• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che tempo fa da voi?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Picantina

Fiorin Florello
Pensavo tanto di aver finito con l'inverno o quasi e tu Ale mi dai la mazzata :martello2

Sì, lo so.....abbiamo avuto la neve anche ad aprile e siamo solo a febbraio :D
 

Federica

Master Florello
Sono stata Stoccolma 3 anni fa a Natale e ti assicuro che, da allora guardo sempre la webcam, quelle immagini mi sono care e devo dirti che le gelate del fiordo sono un classico...niente di nuovo, normale per gennaio e febbraio...:eek:k07::lol:
comunque sia oggi ce la spassiamo, sui prati ci sono le prime pratoline e i primi non-ti-scordar-di-me azzurrini...bello!!!!!:):flower::flower::Saluto:

Quel che sarà domani....ce lo cuccheremo, per ora che meraviglia!!!!:eek:k07:
 

di mauro rosario

Master Florello
Oggi ci rifacciamo della giornata di ieri ,unico neo un po di vento

ff4s5w.jpg
 

rOHpota

Giardinauta Senior
Pensavo tanto di aver finito con l'inverno o quasi e tu Ale mi dai la mazzata :martello2

Sì, lo so.....abbiamo avuto la neve anche ad aprile e siamo solo a febbraio :D
tranquiiiiiiiiiiilla, visto che la colata russa arriva dai Balcani e si dirigerà soprattutto al Centro-Sud, saranno solo un paio di giorni di freddo relativo per noi del Nord, arriverà in salvo il solito Anticiclone, stavolta delle Azzorre, da Ovest, a rimetterci in carreggiata primaverile!
oggi intanto supersole e 15 gradi, ormai una consuetudine! :)
 

Ale69

Bannato
Pensavo tanto di aver finito con l'inverno o quasi e tu Ale mi dai la mazzata :martello2

Sì, lo so.....abbiamo avuto la neve anche ad aprile e siamo solo a febbraio :D

Si tratterà solo di una parentesi che coinvolgerà più direttamente anche con dei fenomeni le zone orientali e il sud , quì solo un moderato calo termico e qualche gelata notturna

Sono stata Stoccolma 3 anni fa a Natale e ti assicuro che, da allora guardo sempre la webcam, quelle immagini mi sono care e devo dirti che le gelate del fiordo sono un classico...niente di nuovo, normale per gennaio e febbraio...:eek:k07::lol:
comunque sia oggi ce la spassiamo, sui prati ci sono le prime pratoline e i primi non-ti-scordar-di-me azzurrini...bello!!!!!:):flower::Saluto:

Quel che sarà domani....ce lo cuccheremo, per ora che meraviglia!!!!:eek:k07:
I fiordi ghiacciati sono un classico senza ombra di dubbio , ma da appassionato della materia e dai dati da me visionati ti assicuro che quest'anno il gelo è stato più continuo e più forte del normale in quelle zone, ti riporto un articolo preso da mtg

Scandinavia nel freezer: -42°C in Finlandia, -41°C in Norvegia
Salla/Naruska ha toccato i -41,8°C venerdì mattina, -41,3°C a Karasjok. Gelo intenso anche in Svezia (Karesuando -40,7°C), sud della Finlandia (Mikkeli -35,5°C), Estonia (Johvi -33,4°C), Russia (San Pietroburgo -26,8°C). Nuove forti piogge tra Montenegro e sud della Croazia. Gran caldo in Africa subsahariana (fino a 42°C in Camerun e Chad). Gelo nello Yukon: Dawson -46°C. Onda calda in gran parte degli USA: 31°C in Texas, 27°C a Oklahoma City, 22°C a Washington e Baltimora.
:) :Saluto:
 
Ultima modifica:

Federica

Master Florello
Ale, c'è stata effettivamente una grande ondata di freddo, anche qui da noi le temperature hanno picchiato forte tra dicembre e gennaio. Mi inchino davanti alla tua passione per il meteo....buon w-end a te e grazie per tutte le informazioni.
Ciao :Saluto::Saluto:
 

Ale69

Bannato
Ale, c'è stata effettivamente una grande ondata di freddo, anche qui da noi le temperature hanno picchiato forte tra dicembre e gennaio. Mi inchino davanti alla tua passione per il meteo....buon w-end a te e grazie per tutte le informazioni.
Ciao :Saluto::Saluto:

L'episodio più cruento invernale da noi è avvenuto nella seconda decade di Dicembre , inverno un pò sotto tono da noi quest'anno con fasi dai connotati primaverili anche a metà Gennaio dove non c'erano nebbie :) :Saluto::Saluto:
 

rOHpota

Giardinauta Senior
Ale, c'è stata effettivamente una grande ondata di freddo, anche qui da noi le temperature hanno picchiato forte tra dicembre e gennaio. Mi inchino davanti alla tua passione per il meteo....buon w-end a te e grazie per tutte le informazioni.
Ciao :Saluto::Saluto:
non è stata manco una settimana in 3 mesi d'Inverno, vi ho convinti ora che è stato veramente clemente quest'anno o siete sempre dell'idea che fa freddo?!?
fatevi un giro aldilà delle Alpi e vediamo?!:)

solito anche oggi, sole e 15 gradi e sento ancora gente che si lamenta dell'Inverno, non ho parole!

assieme alla passione del giardinaggio m'è scoppiata anche quella del Meteo, ora le dinamiche mi son tutte più chiare!

ale hai notato la spaccatura Ucraina che divide il freddo (-10 tipo) dal gelo Russo (-30) come un muro?
 
Ultima modifica:

Federica

Master Florello
rOHpota, non ti ricordi che noi stavamo sotto la nebbia, 10 gg di fila mentre voi vi godevate i 15 gradi??? Mai mangiata tanta nebbia per così tanti giorni di fila...non se ne poteva più, neppure un raggio di sole e sempre 0 o 3 gradi....se torniamo indietro a vedere tutta la discussione a gennaio...vedresti quante lacrime abbiamo versato, noi di pianura!!!
 
Ultima modifica:

Ale69

Bannato
non è stata manco una settimana in 3 mesi d'Inverno, vi ho convinti ora che è stato veramente clemente quest'anno o siete sempre dell'idea che fa freddo?!?
fatevi un giro aldilà delle Alpi e vediamo?!:)

solito anche oggi, sole e 15 gradi e sento ancora gente che si lamenta dell'Inverno, non ho parole!

assieme alla passione del giardinaggio m'è scoppiata anche quella del Meteo, ora le dinamiche mi son tutte più chiare!

ale hai notato la spaccatura Ucraina che divide il freddo (-10 tipo) dal gelo Russo (-30) come un muro?

Quoto tutto quello che scrivi , e ho notato anche quella divisione , nelle zone dove ha imperversato la nebbia con le inversione termiche è sembrato resistere l'inverno nella seconda decade di Gennaio , ma in realtà c'erano termiche primaverili in quota , ci sono state precipitazioni sotto la media in Gennaio , capitano inverni con fasi anticicloniche di stampo sub tropicale , tanto per intenderci se una situazione del genere fosse capitata in piena estate avremmo sentito parlare di giornate di caldo opprimente con afa alle stelle , di fatto da quando la nebbia non ha fatto più la sua comparsa ovunque abbiamo registrato temperature marzoline , inverno mediamente sotto tono al nord tranne in alcuni episodi in Dicembre
Anche nel paese di Heidi in Svizzera a 2000mt c'è poca neve :eek:k07:
cam7huge.jpg

PS bene mi fa piacere che ci sia un appassionato di meteo :)
 
Ultima modifica:

Ale69

Bannato
rOHpota, non ti ricordi che noi stavamo sotto la nebbia, 10 gg di fila mentre voi vi godevate i 15 gradi??? Mai mangiata tanta nebbia per così tanti giorni di fila...non se ne poteva più, neppure un raggio di sole e sempre 0 o 3 gradi....se torniamo indietro a vedere tutta la discussione a gennaio...vedresti quante lacrime abbiamo versato, noi di pianura!!!

Questa situazione in Gennaio ha ricordato gli inverni tipici degli anni 70 quando con configurazioni di alta pressione la nebbia imperversava sulla pianura con giornate di ghiaccio per più giorni , la differenza sta che questa alta pressione aveva origini africane con termiche altine in quota di conseguenza dove non c'era nebbia sembrava quasi primavera , dove invece c'era le temperature si mantenevano rigide anche se non sottozero con caratteristiche più consone alla stagione
 

rOHpota

Giardinauta Senior
rOHpota, non ti ricordi che noi stavamo sotto la nebbia, 10 gg di fila mentre voi vi godevate i 15 gradi???

cacchiolo c'hai ragione, mea culpa!però come dice giustamente Ale, solo al suolo e solo per la nebbia le T non s'alzavano (nel senso che anche la vostra zona era tecnicamente toccata dalle T altine), in un palazzo di una ventina di piani (roba che fa ribrezzo al solo pensiero, alla mia persona) avresti notato quanto più caldino e terso sarebbe stato lì sopra
 
Ultima modifica:

rOHpota

Giardinauta Senior
PS bene mi fa piacere che ci sia un appassionato di meteo :)
E' stata una cosa che è cresciuta di pari passo con la necessità di prendermi cura al meglio delle mi piccole.
Poi per come sono io, appassionato di statistiche, numeri e dati, ci ho sguazzato subitissimo.

Comunque veramente, ci son state delle punte incredibili a 850 hPa per il periodo (sia fine Gennaio che ora)!
sia di "caldo" da noi che di gelo al N-E Europa
 

Ale69

Bannato
E' stata una cosa che è cresciuta di pari passo con la necessità di prendermi cura al meglio delle mi piccole.
Poi per come sono io, appassionato di statistiche, numeri e dati, ci ho sguazzato subitissimo.

Comunque veramente, ci son state delle punte incredibili a 850 hPa per il periodo (sia fine Gennaio che ora)!
sia di "caldo" da noi che di gelo al N-E Europa

Questa carta prevista per Martedì è emblematica , la penisola scandinava ancora nella morsa del mega gelo
gens-0-0-72.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto