Ciao tutti!
Volete sapere quale è il mio lavoro? E' molto, molto particolare,io infatti mi considero una "casalinga con orari di ufficio". Mi spiego meglio, almeno cerco

. Io e mio marito abbiamo un'attività di lavorazioni metalmeccaniche,in cui l'officina si trova in un paese vicino , ma l'ufficio è "in casa"! Per cui, quando mio marito esce per lavoro, io ( che sono l'impiegata, la centralinista, l'addetta alla contabilità ed.....alle pulizie) devo rimanere in casa per rispondere al telefono e sbrigare, tra una faccenda e l'altra, il lavoro d'ufficio.Pensate! Sono casalinga, ma non posso uscire di casa quando voglio, perchè...... se telefona qualche cliente??? SI PUO' ESSERE PIU' SFORTUNATE? Oltre tutto ora i clienti sono anche Svedesi e olandesi : è proprio uno spasso cercare di capirli al telefono!:storto: E' da quando sono sposata che è così, e pensare che avrei tanto voluto lavorare nella ricerca: mi sono laureta in biologia ( ramo ecologico). Quando mi sono sposata mi mancavano due esami, ma la tesi l'avevo già completata ( all'istituto di botanica);è nata subito Alessia ed ho deciso di riprendere a studiare. E' stata dura, con una bambina di appena 1 anno e con tutto ciò che avevo da fare!:azz: Ma ce l'ho fatta, lo dovevo ai miei genitori e soprattutto a me stessa! Purtroppo del mio diploma di laurea non me ne sono fatta niente, è lì, appeso dietro la porta della taverna

. Dovendo passare molto tempo in casa e non potendo permettermi uscite con amiche durante gli "orari lavorativi", ho cercato di crearmi degli hobbies: ho tre acquari, suono il pianoforte ( l'ho studiato per 10 lunghi anni),creo folletti e buffi personaggi con particolari argille, adoro il computer, faccio lavori " maschili" di manutenzione della casa, (come imbiancare, visto che mio marito è totalmente negatocat: ) e soprattutto...... ho il mio giardino e le mie piante. Dimenticavo! da quando mi sono iscritta al forum trascorro parte del tempo leggendoVi ed anche se non sempre intervengo Vi considero tutti SPECIALI!:love_4: