• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dal fiore al seme!

paolaas

Guru Giardinauta
semi di clematis e di gelsomino

Quest'anno ho lasciato sulla mia clematis (non conosco la varietà: è a fioritura primaverile, fiori grandi viola molto intenso e scuro) qualche ciuffetto dei fiori: adesso li ho staccati e conservati, secondo voi se si seminano attecchiscono? Stessa cosa con un gelsomino di mia mamma (NON falso gelsomino): ha dei semini (che però sembrano parecchio rinsecchiti) con peletti in testa per volare. Anche questo ha qualche possibilità o non ci provo nemmeno? Anche perché se funzionano, adesso che so come si prendono i semi di queste due piante, per l'anno prossimo ne tengo per la BDS. Grazie.
 

MARIAROSA

Giardinauta
dal bulbo al seme!

Non mi era mai capitato di osservare che i fiori da bulbo, in questo caso gigli bianchi, facessero i semi! eccoli qui, pronti per la Banca!

[FONT=&quot]
GiglioBianco3.jpg

[/FONT]
 

kika

Aspirante Giardinauta
qualcuno potrebbe spiegarmi come si raccolgono i semi dell' ibiscus e della lantana??? se ci riesco vorrei spedirli alla banca del seme. ciao kika
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
per l'hibiscus devi aspettare che si secchi il fiore... per la lantana credo faccia delle piccole bacche nere... i semi sono all'interno...
 

kika

Aspirante Giardinauta
Ciao Nuvola, per l'ibisco dopo che il fiore secca, cosa devo fare???
Per la lantana :posso mandare direttamente le bacche nere alla banca del seme senza aprirle????? Grazie....ciao
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
guarda qua:
http://theseedsite.co.uk/db10.html
vedi i semini dell'hibiscus nell'ultima foto in basso? Credo che quando il fiore secca, dovrebbe crearsi una specie di capsuletta marrone (come quella in foto) che contiene i semini neri e pelosetti (che vedi sempre nella foto).

Per quanto riguarda la lantana, e se sbaglio qualcuno mi correggerà, mi pare di aver ricevuto lo scorso anno, dalla banca del seme, le piccole bacche nere essiccate....
Lunedì ne sapremo di più e ci toglieremo ogni dubbio..Nel week end ci sono poche connessioni..aspettiamo pareri più esperti :D .
 

kika

Aspirante Giardinauta
:love_4: grazie Nuvola, molto bello e interessante il sito che mi hai dato, con questo aiuto spero di trovarli facilmente...:Saluto: ciao kika
 

paolaas

Guru Giardinauta
Per l'ibisco è semplicissimo, basta che non tagli il fiore (lascialo cadere da solo) e aspetti che il "portasemi" si ingrossi: diventa una capsula verde di 1 cmcubo (anche più) quando diventa marrone e tende ad aprirsi la stacchi ed aprendola dentro trovi i semi.
 

kika

Aspirante Giardinauta
Ciao Paolaas, quindi il portasemi è quella parte finale del ramo, quella che sorregge il fiore???? Quando il fiore cade il portasemi è ancora verde, devo solo aspettare che secchi e poi lo apro.... Giusto??????
 

paolaas

Guru Giardinauta
kika ha scritto:
Ciao Paolaas, quindi il portasemi è quella parte finale del ramo, quella che sorregge il fiore???? Quando il fiore cade il portasemi è ancora verde, devo solo aspettare che secchi e poi lo apro.... Giusto??????
Esattissimo! qui ce ne sono già un sacco pronti infatti io ne ho rubati un po' da inviare alla banca del seme. quando apri quel "cicciotto" i semi sono messi attaccati tipo a spicchi. Sono abbastanza grandi, piattini, marronii con bordino pelosino, non ti puoi sbagliare!
 

Simo

Giardinauta
Penso di aver trovato i semi degli astri

Guardate ..
questo è il fiore
128_28181.jpg


Questa è la pianta .. purtroppo ora di fiori ce ne sono rimasti pochini ...
128_28191.jpg


Guardate quanti fiorellini secchi che ci sono ...
128_28201.jpg


.. continua ..
 

Simo

Giardinauta
Ne ho raccolti un TOT ...

128_28251.jpg


Ho provato ad aprire uno di questi fiorellini secchi ...
128_28351.jpg


.. sono questi i semin,i vero ?
128_28371.jpg


.. se è così, posso preparare un sacco di bustine per la banca !!!
Ciao .. aspetto conferma !
Simo

PS. Scusate ma le ultime foto sono venute male .. appena riesco a fare le foto di giorno le sostituisco!
 

dianthus

Aspirante Giardinauta
giusto!!! i semi sono la parte attaccata in fondo al piumino, per essere sicura di non raccoglierli immaturi è meglio aspettare che il fiore (appassito) si "apra" da solo, dopo di che è una corsa contro il vento!! :flower: :crazy:
:Saluto:
 

Simo

Giardinauta
dianthus ha scritto:
giusto!!! i semi sono la parte attaccata in fondo al piumino, per essere sicura di non raccoglierli immaturi è meglio aspettare che il fiore (appassito) si "apra" da solo, dopo di che è una corsa contro il vento!! :flower: :crazy:
:Saluto:

Grazie mille dianthus! I fiorini secchi che ho raccolto, oggi dopo due giorni, sono tutti "aperti" come dici tu ... spero siano fertili, ne ho tantissimi, vi faccio qualche bustina e li mando a Rita.
Aspettare che si aprano completamente sulla pianta, qui è una corsa persa in partenza perchè la zona è molto esposta ai venti, comunque direi che il fiore era decisamente secco per cui spero siano maturi al punto giusto.
Nella bustina io metto anche il piumino, altrimenti non mi passa più (!) ne ho veramente tanti !
Grazie ancora, Ciao Simo
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
hibiscus coccineus

Un pò in ritardo, ma purtroppo la capsula che avevo lasciato, si è seccata per bene in questi giorni:

il fiore

cocci1.jpg


appassisce

cocci2.jpg


e lascia una capsulina

cocci3.jpg


s'ingrossa

cocci4.jpg


la capsula si secca (scusasse la qualità della foto :embarrass )

cocci5.jpg


e dentro ci sono i semini

cocci6.jpg
 

faxstaff

Giardinauta Senior
brigidaa ha scritto:
sììì....sono contenta anch'o.......ma nessuno sa dirmi come trovare i semini delle rudbeckie?:cry: :cry:

Putroppo non li ho fotografati (il prossimo anno lo faccio promesso) comunque sono messi tra gli spuntoni piu lunghi uno spuntone un seme ecc ecc .. sono praticamente irriconoscibili ti conviene sgranare il fiore quando è ben secco e interrare tutto sia semi che spuntoni..

saluti Fax
 

manis

Aspirante Giardinauta
ciclamini

qualcuno sa dirmi quali sono i semi dei ciclamini?:confuso: e una volta trovati come si fà? Grazie a tutti/e e soprattutto grazie a chi ha ideato tutto ciò, d'ora in poi tutti a caccia di semini.:froggie_r :froggie_r :Saluto: :Saluto:
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Anch'io propongo di inserirlo nel F.A.Q.:froggie_r :froggie_r :froggie_r :froggie_r
è utilissimo!!!!!!!!!!! :hands13:
 
Alto