• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Disposizione piante sul balcone

D

dbs_angel

Guest
aulenta ho visto la foto diurna del tuo balcone e cambia totalmente!sembrava molto più piccolo di 1.60 nelle prime foto!comunque hai un bel paesaggio intorno a casa..chebello sedersi su quella panchina a guardare i tramonti....:lol:
 

aulenta

Giardinauta
Sai, la luce incide molto sulla percezione della profondità, il mio maritino è amante della fotografia e mi dice sempre che le foto andrebbero fatte verso le 16-17:00, perchè la mattina la luminosità è alta e appiattisce i colori, per cui le foto che faccio di mattina vengono sempre un pò male, quelle notturne poi...
Quella diurna è fatta di mattina, e infatti i colori sono un pò smorti, ma già hai visto come cambia la prospettiva solo alterando i colori e l'altezza (quella notturna l'avevo fatta inginocchiata, per appoggiarmi meglio).
In ogni caso aspetto che mi arrivino gli archi...dietro suggerimenti di utenti del forum ho fatto un paio di modifiche (grazie davvero per i vostri consigli!) e ho spostato un vasone da 80 cm di lunghezza con una bella pianta di plumbago di fronte, perchè mi è stato fatto notare che una sorta di siepe o cmq qualcosa di alto alla fine del balcone ci sarebbe stato meglio (è vero!!), ho preso gli archi, alternato le piante in base alla loro altezza e le ho diradate un pò di più. Appena sistemo le rose faccio una foto e facciamo un classico "prima e dopo". :eek:k07:
 

seya

Master Florello
apperò....
la seya sbalordita iè....da cotanta bellezza nei vostri terrazzi!
come rendere un balcone....un 'oasi di pace floreale!!!
 

aulenta

Giardinauta
bene, finalmente sono arrivati gli archi e dietro suggerimento di alcuni utenti del forum ho cambiato i vasi alle rose con mezzi vasi alti più o meno quanto me ma larghi la metà rispetto a quelli di prima e mi sono messa a lavoro. Tralasciando lo spiacevole spettacolo delle mie mani, martoriate dalla mia inettitudine assoluta nel fai da te, e dalle rose drasticamente potate nel tentativo di agganciarle agli archi a zig zag, passo direttamente al risultato.
Intanto alla fine del balcone, dietro suggerimento di ampaba, ho messo un grande vaso da 80 cm con plumbago e felicia amelloides (e lo stesso c'è dall'altro lato del balcone, così visivamente inizio e fine sono simmetrici), lo avevo già ma era in altro balcone. Bello avere i vasi, ti viene un'ernia a spostarli quando sono così grandi, ma almeno puoi spostarli in un paio di minuti :D
a0.jpg

nella foto sembra piccolo, ma è davvero imponente (80 cm...), ed accanto ha una eugenia di oltre 2 metri.
Passiamo agli archi: avendo messo le rose a zig zag, i laterali sono venuti più pieni ma le rose non si toccano alla sommità, così mi è venuta l'idea di appenderci delle surfinie gialle, vi piace l'idea? :)
a1.jpg

le foto non sono eccezionali, non riesco mai a trovare una luce adatta, ma meglio di niente...
Questa è una foto più ravvicinata del tratto finale
a2.jpg

altra foto degli archi, qui si vedono bene i mezzi vasi, che per la cronaca qui non ho trovato così alti e li ho acquistati online (fortuna che quelli quadrati all'ingrosso me li hanno cambiati con della terra e qualche ciotola...)
a3.jpg

e questa per concludere
a4.jpg

le foto sono così così, ma devo dire rispetto a prima mi sembra meno rigido nella forma, addolcito dagli archi. Sono davvero grata a tutti quelli che mi hanno dato questo consiglio, perchè a me sembra sia migliorato. :love:
Vi piace di più così? avete eventualmente altri consigli (però niente di impegnativo, please, che sono stanca morta) :D
 

daria

Master Florello
che bello!!!! davvero davvero delizioso, ordinato senza essere troppo rigoroso,complimenti:flower: :flower: :) :)
 

aulenta

Giardinauta
in effetti penso sia stata l'idea degli archi ad alleggerire visivamente, rendendolo appunto meno rigoroso.
Questa è la prospettiva dall'altro lato
a5.jpg
 

Pattypan

Aspirante Giardinauta
Questi archi sono divini! Ci volevano proprio per addolcire una prospettiva d'insieme che altrimenti sarebbe risultata troppo lineare e spigolosa. Complimenti!
Una domanda: avevi detto che i vasi delle rose erano alti quanto te, ma non mi sembrano poi così alti :)
Allora mi domando, che misure hanno?

Mi piacciono anche le petunie rosse sul muro, molto di più di quelle biancheo violette.

Certo che non hai un angolino libero! Anche io vorrei mettere tanti vasi in terra, ma poi per pulire...
:Saluto:
 

aulenta

Giardinauta
Ciao,
i vasi sono alti 48 cm per cui in realtà mi arrivano al ginocchio, però sono i vasi più alti che ho avuto (l'altezza massima era 35 cm) per cui quando li ho visti di presenza sono rimasta di stucco.
Però pur essendo alti sono poco profondi, per cui non rubano spazio e sono comodi. Quanto alle petunie, quest'anno ne ho di rosse, blu, roisa, bianche, viola....ed ho preso le surfinie gialle. Ne ho trovate di tanti colori ed a buoni prezzi (ogni petunia che vedi è stata acquistata a 50 centesimi l'una circa 1 mese fa) e non ho resistito, mi sono sbizzarrita :love:
Riguardo agli angoli liberi..ho altri 2 balconi, 1 del tutto vuoto (nè ci metterò niente, già sto bene così) ed uno che uso per metterci le semine e le piante in riposo vegetativo.
Per la pulizia invece non danno nessun problema, perchè pensi che sarebbe complicato? e in tema di restyling, ho cambiato anche il tubo per innaffiare, da quello giallo (super-buono ma pesantissimo e rigidissimo, che ho regalato alla mia vicina con il giardino) ad uno trasparente, meno buono ma più leggero e morbido, che è più facile da usare. E in più è di un colore più delicato, che non stona come il precedente.
Ho anche cambiato la pistola, prendendone una della claber, con un getto a pioggia molto più fine e preciso (ed ho regalato la vecchia pistola sempre alla mia vicina, che ha molto apprezzato). :D
 

Pattypan

Aspirante Giardinauta
aulenta ha scritto:
Ciao,
i vasi sono alti 48 cm per cui in realtà mi arrivano al ginocchio, però sono i vasi più alti che ho avuto (l'altezza massima era 35 cm) per cui quando li ho visti di presenza sono rimasta di stucco.

Infatti non li ho mai visti! Ma quanto sono profondi nel punto massimo?

aulenta ha scritto:
Però pur essendo alti sono poco profondi, per cui non rubano spazio e sono comodi. Quanto alle petunie, quest'anno ne ho di rosse, blu, roisa, bianche, viola....ed ho preso le surfinie gialle. Ne ho trovate di tanti colori ed a buoni prezzi (ogni petunia che vedi è stata acquistata a 50 centesimi l'una circa 1 mese fa) e non ho resistito, mi sono sbizzarrita :love:

Non ho mai visto le surfinie gialle. Ma penso che non le comprerò mai perchè se non sbaglio sono di quel giallino stupido che sembra così smorto :baf:
Stamattina vorrei andare a comprare delle petunie. Visto che quelle che ho seminato non sono spuntate per niente (ma non erano i semi della semeria).
C'è una grandissima fiera dei fiori in un paese qui vicino ed hanno tante piante strane. Peccato che il tempo è brutto! Ha piovuto fino ad ora, tira un ventaccio e ci sono solo 13 gradi adesso :cry:

aulenta ha scritto:
Riguardo agli angoli liberi..ho altri 2 balconi, 1 del tutto vuoto (nè ci metterò niente, già sto bene così) ed uno che uso per metterci le semine e le piante in riposo vegetativo.

Mi sembra un'idea!

aulenta ha scritto:
Per la pulizia invece non danno nessun problema, perchè pensi che sarebbe complicato? .

Per scopare la terra da sotto i vasi, per lavare, etc..

aulenta ha scritto:
e in tema di restyling, ho cambiato anche il tubo per innaffiare, da quello giallo (super-buono ma pesantissimo e rigidissimo, che ho regalato alla mia vicina con il giardino) ad uno trasparente, meno buono ma più leggero e morbido, che è più facile da usare. E in più è di un colore più delicato, che non stona come il precedente.
Ho anche cambiato la pistola, prendendone una della claber, con un getto a pioggia molto più fine e preciso (ed ho regalato la vecchia pistola sempre alla mia vicina, che ha molto apprezzato). :D

Al tubo non avevo mai pensato. Riempio tanti annaffiatoi :storto:
Anche l'idea della pistola spruzzatrice mi piace:froggie_r
Ma poi che fai? ti porti a spasso per casa il tubo sporco o magari bagnato? Così oltre che a pulire i balconi ti tocca pure ripulire i pavimenti interni cat: ?
:Saluto:
 

aulenta

Giardinauta
Pattypan ha scritto:
Infatti non li ho mai visti! Ma quanto sono profondi nel punto massimo?
solo 29 cm! :ciglione: Però in zona non li ho trovati, così li ho comprati online, qui http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7755591128&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:11 unico neo il costo, 20 € l'uno + le spedizioni :squint: però le rose richiedono vasi alti, e se non volevo mettere dei mastelli ingombranti non avevo molta altra scelta. Sono utili anche per quanti abbiano balconi stretti e vogliano mettere dei rampicanti.
Pattypan ha scritto:
Non ho mai visto le surfinie gialle. Ma penso che non le comprerò mai perchè se non sbaglio sono di quel giallino stupido che sembra così smorto :baf:
beh, i gusti sono gusti e non si discutono. Io però le ho trovano molto fini
normal_surfinia-gialla.jpg

Pattypan ha scritto:
Per scopare la terra da sotto i vasi, per lavare, etc..
ma no, terra non ne esce se non quando faccio i travasi, non ci sono differenze rispetto a quelli vuoti (a proposito, mia madre quello in cui metto le piante a riposo o le semine lo chiama "l'ambulatorio" :D )
Pattypan ha scritto:
Al tubo non avevo mai pensato. Riempio tanti annaffiatoi :storto:
Anche l'idea della pistola spruzzatrice mi piace:froggie_r
Ma poi che fai? ti porti a spasso per casa il tubo sporco o magari bagnato? Così oltre che a pulire i balconi ti tocca pure ripulire i pavimenti interni cat: ?
:Saluto:
il tubo non si sporca (perchè tanto a terra è pulito) e non bagna casa perchè è posizionato stabilmente fuori. :eek:k07:
A questo proposito, essendo una discussione un pò lunga, ho aperto un post apposta qui
http://www.giardinaggio.it/forum/showthread.php?p=314349#post314349
 
S

saniromi

Guest
Ciaseta l'idea della panca nell'angolo è grandiosa!! bellissimo davvero!:hands13:
 
P

Piera1

Guest
Aulenta, finalmente posso vedere i balconi di cui abbiamo tanto parlato ieri, che dire, sono meravigliosi, bellissimi, una vera oasi di pace. A me piace tanto la surfinia gialla, è un pò difficile da trovare.
 

Pattypan

Aspirante Giardinauta
Il vaso di quelle dimensioni è proprio una bella invenzione :)
Peccato che costa quella cifra :(
Le surfinie della foto non sembrano proprio gialle, sembrano bianche con delle screziature gialle e...in fin dei conti non sono niente male :)
Ciao
e mi raccomando l'ambulatorio:eek:k07:
:Saluto:
 

aulenta

Giardinauta
oh beh, non ci allarghiamo con troppi complimenti, poi finisce che ci credo! :D
Diciamo che tra riviste, consigli di voi forumisti (che ringrazio) e un pò di tentativi, non è poi così difficile. Che poi mi si dica che sembra un'oasi di pace mi fa molto piacere, perchè in fondo era questo l'obiettivo primario, creare un contesto che fosse rilassante.

Per la surfinia gialla: quest'anno ho trovato in molti vivai colori nuovi, queste surfinie giallo crema e delle altre di un rosso cardinale con centro chiaro (le volevo prendere ma al vivaio mi hanno detto che quelle rosse sono le più delicate e di minore durata, non so se sia vero ma nell'incertezza mi fido di Giuseppe, il vivaista). Quest'anno poi sono diverse, sono con rami più rigidi e foglie più piccole (nella foto degli archi si vede che hanno rami più orizzontali che ricadenti), mi hanno detto che sono così perchè sono ancora piccole, staremo a vedere!
Per la panchina: l'idea è carina ma di fronte il balcone non finisce, gira e poi ce ne sono altri 7 metri, per cui messa lì mi sembrava un pò di impaccio al passaggio, e considerando lo spazio occupato dall'eugenia (che non vorrei spostare dall'angolo) rimarrebbe meno di 1 metro visibile da quella angolazione, per cui della panchina se ne vedrebbe metà. :storto:
Avevo invece pensato di fare un piccolo arco con il fil di ferro su cui far arrampicare il plumbago posto alle estremità dei balconi, in modo da chiudere visivamente con degli archi più piccolini, ma non sono ancora tanto convinta. :confuso:
 

elleboro

Florello
aulenta, caspita, hai fatto una splendida opera botanica e di arredamento.E' bellissimo tutto e l'aggiunta degli archi è perfetta. Fai attenzion a non caricare troppo, però. Le petunie sotto agli archi sono già un po' superflue... Se non erro, per gli archi ti hanno dato rose rampicanti di quelle che fanno il legno nello stelo. Se è così finiranno per fiorire solo in alto. Peccato perchè quelle che invece rimangono flessibili (scusa non ricordo il nome del tipo) avresti potuto farle fiorire lungo tutto l'arco, e magari prenderne una con i fiori che cadono verso terra, così, alzando gli occhi si vedevano bene tutti i fiori. ma sono inezie.
Sei stata un drago. complimenti vivissimi.
Ricordati di non appesantire oltre, semmai, se ne hai il coraggio, alleggerisci leggermente.
E' difficilissimo vedere balconi e terrazzi arredati con tanta misura e gusto.
 

aulenta

Giardinauta
grazie molte, per le rose onestamente non saprei di che tipo siano nè come si comporteranno, perchè non me ne intendo affatto e le ho scelte solo d'istinto (erano così belle...). Speriamo di averci azzeccato!
Per le petunie alla base dei rosai, le ho messe perchè spero che crescendo pendano e coprano un pò la base del vaso, molto più alto degli altri (questo fatto che siano così alti rispetto ai soliti mi fa impressione, per cui vorrei sviare la vista dall'altezza mettendo piante che pendano ma non siano troppo invadenti per la rosa, per questo ho pensato alle petunie).
Però non ti preoccupare, non ho intenzione di aggiungere più niente, anzi proprio oggi ho tolto le margheritine alla base dei viburni (dove tanto già era cresciuta la saponaria, che essendo bassa stava meglio sotto ai viburni potati ad alberello) e le ho regalate alla mia vicina (che per fortuna apprezza molto e le pianta nel giardino sotto al mio balcone, così continuo a "seguire" con lo sguardo le piantine che le regalo). :D
Inoltre nella foto non si nota ma rispetto alle prime foto ho aumentato la distanza tra i vasi togliendo 1 fioriera rettangolare (così c'è circa mezzo metro tra i vasi rettangolari, intervallati da piccole ciotole basse con ciclamini, gazanie, etc. e 1 metro tra le balconiere) proprio per dare un maggiore senso di spazio.
Grazie ancora per i complimenti ma come vedi una gran parte è merito vostro, perchè tengo in grande considerazione i vostri consigli sia sulla cura delle piante che sulla loro disposizione :)
 

elleboro

Florello
no, i fiori cui mi riferivo io sono quelli in alto, sotto l'arco delle rose. Ma ognuno ha la propria sensibilità in fatto di fiori, e tutte sono giuste. Ancora complimenti.
 

aulenta

Giardinauta
elleboro ha scritto:
no, i fiori cui mi riferivo io sono quelli in alto, sotto l'arco delle rose. Ma ognuno ha la propria sensibilità in fatto di fiori, e tutte sono giuste. Ancora complimenti.
oh, non avevo proprio capito :storto: pensavo di lasciarli finchè le rose non avessero coperto non solo i laterali ma anche la sommità degli archi, perchè senza mi sembravano una testa calva :D
 
M

Mary74

Guest
Ma brava brava brava bravaaaaaa. Aulenta sei un vulcano d'idee!
Le surfinie gialle interessano anche a me , mi sono messa in testa di riprodurre (in piccolo :D ovviamente) una composizione vista a Viagrande: il plumbago messo in un vaso rettangolare e le surfinie gielle appese nelle balconiere. Non potendo appendere le balconiere , vorrei mettere plumpago e surfy in un unico grande vaso.
 

aulenta

Giardinauta
Ciao,
quest'anno le ho trovate in vari vivai ma non mi sono decisa subito a prenderle, così quando le ho cercate...erano finite dappertutto! Le ho infine trovate in un camion ambulante a soli 2,5 € l'una, caso mai ti ci porto quando ci vediamo oppure al limite ti do qualche ramo delle mie e provi con le talee. :)
Onestamente le surfinie appese sono piaciute molto anche a me, interrompono ulteriormente il senso in profondità del lungo balcone e distolgono l'attenzione dalla sommità degli archi ancora vuota.
Ah, una buona cosa: le rose stanno facendo un sacco di boccioli laterali, mi sa che mi è andata bene con la scelta e non sono di quelle che fioriscono solo in cima! :D
Bello l'accostamento surfinie gialle - plumbago :)
 
Alto