La Brioche con il tuppo, “Brioscia cu tuppu”, è tipica delle pasticcerie e gelaterie di Reggio Calabria e di tutto il Sud. Il nome deriva dalla forma dello chignon, “u tuppu” cioè il modo con cui le donne in antichità usavano raccogliere e sistemare i propri capelli. Queste Brioche, sofficissime e profumate, si gustano da sole spolverate con Zucchero a velo oppure insieme a una buona bibita con Sciroppo di Latte di Mandorla o ancora Gelato o Granita per colazione, pranzo o cena!
E dopo anni di sperimentazioni sono arrivata finalmente ad una ricetta che mi soddisfa... la trovate qui di seguito
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
------------------------
Brioche con il tuppo
Ingredienti
175 gr di Latte parzialmente scremato
75 gr di Burro a temperatura ambiente
1 cubetto di Lievito di Birra (circa 20-25 gr)
100 gr di Zucchero
20 gr di Miele
1 bustina di Aroma per Brioche
1 Baccello di Vaniglia oppure 1 bustina di Vanillina
2 Uova intere
1 pizzico di Sale
500 gr di Farina 00
Per spennellare: 1 Tuorlo con 2 cucchiai di Latte
Zucchero a velo a piacere
Procedimento Tradizionale
Inserire in una ciotola capiente il Latte leggermente tiepido insieme al Burro, il Lievito e lo Zucchero e con un cucchiaio sciogliere tutti gli ingredienti. Aggiungere il Miele, l’Aroma per Brioche, i Semi della Vaniglia (incidere il Baccello e raschiare con la lama di un coltello) oppure 1 bustina di Vanillina, le 2 Uova precedentemente sbattute e amalgamare bene tutto. Unire il pizzico di Sale e la Farina, lavorando per parecchi minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Sbattere per molte volte il panetto su un piano da lavoro. Fare lievitare in una ciotola con coperchio a chiusura ermetica per 1 ora. Dividere l’impasto formando 13-14 palline grandi di circa 60 gr e altrettante palline piccole di circa 15 gr. Fare un incavo con il pollice al centro della pallina grande e sistemare sopra quella piccola, “u tuppu”. Posizionare ben distanziate in teglie da forno. Spennellare con il Tuorlo mescolato al Latte, coprire le Brioche con un canovaccio di cotone e lasciare lievitare per altre 2 ore. Spennellare ancora un altro po’ con il Tuorlo mescolato al Latte e cuocere in forno statico preriscaldato per circa 15 minuti a 180°, fino a cottura e doratura. Gustare le Brioche con il tuppo da sole spolverate con Zucchero a velo oppure insieme a una buona bibita con Sciroppo di Latte di Mandorla o ancora Gelato o Granita.