• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Camelia in fioritura, foto

Clorophilla

Florello
sdra2 ha scritto:
Clo, le camelie coltivate in piena terra fioriscono solitamente in aprile.
I boccioli maturano da un anno all'altro... è normale che siano presenti da diversi mesi.
Grazie Sdra, però è in vaso....staremo a vedere...intanto mi godo le vostre foto, tra River, Kiwo, Teresatita ecc., c'è da lasciarci il fiato! :love:
 
R

riverviolet

Guest
sdra2 ha scritto:
Clo, le camelie coltivate in piena terra fioriscono solitamente in aprile.
I boccioli maturano da un anno all'altro... è normale che siano presenti da diversi mesi.
Oh, grazie Sdra, allora la cam rossa dovrebbe in Aprile fiorire, speriamo, porta sù certe padelle! :love:
 

sdra2

Giardinauta Senior
Clorophilla ha scritto:
Grazie Sdra, però è in vaso....staremo a vedere...intanto mi godo le vostre foto, tra River, Kiwo, Teresatita ecc., c'è da lasciarci il fiato! :love:
Probabilmente aspettano giornate più calde.
In aprile, spero di mettere anche le mie foto, ora sono piene di boccioli che aspettano il tepore per aprirsi.
 
Ultima modifica:

california

Florello Senior
complimento sonia, davevro bella!
speriamo che anche io riesca a tenere quella che ho appena comprato....nn so perchè ma m'incute un po' di timore..
 
R

riverviolet

Guest
Aggiorno :)
MrsT3.jpg
 
R

riverviolet

Guest
california ha scritto:
complimento sonia, davevro bella!
speriamo che anche io riesca a tenere quella che ho appena comprato....nn so perchè ma m'incute un po' di timore..
Naaaa, poche regole, ma precise:
1) vaso grande, in plastica e due sottovasi, il secondo più grande del primo riempito d'acqua.
2) terriccio per acidofile (70%), torba bionda (10%) agriperlite ( a volontà), agi di pino e bark (quanto ne vuoi)
3) acqua dolce, in modiche quantità, ma spesso, in modo da tenere umida, ma mai fradicia la composta, se la gardenia necessità di asciugare tre cm di superficie, la camelia, non gradisce, quindi dito sulla superficie, se è bagnato non si irriga, se lo si sente appena umido sì.
4) insolazione primaverile per non oltre 3 ore continuate, meglio se schermata da fogliame di altre piante.
5) pianta rigorosamente da esterno, posizione del balcone nord, ovest oppure est, se contro muri, le ore di sole scendono
a una e mezza, mai sole estivo.
6) Niente nebulizzazioni, si irriga il terriccio e non si bagnano boccioli e vegetazione, l'umidità è di risulta, di induzione e non diretta.
7) Concimazioni rade rade, con Nitroposka Gold, solo se la pianta è in ottima salute.
8) somministrazione di chelato di ferro se, non si rinvasa da parecchio o se, l'acqua utilizzata per l'irrigazione non è propriamente dolce.
9) Rinvasi: o durante la fioritura o immediatamente dopo.
10) potature occasionali.

Ecco, questi i Dieci comandamenti per coltivare Camelie, :D , Kiwo illustrissimo è pregato di correggere mancanze e cavolate da me scritte.
 
Grazie River dei tuoi conwsigli ne farò tesoro!!!
Propio in questo periodo ne voglio acquistare un paio... mi rileggerò mille volte le tue indicazioni!!!!
Grazie infinitamente!!!
 
N

nailamj

Guest
riverviolet ha scritto:
Naaaa, poche regole, ma precise...
In effetti non sono piante delicate.. se sono sopravvissute al mio 'pollice killer' :martello:
Speriamo non siano 'le ultime parole famose'! :storto:

Ciao
 
N

nailamj

Guest
riverviolet ha scritto:
Lo sapevo che non ci avrebbe deluso!! :froggie_r
Ma che spettacolo meraviglioso!!!

:hands13: :hands13: :hands13:

grazie grazie grazie :flower:


 
R

riverviolet

Guest
nailamj ha scritto:
Lo sapevo che non ci avrebbe deluso!! :froggie_r
Ma che spettacolo meraviglioso!!!

:hands13: :hands13: :hands13:

grazie grazie grazie :flower:


Il tuo grazie và alla camelia, è lei ad essere uno schianto e prima o poi, sento che ne prenderò altre.
Posseggono qualcosa che non riesco a spiegarmi, ma unico, lo posseggono solo le camelie questo 'quid'. :love:
 

marcella5

Aspirante Giardinauta
mi è stata regalata una camelia abbastanza grande e con tantissimi boccioli, purtroppo ha avuto qualche "incidente" (è caduta più volte per il vento), fa i fiori ma non sono tanto grandi e ha i petali bruciati in cima sapete il perchè? Ne ho ricevuta un'altra piccolina, ma fa dei fiori meravigliosi e grandi il doppio dell'altra
 

RosaeViola

Master Florello
Eh River, la ricorda sì, specie alcune corolle la ricordano...:love:
Comunque è vero che sono fascinose di un fascino unico e irripetibile.
Niente è come le Camelie e anch'io le adoro.
Presto sfiderò ancora questa terraccia morenica inserendone altre, vista la buona riuscita di quelle che già ho che quest'anno han davvero sofferto il gelo, considerato che i bocci stentano ad aprirsi, anche se sono stracariche e anche questo fatto mi sa che non le aiuterà a superare lo stress dell'inverno.
Speriamo in una buona primavera per queste ragazze così belle, brave e suadenti.
 
R

riverviolet

Guest
Rosa, è solo questione di temperature, quando si scalderanno un po', secondo me, sarà un'esplosione!
 

errerre

Aspirante Giardinauta
Che bella River la tua camelia, sembra di cera. Sono fortemente attratta dalle camelie e trovo molte informazioni utili nelle vostre discussioni, anche perchè vedo che le amate proprio come me. River, tu scrivi che le camelie amano l'acqua spesso ma non a pioggia, allora in piena terra sarebbe preferibile un sistema di irrigazione a goccia che bagna lentamente senza innaffiare le foglie con irrigatori a pioggia? La mia unica camelia, per ora ancora in vaso perchè in piena fioritura, sta aspettando che gli preparo l'alloggiamento adatto, per cui posso anche pensare al modo migliore per inaffiarla: tu che dici? Kiwo chiedo anche a te un consiglio visto che ne hai tante e bellissime, anche in piena terra. Ma le camelie stanno meglio in piena terra o nei vasi?
 
R

riverviolet

Guest
errerre ha scritto:
Che bella River la tua camelia, sembra di cera. Sono fortemente attratta dalle camelie e trovo molte informazioni utili nelle vostre discussioni, anche perchè vedo che le amate proprio come me. River, tu scrivi che le camelie amano l'acqua spesso ma non a pioggia, allora in piena terra sarebbe preferibile un sistema di irrigazione a goccia che bagna lentamente senza innaffiare le foglie con irrigatori a pioggia? La mia unica camelia, per ora ancora in vaso perchè in piena fioritura, sta aspettando che gli preparo l'alloggiamento adatto, per cui posso anche pensare al modo migliore per inaffiarla: tu che dici? Kiwo chiedo anche a te un consiglio visto che ne hai tante e bellissime, anche in piena terra. Ma le camelie stanno meglio in piena terra o nei vasi?
Sì srebbe preferibile che la vegetazione non venisse bagnata, la pioggia è una cosa, l'acqua che diamo noi, un'altra.
Ovvio chè, una camelia stà meglio in piena terra, come tutte le piante, il vaso è una nostra costrizione.

Metto l'ultima foto, altrimenti mi cacciate, dello stesso fiore della stessa camelia, che retroflette i petali esterni per far posto all'apertura di queli interni, è estatico guardarla come ogni secondo, impercettibilmente ai miei occhi, si sposta e si muove.

P3160002.jpg
 

RosaeViola

Master Florello
riverviolet ha scritto:
Rosa, è solo questione di temperature, quando si scalderanno un po', secondo me, sarà un'esplosione!

Sperem, ma da come vedo messi i bocci, quest'anno mi sa che la fioritura sia un po' pregiudicata. :storto:
 
Alto