monikk64
Fiorin Florello
concordo con la tecnica di Spulky, anche se io prediligo un goccino (ino ino) di detersivo dei piatti....Non sono appassionata di lavori domestici, ma quando faccio i vetri….. sono perfetti, ed è anche abbastanza semplice… poco detersivo tipo vetril e tanta acqua… li lavo come se lavassi l’auto per capirci, senza allagare sotto(cercando di non farlo.almeno) poi si raccogliere il grosso dell’acqua con l’ aggeggio classico per pulire i vetri, il tira acqua.. e poi con lo straccio giusto, morbido in cotone si asciugano le poche righe rimaste, straccetto bagnato alla mano quando magari qualche angolo è asciugato troppo e rimane l’alone…
Insomma ci vuole un po’ di metodo ma non è difficile, il problema è cominciare
dovessi passare a trovarti, NON ti farei i vetri
![]()
spugna ben imbevuta, tiraacqua come ai semafori e straccio per asciugare il tiraacqua a ogni passata!
veloce, efficace e persino divertente....
è uno dei pochi lavori di casa che non mi pesano....
dopotutto col lavoro che faccio, non mi piacesse pulire i vetri mi sarei già suicidata.....


