non saprei...
potrebbe anche starci...
io comunque non sono per le soluzioni provvisorie.
Ogni volta che una pianta viene rinvasata subisce dello stress...
allora........piu' di cosi' la mia digi non fa, pero' posso dirvi che la roccia e' di colore grigio chiaro, era un po' piu' grande, l'ho livellata ed accorciata con un martello (che mi stava per cadere su un piede, fra l'altro...).........di piu' non so..........l'orchidea e' una mini cattleya
Sono un po sfuocate le foto...
su sughero sarebbe stato meglio comunque
e vabbuo', io c'ho provato.....
Sastuccia...magari ti posso consigliare qualcosa per la foto,metti il soggetto appoggiato da qualche parte,se la macchinetta non è vecchia dovrebbe avere la funzione MACRO,se si mettila su.Poi ti metti a circa 7-8 cm dal soggetto e schiaccia per metà il pulsante dello scatto,in questo modo la macchinetta dovrebbe metterti a fuoco il soggetto,se guardi nel display il rettangolino di solito verde dovrebbe diventare rosso,se cosi fosse allora quando è rosso,premi tutto il tasto e fai la foto.
se la macchnetta ti dovesse dire che non può mettere a fuoco il soggetto allora allontanati un altro poco,ma non troppo!!
Non so il modello della macchinetta e quanti pixel ha ma se ti va prova a fare un paio di foto cosi come ti ho detto e vedi se vanno bene.

povera orchi...
lasciala in pace.
il voler far troppo a volte porta a fare le cose sbagliate.
Bisogna aver un pochino di pazienza
e mo'? la lascio cosi'? e se la roccia e' calcarea e me l'ammazza? me la saro' cercata, lo so...................ho sbagliato

Sasti...lasciala li come è ora...vaporizzala spesso e aspetta consigli da claudio!!
Tranquilla!!
temo:ros: ..................claudio, il virus orchidofilo nel mio caso e' comprensivo di una febbre che mi porta a compiere azioni orchidacee senza che me ne renda conto, non e' colpa mia, deliravo, non ero in me......................ora sto meglio, ma il danno e' fatto