• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come curare Agrostide da attacchi funginei

M

marcobri

Guest
è pythium non c'è dubbio dose potente di propamocarb ed immediatamente
e si tonio infatti la mia prima impressione e' stata quella, anche se l'agrostis non e' molto soggetta pero' dalle foto sembra palese...infatti io ho consigliato di darlo il propamocarb
 
M

marcobri

Guest
che ne pensi cigolo? anche tonio ha confermato la mia ipotesi iniziale di phiyhyum...ho guardato e riguardato le foto... e piu' le guardo e piu' sembra evidente. io direi di andare con in mix....
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Come dicevo prima la distribuzione delle chiazze, la stagione e la suscettibilità della specie mi farebbero più pensare a dollar spot che non pytium che comunque non è da escludere, sono facili da confondere. Nel dubbio sicuramente il mix sarebbe la soluzione ottimale.

cigolo
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Il dollar spot è più frequente a fine primavera e fine estate, può attaccare anche in piena estate ma è meno probaile; il pythium invece attacca da fine giugno a fine agosto dopo è abbastanza raro ma non impossibile. Sinceramente non escluderei categoricamente ne uno ne l'altro.

cigolo
 

Agrostis

Aspirante Giardinauta
Mi fa piacere il vostro interessamento, stasera nel dubbio ho dato una passata di solo folicu SE ma ho capito di aver sbagliato le proporzioni, perchè ho messo 15 ml per 5 lt, in tutto ho dato circa 40 ml con 12 lt avanzandone un pochino.
Ora dopo quanto posso dare l'altro prodotto a base di propamocarb ?
 

Agrostis

Aspirante Giardinauta
domani sera provvedo subito, faccio il mix metto il tebuconazolo (60 ml quelli che mi sono rimasti) + propamocarb 150 ml in 10 lt.
Dopo quanto potrò irrigare ?
Dopo quanto potrò traseminare ?
Grazie
 
M

marcobri

Guest
se il prato e' abbastanza maturo io farei anche un arieggiatura prima di traseminare
 
Alto