claudio_trento
Giardinauta
ciao a tutti,
voglio subito dire che questo è solo un mio modo di costruzione delle zattere , ed assolutamente non voglio insegnare niente , ma proporre il mio metodo anche per un confronto.
materiali- sughero, sfagno (vivo o secco), tre piantine di phal, delle strscioline di collant, un ferretto con la punta ricurva (ucinetto!) trapano con una punta de 0/6, nebulizzatore,
come prima cosa cerco di capire dove posizionare al meglio le piantine di orchidee, anche il lato estetico ha la sua importanza.
ai lati del fusto delle piantine infilo nel sughero dei chiodini che mi saranno da riferimento quando farò i fori dove infilerò la strisciolina di collant.
esattamente dove c'erano i chiodini faccio dei fori passanti nel sughero (in questo caso 6 fori più uno dove infilerò un flio di ferro per appendere la zatt.
infilo il ferretto ad ucinetto che mi aiuterà a far scendere la calza sul dietro del sughero e posiziono tra i due fori un ciuffetto di sfagno.
ecco posizionata la prima piantina, l'uso corretto del ferro ad ucinetto e la strsciolina di collant facilitano molto le cose ed il tutto è fissato molto bene sopra un morbido letto do sfagno.
seconda piantina a dimora ! si vede bene l'uso del ferro e del collant.
ZATTERA FINITA!!!:hands13:
anche la terza piantina ha preso posizione con lo stesso sistema delle altre.
una leggera nebulizzata e via in veranda.
una boccata di sana nebbiolina e tutto andrà per il meglio.
un saluto a tutti CIAO Claudio . :Saluto:
voglio subito dire che questo è solo un mio modo di costruzione delle zattere , ed assolutamente non voglio insegnare niente , ma proporre il mio metodo anche per un confronto.

materiali- sughero, sfagno (vivo o secco), tre piantine di phal, delle strscioline di collant, un ferretto con la punta ricurva (ucinetto!) trapano con una punta de 0/6, nebulizzatore,

come prima cosa cerco di capire dove posizionare al meglio le piantine di orchidee, anche il lato estetico ha la sua importanza.
ai lati del fusto delle piantine infilo nel sughero dei chiodini che mi saranno da riferimento quando farò i fori dove infilerò la strisciolina di collant.

esattamente dove c'erano i chiodini faccio dei fori passanti nel sughero (in questo caso 6 fori più uno dove infilerò un flio di ferro per appendere la zatt.

infilo il ferretto ad ucinetto che mi aiuterà a far scendere la calza sul dietro del sughero e posiziono tra i due fori un ciuffetto di sfagno.

ecco posizionata la prima piantina, l'uso corretto del ferro ad ucinetto e la strsciolina di collant facilitano molto le cose ed il tutto è fissato molto bene sopra un morbido letto do sfagno.

seconda piantina a dimora ! si vede bene l'uso del ferro e del collant.

ZATTERA FINITA!!!:hands13:
anche la terza piantina ha preso posizione con lo stesso sistema delle altre.
una leggera nebulizzata e via in veranda.

una boccata di sana nebbiolina e tutto andrà per il meglio.
un saluto a tutti CIAO Claudio . :Saluto:
Ultima modifica di un moderatore: