elena_11293
Master Florello
mi è arrivata oggi da un'amica della LAV un'email in cui un veterinario descrive i contenuti del cibo che normalmente si trova in commercio per i nostri animali domestici. contiene i nomi delle marche che li producono, per cui non posso postarla integralmente, ma se a qualcuno interessa fatemi sapere in MP e ve la mando. intanto uno stralcio:
Riflessioni libere sul pet-food (considerazioni del veterinario-animalista Enrico Chisari, se interessati qui alcune sue interviste su temi legati agli animali e al nostro rapporto con loro => http://laverabestia.org/search.php?type=videos&keyword=chisari)
Il celebrato [MARCA omessa] annovera, tra gli ingredienti: polpe di barbabietola, ricche di zuccheri, recuperate a camionate dalle cloache degli zuccherifici Eridania; strutto suino, dovranno pure smaltire ciò che gli occidentali contemplano con sdegno salutista; fibra di pisello, ovvero le bucce dei bacelli che nemmeno il delirio autarchico fascista è riuscito a fare trangugiare a nessuno.
Il nuovissimo [MARCA omessa], dalla confezione ammiccante, che evoca gli ingredienti sani della tradizione nostrana, è conservato con il BHA, noto anche come butilidrossianisoloo con la sigla E320. E' un antiossidante di sintesi, molto discusso e vietato in diversi paesi. L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro da alcuni anni, ha incluso il BHA nell’elenco delle sostanze schiettamente carcinogeniche. Anche il gallato di propile è un pessimo conservante di sintesi. (i migliori conservanti sono il tocoferolo, cioè vit. E, e l'olio di rosmarino). L'estratto di yucca non serve a nulla se non a ridurre l'olezzo di escrementi altrimenti malformati e fermentati.Le integrazioni vitaminiche non vengono fatte per amore dei pelosi che nutriranno, ma perchè altrimenti non raggiungerebbero i tenori minimi che la legge richiede a tutela dei destinatari.
Pensate che nel [MARCA omessa] c'è...... zucchero, nota fonte di vita per i gatti che non ne potranno più fare a meno! Tutti sanno che non si devono dare caramelle ad un gatto; [MARCA omessa] ce le mette dentro!
Totale di "carni E DERIVATI" ( leggasi orecchie, occhi, farina di penne e corna, ecc)= 8 %... il resto è ***** fumante, colorata, edulcorata, conservata. Provarte a leggere. Tenete presente che la dicitura ADDITIVI CE, non esclude affatto sostanze notoriamente pericolose. Siete contrariati? Chissenefrega!!!!
Il celebrato [MARCA omessa] annovera, tra gli ingredienti: polpe di barbabietola, ricche di zuccheri, recuperate a camionate dalle cloache degli zuccherifici Eridania; strutto suino, dovranno pure smaltire ciò che gli occidentali contemplano con sdegno salutista; fibra di pisello, ovvero le bucce dei bacelli che nemmeno il delirio autarchico fascista è riuscito a fare trangugiare a nessuno.
Il nuovissimo [MARCA omessa], dalla confezione ammiccante, che evoca gli ingredienti sani della tradizione nostrana, è conservato con il BHA, noto anche come butilidrossianisoloo con la sigla E320. E' un antiossidante di sintesi, molto discusso e vietato in diversi paesi. L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro da alcuni anni, ha incluso il BHA nell’elenco delle sostanze schiettamente carcinogeniche. Anche il gallato di propile è un pessimo conservante di sintesi. (i migliori conservanti sono il tocoferolo, cioè vit. E, e l'olio di rosmarino). L'estratto di yucca non serve a nulla se non a ridurre l'olezzo di escrementi altrimenti malformati e fermentati.Le integrazioni vitaminiche non vengono fatte per amore dei pelosi che nutriranno, ma perchè altrimenti non raggiungerebbero i tenori minimi che la legge richiede a tutela dei destinatari.
Pensate che nel [MARCA omessa] c'è...... zucchero, nota fonte di vita per i gatti che non ne potranno più fare a meno! Tutti sanno che non si devono dare caramelle ad un gatto; [MARCA omessa] ce le mette dentro!
Totale di "carni E DERIVATI" ( leggasi orecchie, occhi, farina di penne e corna, ecc)= 8 %... il resto è ***** fumante, colorata, edulcorata, conservata. Provarte a leggere. Tenete presente che la dicitura ADDITIVI CE, non esclude affatto sostanze notoriamente pericolose. Siete contrariati? Chissenefrega!!!!
Sapete quanto costa, non scontato, un sacchetto da 4 kg del blasonato [MARCA omessa]? Ve lo ricordo io: più di 70.OOO lire del vecchio conio, cioè sui 35 €.
Però avrete comprato un bel sacco di polenta (1° ingrediente!!), buccette di arachidi macinate (secondo ingrediente in ordine di quantità!!) > usate come fonte di fibra, io non escludo che possano funzionare, ma devono usarle in mangimi da 2 € al quintale e vergognarsi di farlo. Poi c'è "olio vegetale": quando non si precisa nulla è doveroso, più che lecito, pensare il peggio. Oli esausti di Mac Donalds'? In fondo non dichiarerebbero un falso.
Restiamo a casa [MARCA omessa] con una classica scatoletta di umido x cani.
Sono spudorati o sinceri? Bucce di soia? Recuperano proprio tutto questi militanti della decrescita felice...
Primo ingrediente sempre lo stesso: polenta, quasi sempre transgenica sul pet food ( e non solo).
Poi glutine di mais, per alzare l'aliquota proteica altrimenti insufficiente, ma a basso costo.
Polvere di cellulosa: è indigeribile, fa solo volume, sazia. Ecco perchè è light! La ricaveranno dal riciclo della carta? Già, i soliti ecologisti oltranzisti...
L'ultimo, dopo voglio occuparmi di altro, mi sto innervosendo.
Questo [MARCA omessa] dichiara di non contenere conservanti, invece ha solfato di rame (qui detto "solfato rameico") che è un conservante antifunginio e non certo un nutriente.
Poi c'è bentonite (5 grammi per ogni Kg di mangime), alias lettiera per gatti (per compattare gli stronzi liquefatti dal solfato di rame, immagino) e scompone il famigerato mais, notoriamente poco digeribile, in 3 frazioni apparentemente diverse, per dissimulare il suo uso massiccio: mais, glutine di mais e farina di mais.
Furberie da mascalzoni per gabbare la gente senza violare la legge.
Siamo "consumatori"? Capite cosa significa? Siamo liberi di scegliere? Davvero? Di scegliere liberamente come avvelenaci e morire in ossequio alle direttive CEE.
Restiamo a casa [MARCA omessa] con una classica scatoletta di umido x cani.
Sono spudorati o sinceri? Bucce di soia? Recuperano proprio tutto questi militanti della decrescita felice...
Primo ingrediente sempre lo stesso: polenta, quasi sempre transgenica sul pet food ( e non solo).
Poi glutine di mais, per alzare l'aliquota proteica altrimenti insufficiente, ma a basso costo.
Polvere di cellulosa: è indigeribile, fa solo volume, sazia. Ecco perchè è light! La ricaveranno dal riciclo della carta? Già, i soliti ecologisti oltranzisti...
L'ultimo, dopo voglio occuparmi di altro, mi sto innervosendo.
Questo [MARCA omessa] dichiara di non contenere conservanti, invece ha solfato di rame (qui detto "solfato rameico") che è un conservante antifunginio e non certo un nutriente.
Poi c'è bentonite (5 grammi per ogni Kg di mangime), alias lettiera per gatti (per compattare gli stronzi liquefatti dal solfato di rame, immagino) e scompone il famigerato mais, notoriamente poco digeribile, in 3 frazioni apparentemente diverse, per dissimulare il suo uso massiccio: mais, glutine di mais e farina di mais.
Furberie da mascalzoni per gabbare la gente senza violare la legge.
Siamo "consumatori"? Capite cosa significa? Siamo liberi di scegliere? Davvero? Di scegliere liberamente come avvelenaci e morire in ossequio alle direttive CEE.