• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dal fiore al seme!

Zeta

Giardinauta
Passiflora

Voglio contribuire anch'io a questo utilissimo post con la raccolta dei semi di passiflora caerulea.


Quando il fiore appassisce
FIORE.jpg

si forma il frutto, che da verde a maturazione completa diventa arancio
FRUTTO.jpg

Quando il frutto è molto maturo, si può estrarre la polpa
SEME.jpg

che va ben sciacquata in acqua e poi posta ad essicare al sole per qualche giorno,
SEMIPRONTI.jpg

dopodichè bisogna pulire ulteriormente i semi da eventuali residui di polpa, poichè potrebbero portare marciumi e muffe alla vostra semina.

Ciao Zeta.:D
 
B

brigidaa

Guest
Zeta ha scritto:
Voglio contribuire anch'io a questo utilissimo post con la raccolta dei semi di passiflora caerulea.


Quando il fiore appassisce

si forma il frutto, che da verde a maturazione completa diventa arancio

Quando il frutto è molto maturo, si può estrarre la polpa

che va ben sciacquata in acqua e poi posta ad essicare al sole per qualche giorno,

dopodichè bisogna pulire ulteriormente i semi da eventuali residui di polpa, poichè potrebbero portare marciumi e muffe alla vostra semina.

Ciao Zeta.:D
eiii, zeta..non vedo le foto:cry: perchè..mi interessa tanto..anch'io ho una passiflora...e visto che non riesco fare le talee..volevo provare con i semini
 
Ultima modifica di un moderatore:

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
brigidaa ha scritto:
eiii, zeta..non vedo le foto:cry: perchè..mi interessa tanto..anch'io ho una passiflora...e visto che non riesco fare le talee..volevo provare con i semini
........... adesso si vedono :eek:k07: è pothobuchet che ogni tanto và in TILT :martello2
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
Ma te pensa..all'aereoporto di Bergamo ho strappato un paio di "pallette arancioni" per ricavarne i semi.. ed ora scopro (grazie alle foto di Zeta) che si tratta di passiflora cerulea :food: . Ora i miei semini sconosciuti hanno finalmente un nome :D . Grazie :Saluto: .
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
nuvolaxxx ha scritto:
Ma te pensa..all'aereoporto di Bergamo ho strappato un paio di "pallette arancioni" per ricavarne i semi.. ed ora scopro
[OT] .......... ti hanno visto e ti stanno ancora cercando :eek:k07: :lol:
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
:D Avranno anche le mie impronte digitali? Ricercata per furto di "pallette arancioni" :martello: .

Per farmi perdonare posto le foto dei semi dei garofanini: (g.dei poeti e g. cinesi doppi... praticamente sono uguali :eek:k07: ).
Si inizia dai fiori secchi:

garofani1.jpg


I fiori secchi sono a mazzetti, dividerli e prenderne uno singolo. Togliete i residui di petali ormai secchi e troverete una capsuletta.

garofani2.jpg


ecco come appare la capsuletta privata dai residui secchi, quel "cosino" nero in basso a destra è un seme.
garofani3a.jpg


schiacciate la capsuletta e finalmente appariranno tutti i semini contenuti:

garofani4.jpg
 
Ultima modifica:
B

brigidaa

Guest
lora ha scritto:
brigida, hai provato fare taleee di passiflora in acqua.....
grande lora...non ci avevo pensato. domani ci provo subito!!!!grazie!!:love_4:
come stanno le talee di gaura??
 
B

brigidaa

Guest
lora ha scritto:
brigida, non le ho ancora fatte......:love:

allora, adesso è meglio di no. oggi la luna è piena e da domani cala. a questo punto ti conviene aspettare aprile....:ros:in ottobre è meglio di no. troppo freddo. hihihi, pensavo che le stessimo faccendo in contemporanea:lol: . io cmq, ho rischiato, ieri mi sono fatta la talea della passiflora e lo messa in acqua....speriamo.
ecco ti faccio vedere la mia passiflora...c'è qualcuno che la conosce??
passiflora.jpg

e vi faccio vedere una appassita...dove sono i semini??:confuso:
passiflora1.jpg
 

Elyass86

Guru Giardinauta
ciao brigidaa io credo sia una "lavender lady"...Vedi dopo essere appassita la passiflora fa un frutto detto passion fruit.(ottimo per le marmellate e le crostate)all'interno di quel frutto dopo averlo fatto essiccare sulla pianta puoi trovare i semini..
 
B

brigidaa

Guest
dimenticavo dire...non fa i fruttini.è un pò particolare...:confuso::ciglione:


non penso che sia la lavender, è più bordeaux la mia...a menoche non ci sia un'altra varietà..perchè assomiglia tanto. ci ha messo 5anni fiorire....ma è bellissima...se potessi riprodurla,,sarei così contenta:love: così...quando passa la gente..strapparmi i rami..potrei offrili delle talee...non pensate:burningma :burningma
 
Ultima modifica di un moderatore:

Elyass86

Guru Giardinauta
brigidaa ha scritto:
dimenticavo dire...non fa i fruttini.è un pò particolare...:confuso::ciglione:


non penso che sia la lavender, è più bordeaux la mia...a menoche non ci sia un'altra varietà..perchè assomiglia tanto. ci ha messo 5anni fiorire....ma è bellissima...se potessi riprodurla,,sarei così contenta:love: così...quando passa la gente..strapparmi i rami..potrei offrili delle talee...non pensate:burningma :burningma

allora potrebbe essere una witchcraft...ma a me sembra proprio una lavender....Ti ha messo 5 anni a fiorire? strano di solito sono molto prolifiche.
Cmq non fruttifica perchè non si autoimpollina, evidentemente hai degli insettini un pò pigri :D ti consiglio di andare di pennello e di spolverare ben benino il polline.Vedrai che qkosa ottieni!
 
B

brigidaa

Guest
lora ha scritto:
brigida, pensi sia troppo tardi anche se le metto al riparo?
non so...sto tanto attenta alla luna.e da domani è in calo. ho notato che fare le talee con la luna crescente è meglio, c'è più probabilità che attechiscono. ma tu prova(oggi) e poi riprovi in ottobre con la luna crescente(ti dirò quando) e quelle le metti al riparo. e poi vediamo...:)
 

goliat

Aspirante Giardinauta
"Pulitura" semi?

Io sto raccogliendo semi per la bds soprattutto di aromatiche finora:

  • Basilico
  • Santoreggia
  • Assenzio
  • Dragoncello

ma ho raccolto solo le cime "sfiorite" secche: come faccio a tirar fuori solo i semi? Ci sono tecniche che si possono usare oppure devo schiacciare le cime e dividere manualmente i semi piccolissimi? :crazy:
Grazie in anticipo per qualsiasi idea.
Byez
DvD
 
Ultima modifica:

seya

Master Florello
Patsuperbravamaestradeisemini
i semi non hanno più segreti per te.
ottimo e istruttivo post.
tutti i miei complimenti.
ciauz
 

paolaas

Guru Giardinauta
Zeta ha scritto:
Voglio contribuire anch'io a questo utilissimo post con la raccolta dei semi di passiflora caerulea.
Ciao Zeta.:D
Scusa il frutto di questa varietà è commestibile? E in ogni caso ti cresce a Milano? Come le proteggi dal freddo? Grazie.
 
Alto