressa non ci sarebbe più per apparire....trovo assurdi sti discorsi e ripeto mediaset si finanzia a modo suo e non mi chiede un centesimo per guardarla quindi non metto bocca sui programmi (anche perchè hanno inventato il telecomendo per cambiar canale o spegnere la tv e leggersi un bel libro)...che poi non fa solo il gf ,ma fa striscia la notizia,le iene,matrix ecc tutti programmi gratis e di degno rispetto....la rai fa il festival ma lo fa a spese della gente o ti piace o non ti piace

sono d'accordo anche io nell'abolire il canone, ma non per questo ogni programma che non ti piace della rai si deve tirare in mezzo il fatto del canone.....
che pizza
allora pagando il canone dovrebbe fare un programma che piaccia a tutti??????????
impossibile................
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
... è un po' tardi per entrare in questa discussione e confesso di non averla seguita per intero ... però volevo chiedervi:
- ma non vi pare che i testi delle canzoni siano da... Zecchino d'oro (a me fanno quella impressione)
- avete visto striscia la notizia ieri? (per il telervoto :eek:)
... io non lo sto seguendo molto ma mi pare che il contenitore di Bonolis sia buono ... mentre le canzoni ... l'ho già detto :D
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
mamma miaaaaaaaaaaaaa... ho sentito ora i fratelli harmonizer... ovvero i gemelli diversi.. questa canzone religios periferic aragazzinoallosbando ravvedutodallavita... è a dir poco urenda!!!!!
Non ho ancora avuto il "piacere" (nè quella nè il 95% delle altre, per la verità! :D), ma penso che la banalità (ragazzogaypercolpadimadreoppressivapadrealcolizzatochedivorzianomettendoloinmezzochepoidiventaetero) della canzone di Povia sia irraggiungibile... :cry:

...
- avete visto striscia la notizia ieri? (per il telervoto :eek:)
...
No, non l'ho visto, ma cosa hanno trovato di strano nei giorni scorsi, se il televoto comincia stasera? :fifone2:
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
No, non l'ho visto, ma cosa hanno trovato di strano nei giorni scorsi, se il televoto comincia stasera? :fifone2:

spiegavano il sistema del televoto per i vari concorsi ... (non solo sanremo web ... ma tutte quelle manifestazioni per le quali è attivo il televoto) ... praticamente un cantante (o un concorrente del GF ecc..) può comprare un numero di voti (migliaia di voti) in base a un tariffario, quindi alla fine se puoi investire vinci, altrimenti sei fuori :storto:
Io personalmente non ho mai compreso cosa spinga una persona a votere ... ma così ho la conferma che èproprio un presa per .......... ecc ........
 

costateo

Maestro Giardinauta
Ecco allora io già dormivo.
Non parliamo di Povia non si può il regolamento lo vieta, non sono ammesse parolacce.
Ma un bel vaffa ieri sera gliel'ho mandato.

Non guardo mai san remo, ma mia moglie, che fa la sarta, ha tenuto la tv accesa come sottofondo e mi ha chiamato quando c'era la canzone di povia, perchè sapeva di cosa si trattava. Posso dire solo una cosa: meno male che sono rimasto senza parole, perchè se mi fossero venute.... ma come stiamo messi?:mad:cat::burningma
Comunque trovo che san remo non abbia più senso di esistere ormai da molti anni....
:Saluto:
 

Sevi

Fiorin Florello
Sarà anche banale come storia...ma pare sia una storia vera :)

Io credo che bisogna prenderla per quello che è...una canzone che racconta una storia.
Non credo pretenda di far passare il messaggio che dev'essere così per forza...nel qual caso mi sarei inkazzatiella di brutto pure io :D

E' una storia...se vogliamo essere veramente aperti, ma davvero davvero...beh allora...dobbiamo esserlo con tutti, nessuno ha la verità assoluta.
Ognuno, gay o etero che sia, ha una storia a sé, lui ne ha raccontata una, questo credo, tutto qui :)
Un anno fa un amico disse che sua figlia aveva un'amica, separatasi dopo diversi anni di matrimonio, che dopo la separazione si è innamorata di una donna...dove sta il problema?
E se è accaduto questo...allora è possibile anche il contrario quindi, giusto? :rolleyes:
Succede...confusione...oppure, in certi casi, sensibilità tale da potersi innamorare della persona più che del sesso alla quale la persona appartiene :)

Non voglio avere paura, al giorno d'oggi, di una canzone...che chissà quale messaggio possa dare. Una storia...fossimo veramente liberi nel pensiero l'accetteremmo, punto.
Senza prendersela...senza pensare per forza che sia contro i gay.
Del resto è una storia vera...perché averne paura? Perché un gay dovrebbe temerla in qualche modo? Magari un giorno di questi qualcuno racconterà la storia di un uomo o una donna che credevano di essere etero e hanno scoperto di essere gay...sarebbe bello, no? Senza assurdi timori, senza etichette...neppure quelle su di una semplice canzone. Alla fine conta che lui abbia trovato la felicità e l'amore...questo è importante, che sia verso una persona dello stesso sesso o di sesso diverso non importa, basta che ami :)
 
Ultima modifica:

costateo

Maestro Giardinauta
Sarà anche banale come storia...ma pare sia una storia vera :)

Io credo che bisogna prenderla per quello che è...una canzone che racconta una storia.
Non credo pretenda di far passare il messaggio che dev'essere così per forza...nel qual caso mi sarei inkazzatiella di brutto pure io

E' una storia...se vogliamo essere veramente aperti, ma davvero davvero...beh allora...dobbiamo esserlo con tutti, nessuno ha la verità assoluta.
Ognuno, gay o etero che sia, ha una storia a sé, lui ne ha raccontata una, questo credo, tutto qui :)
Un anno fa un amico disse che sua figlia aveva un'amica, separatasi dopo diversi anni di matrimonio, che dopo la separazione si è innamorata di una donna...dove sta il problema?
E se è accaduto questo...allora è possibile anche il contrario quindi, giusto? :rolleyes:
Succede...confusione...oppure, in certi casi, sensibilità tale da potersi innamorare della persona più che del sesso alla quale la persona appartiene

Non voglio avere paura, al giorno d'oggi, di una canzone...che chissà quale messaggio possa dare. Una storia...fossimo veramente liberi nel pensiero l'accetteremmo, punto.
Senza prendersela...senza pensare per forza che sia contro i gay.
Del resto è una storia vera...perché averne paura? Perché un gay dovrebbe temerla in qualche modo? Magari un giorno di questi qualcuno racconterà la storia di un uomo o una donna che credevano di essere etero e hanno scoperto di essere gay...sarebbe bello, no? Senza assurdi timori, senza etichette...neppure quelle su di una semplice canzone. Alla fine conta che lui abbia trovato la felicità e l'amore...questo è importante, che sia verso una persona dello stesso sesso o di sesso diverso non importa, basta che ami :)

Ha detto bene la Litizzetto, luca non era gay, era bisessuale!!! :lol::lol:
Io non mi arrabbio perchè penso che sia contro i gay, ma perchè per prima cosa non credo, per quel che ne so, che un gay possa improvvisamente diventare etero. Potrà certamente innamorarsi di una donna e sposarla, ma il suo orientamento non sparirà di certo, e poi perchè tutto viene terribilmente banalizzato. Dai Sevi, pensaci, in una sola canzone di tre minuti:
luca era un bimbo infelice ed è diventato gay (ma che equazione è?) poi ha conosciuto me (mi sembra almeno di ricordare che ci sia questo passaggio) poi ha conosciuto una donna ed è diventato etero.
No, ma ti rendi conto dell'assurdità del ragionamento? Poi per carità uno canta quel che crede e poi sarà il pubblico a decretare il flop o il successo. Certo che se il pubblico fosse tutto come il ns forum... povero povia, dovrebbe tornare a cantare dei piccioni.... :lol::lol::lol:
:Saluto:
 

Sevi

Fiorin Florello
Bè...in pochissimi minuti è complicato raccontare un'intera storia, questo sì :)

Però ci scordiamo che è una storia vera...fatta di confusione più che altro...Luca non era gay, Luca era confuso e basta :embarrass
Ecco...in questo senso capisco le rimostranze...perché evidentemente non era gay e neppure bisessuale probabilmente, aveva un gran casino in testa :eek:k07:

Però non capisco la rabbia da parte dei gay...perché non c'è nessun messaggio particolare nella canzone, è solo una storia, questo intendo, vorrei fossimo liberi anche di non temere questo genere di cose...perché magari vorrei fossimo già più avanti (come avrebbe sempre dovuto essere) al punto di non doverci preoccupare di eventuali messaggi sbagliati, che non ci fosse bisogno di dire che non c'è nulla di strano ad amare una persona dello stesso sesso...ma probabilmente sto facendo dell'utopia ed è ancora troppo presto perché lo pensino tutti eh :ros:
Uff :(
 

Sevi

Fiorin Florello
mah ! ma davvero c'è tanto altro da dire oltre a "vivi e lascia vivere" ?

Sì...è quello il senso ovviamente :eek:k07:

Però si può anche discutere delle cose, anche perché "vivi e lascia vivere" a volte può apparire un'espressione più vicina alla tolleranza che alla comprensione.
E poi c'è anche libertà di critica...siamo qui pure per questo, no? :rolleyes:

Ognuno dice quello che pensa...mi piace vedere che siamo tutti concordi almeno su una cosa...cioè la libertà :) ma le critiche alle canzoni ci stanno tutte, sennò che Sanremo sarebbe? :lol:

P.S. Non so che piffero ho scritto :D
 

giaa

Giardinauta Senior
per condurre una vita accettabile è opportuno farsi una buona scorta
di previdenza e indulgenza:
la prima ci preserva da danni e perdite,
la seconda da polemiche e liti.
chi deve vivere in mezzo agli uomini non può rifiutare incondizionatamente
nessuna individualità, disposta e assegnata cosi' dalla natura,
fosse pure la piu' abbietta,la piu' miseranda,la piu' ridicola.
deve piuttosto accettarla come qualcosa di immodificabile,che deve
essere cosi' in virtu' di un principio eterno,metafisico,
e nei casi piu' gravi deve pensare:"anche questi tipi ci vogliono".
se si comporta diversamente commette un torto e sfida
l'altro ad una lotta all'ultimo sangue.
infatti nessuno può cambiare la sua individualità,ossia il suo carattere morale
le sue facoltà intellettuali, il suo temperamento e la sua fisionomia etc.
se condanniamo senz'altro il suo essere , a quello non resta che
combattere in noi un suo mortale nemico:
perchè noi gli concediamo il diritto di esistere a condizione che
egli diventi un'altro,mentre gli è impossibile cambiare.
quindi per poter vivere tra gli uomini,
noi dobbiamo accettare ognuno coi caratteri individuali che ha ricevuto,
quali che siano,preoccupandoci solo di trarre il meglio per noi,
sempre secondo il modo e le qualità tipiche di quell'individuo;
ma senza sperare di cambiarlo,né limitandoci a condannarlo per quello che è.
questo è il vero senso della massima "vivi e lascia vivere".

............ detto questo, perché non tollerare anche sanremo e lasciarne godere chi ha questo tipo di "abiezioni" ......... :lol:
.... sperando che, reciprocamente, anche loro tollerino le nostre ....
 
Ultima modifica:

giaa

Giardinauta Senior
"vivi e lascia vivere" a volte può apparire un'espressione più vicina alla tolleranza che alla comprensione.

Infatti e' proprio così ... lo sforzo è necessario proprio nei casi in cui non riusciamo a "comprendere" ... e non credo neanche che sia obbligatorio cercare di "comprendere" ...
 

Sevi

Fiorin Florello
Infatti e' proprio così ... lo sforzo è necessario proprio nei casi in cui non riusciamo a "comprendere" ... e non credo neanche che sia obbligatorio cercare di "comprendere" ...

Bè...a me piace sempre cercare di comprendere :rolleyes:

Non voglio sforzarmi...voglio accettare, ecco :flower:
 

giaa

Giardinauta Senior
dipende da cosa intendi per accettare ....
per esempio , il fatto che si vada così OT per molti potrebbe essere intollerabile ... :eek:k07:, per altri tollerabile, ma non condivisibile, per altri ancora "accettabile" nel senso di non escludere un'adesione a quel modo di agire ..., per altri ancora palesemente accettato, condiviso e praticato ...
non credo si possa "accettare" in questo senso tutto e il suo contrario: per quanto dissociati possiamo essere, non riusciremmo a comportarci in maniera permanentemente contraddittoria . quindi tenderemo ad accettare quanti ci è meno dissimile, il resto potremo solo tollerarlo (il che non implica affatto né sussiego né superficialità né menefreghismo)
fine OT , o no ? :D
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Ma discutere della canzone di Povia non era per nulla OT :fifone2:
E di conseguenza neppure tutto ciò che ne consegue, che ovviamente sia attinente alla canzone...ma che ho detto? :confuso:

A proposito...non avrei mai detto, in vita mia, che una canzone di Albano potesse emozionarmi :fifone2: ma questa musica mi trascina...sulle parole sorvolo però :embarrass
 
Alto