• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa si intende per gelata?

Addasfero

Aspirante Giardinauta
Ho sempre sentito dire che occorre potare in un periodo al riparo dalle gelate. Che temperature si indicano con questo termine? Io, per esempio, sto a Firenze e la prossima settimana come minima è previsto -2. Puó essere considerata “gelata”?
 

DUCK EMPIRE

Aspirante Giardinauta
Ho sempre sentito dire che occorre potare in un periodo al riparo dalle gelate. Che temperature si indicano con questo termine? Io, per esempio, sto a Firenze e la prossima settimana come minima è previsto -2. Puó essere considerata “gelata”?
È quando le temperature sono così fredde che se lasci dell'acqua in giardino durante la notte esso si ghiaccia
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ho sempre sentito dire che occorre potare in un periodo al riparo dalle gelate. Che temperature si indicano con questo termine? Io, per esempio, sto a Firenze e la prossima settimana come minima è previsto -2. Puó essere considerata “gelata”?
Sì può potare.
Solo se le temperature scendono oltre i sei sottozero non si pota perché i rami diventano molto fragili.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

dipende anche dalle dimensione dei rami che intendi potare e dalla tipologia di pianta.
Ci sono piante che si potano in inverno e non patiscono a meno che le minime non vadano in basso come ha indicato @Stefano Sangiorgio
Altre è meglio non potarle anche se le minime sono appena sotto allo zero.

Inoltre i rami grandi (sopra ai 4/5 cm di diametro) è meglio sigillarli con del mastice per potature. Evita che il freddo entri nei tessuti tagliati ed eventuali patogeni "passino dalla ferita".

Siccome quest'anno fa eccezionalmente caldo per il periodo è probabile che le piante che vorrai potare abbiano già una buona produzione di linfa. Questo rende le temperature minime più delicate.

Ti consiglio di tagliare al mattino, lasciar spurgare la linfa ed eventualmente cicatrizzare i rami grandi al pomeriggio. Prima che sia notte, e quindi freddo, il mastice avrà fatto "la pelle" e la pianta avrà più protezione.

Ste
 

Addasfero

Aspirante Giardinauta
vi ringrazio per le risposte.
Le piante sono soprattutto rose.
Ma quindi è meglio aspettare che le temperature minime siano stabilmente sopra lo zero, anche se le gemme hanno gia cominciato a dare segni di sviluppo?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

l'unica cosa che ho notato negli anni è che se si pota all'inizio dell'inverno le rose tendono a fare il "pezzetto secco", quel moncherino che si crea sempre appena sotto al taglio.
Potando in primavera, quando le gemme sono visibili, le piante "piangono" di più (emettono molta più linfa dal taglio) ma non si crea il pezzetto secco.

Ste
 
Alto