• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Benvenuto Palmeri

Simensa

Aspirante Giardinauta
Qui in Sicilia invece non è così comune, il vivaio in questione ne aveva solo 1 e probabilmente non sapeva nemmeno fosse un Palmeri...sempre più felice di averlo trovato, io tengo tutto fuori quindi miro a piante resistenti, il vento ne ha già staccato un ramo di cui ho subito fatto talea, vediamo un po, avrei aspettato aprile, ma il Palmeri puofarcela!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il Palmeri resiste all'aperto in quasi tutta Italia. Se ne frega sia del caldo sia del freddo (che al massimo lo arrossa un po').
Figurati se non regge in Sicilia (al massimo potrebbe patire per il troppo sole).

Tutti i pezzi che si staccano, anche piccoli, ripiantali subito. Radicano con una facilità estrema.

Ste
 

Tchaddo

Florello
Ma invece le foglie si riescono a far radicare? Perché io ho provato (senza troppa convinzione) ma mi hanno fatto una pernacchia :confused:
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ma invece le foglie si riescono a far radicare? Perché io ho provato (senza troppa convinzione) ma mi hanno fatto una pernacchia :confused:
la foglia deve essere sana e turgida.
si appoggia su terriccio adatto orizzontalmente oppure verticale interrata pochissimo.
Si nebulizza finchè non radica (lasciar asciugare tra una nebulizzazione e l'altra).
Dopo che ha radicata, alla base, nasceranno, in tempi variabili, una o più piantine poi la foglia secca e muore.
Va dà sè che è molto meglio prendere o le rosette o anche pezzetti di fusticino nudo tagliandoli a 5-6 cm di lunghezza e interrandoli rispettando la polarità (cioè non a rovescio).
 

Tchaddo

Florello
la foglia deve essere sana e turgida.
si appoggia su terriccio adatto orizzontalmente oppure verticale interrata pochissimo.
Si nebulizza finchè non radica (lasciar asciugare tra una nebulizzazione e l'altra).
Dopo che ha radicata, alla base, nasceranno, in tempi variabili, una o più piantine poi la foglia secca e muore.
Va dà sè che è molto meglio prendere o le rosette o anche pezzetti di fusticino nudo tagliandoli a 5-6 cm di lunghezza e interrandoli rispettando la polarità (cioè non a rovescio).

Ma infatti ho visto delle foto dell'operazione, poi quando a me non è riuscita ho pensato che fosse una specie simile ma diversa. Allora sarà che le foglie che ho usato erano quelle cadute dalla pianta che evidentemente benissimo non stavano.
 
Alto