california ha scritto:
complimento sonia, davevro bella!
speriamo che anche io riesca a tenere quella che ho appena comprato....nn so perchè ma m'incute un po' di timore..
Naaaa, poche regole, ma precise:
1) vaso grande, in plastica e due sottovasi, il secondo più grande del primo riempito d'acqua.
2) terriccio per acidofile (70%), torba bionda (10%) agriperlite ( a volontà), agi di pino e bark (quanto ne vuoi)
3) acqua dolce, in modiche quantità, ma spesso, in modo da tenere umida, ma mai fradicia la composta, se la gardenia necessità di asciugare tre cm di superficie, la camelia, non gradisce, quindi dito sulla superficie, se è bagnato non si irriga, se lo si sente appena umido sì.
4) insolazione primaverile per non oltre 3 ore continuate, meglio se schermata da fogliame di altre piante.
5) pianta rigorosamente da esterno, posizione del balcone nord, ovest oppure est, se contro muri, le ore di sole scendono
a una e mezza, mai sole estivo.
6) Niente nebulizzazioni, si irriga il terriccio e non si bagnano boccioli e vegetazione, l'umidità è di risulta, di induzione e non diretta.
7) Concimazioni rade rade, con Nitroposka Gold, solo se la pianta è in ottima salute.
8) somministrazione di chelato di ferro se, non si rinvasa da parecchio o se, l'acqua utilizzata per l'irrigazione non è propriamente dolce.
9) Rinvasi: o durante la fioritura o immediatamente dopo.
10) potature occasionali.
Ecco, questi i Dieci comandamenti per coltivare Camelie,

, Kiwo illustrissimo è pregato di correggere mancanze e cavolate da me scritte.