Violetta516
Maestro Giardinauta
Prendendo spunto da un recente topic sui costi del veterinario, mi è venuto in mente di portare la mia Minou, 16 anni, alla Clinica Universitaria Veterinaria. Negli ultimi mesi ho notato un forte dimagrimento, vomito frequente e, cosa peggiore di tutte, al tatto le sentivo alcune pallette sotto l'addome. La mia veterinaria, molto brava con i gatti ed anche carina e gentile, dopo un prelievo fattole a novembre aveva riscontrato un valore epatico alto - mi pare GPT - e le aveva prescritto antibiotico Synulox e protettore gastrico Zitec. Dopo la cura vomitava molto meno però restava sempre magra e le pallette mi preoccupavano molto. Ho chiesto alla dottoressa il costo di un'ecografia: € 65.00. Questo ed il fatto di non sentire che avesse le idee molto chiare sul da farsi mi ha convinto questa mattina a portare Minou all'Università. Siamo state la prima visita. Funziona così: c'è una pre-visita fatta in Astanteria che serve ad indirizzare i pazienti verso la fase successiva (chirurgia, ortopedia, medicina), dove un giovane dottore ha preso i dati miei e della gattina, ha compilato al computer una cartella clinica ed ha visitato Minou molto a lungo e molto accuratamente prendendole la temperatura, palpandole a fondo l'addome, sentendole il cuore e facendomi domande davvero minuziose. Alla fine ha detto che secondo lui le pallette erano grasso e di chirurgico non c'era nulla da fare quindi ci ha indirizzati al reparto Medicina, dove il Professore di turno oggi avrebbe rivisitato Minou. Siamo entrati subito nell'ambulatorio dove c'erano il Professore ed almeno una quindicina di studenti, sono stata di nuovo interrogata sulle condizioni di Minou che poi è stata di nuovo visitata dal Professore ed auscultata e palpata da tutti gli studenti a turno. Alla fine - povera Minou - il professore ha chiesto ai ragazzi cosa avessero notato ed è venuto fuori un soffio al cuore di 2° grado che nessuno le aveva mai diagnosticato. Inoltre nell'addome c'erano dei fecalomi - mai sentiti nominare - ma riesco ad immaginare cosa siano. E' stato fatto un prelievo dalla giugulare per altri esami del sangue, il Professore ha guardato quelli vecchi della mia veterinaria facendomi capire che erano incompleti e superficiali. Alla fine dovrò tornare venerdì prossimo per i risultati ed eventuali ulteriori approfondimenti, forse ecografia al fegato, dipende dai valori. Sulle pallette anche lui è stato ottimista, anche se non ha escluso ancora nulla.
Costo del tutto € 83,00. La pre-visita è gratis, la visita con il Professore costa € 30,00 ed i restanti € 57,00 sono per gli esami. Di certo non ho speso poco però sono decisamente molto soddisfatta rispetto alle solite visite negli ambulatori privati, che, al confronto, mi sono sembrate superficiali ed approssimative. Mi sento rassicurata e per ora, in attesa delle analisi, il professore mi ha prescritto Remover. Questa è la mia esperienza e direi che all'esito, mi è sembrata molto positiva, mi ha trasmesso sicurezza.
Costo del tutto € 83,00. La pre-visita è gratis, la visita con il Professore costa € 30,00 ed i restanti € 57,00 sono per gli esami. Di certo non ho speso poco però sono decisamente molto soddisfatta rispetto alle solite visite negli ambulatori privati, che, al confronto, mi sono sembrate superficiali ed approssimative. Mi sento rassicurata e per ora, in attesa delle analisi, il professore mi ha prescritto Remover. Questa è la mia esperienza e direi che all'esito, mi è sembrata molto positiva, mi ha trasmesso sicurezza.
Ultima modifica: